mdkmdk
Guarda ti do una risposta generica che spero ti aiuti a capire le variabili in gioco.
Prima cosa quello che tu compri (anzi affitti) è una strada a 10 Gb ovvero un tratto che ti collega fra casa tua e la centrale TIM a quella velocità .
Il resto sono tutte incognite più o meno gravi
Partiamo dal PC; non so che macchina hai ma trattare un flusso da 10 Gb non è alla portata di tutti i PC.
La scheda come avrai notato richiede 4 slot PCI almeno di terza generazione . Tu che PC hai ? e che motherboard?
Molti PC con qualche anno sulle spalle potrebbero non esserne capaci.
Poi c'è il sistema operativo; windows non è ottimale , hai fatto dei test con OOKLA in modalità CLI , cioè da riga di comando? hai guardato mentre scarichi l'occupazione di CPU?
L'amico Lellone ti ha consigliato credo TCPOptimizer proprio per migliorare windows ma purtroppo era un bel programma anni fa quando le linee erano a 10 Mb; oggi è rimasto indietro; prova ancora a fare modifiche che windows nelle nuove versioni non recepisce nemmeno più come ad esempio la finestra rwin.
Poi c'è il router e gli switch; 10 Gb è ancora una velocità da campo professionale e gli apparati relativi, che funzionano bene e sono prestanti costano migliaia di euro. Oggi vuole invadere il mercato residenziale ma apparati di adatta fascia di prezzo che siano affidabili e prestanti con poco euro praticamente non ce ne sono. Il router di Telecom è un esempio e spesso si surriscalda pure (raffreddalo bene).
Poi c'è il mondo di internet. Non tutti i server destinati allo speedtest sono equipaggiati per 10 Gb e soprattutto se aumenta il numero di persone che in un certo momento fanno lo speedtest a queste velocità: e infine la rete internet in diverse ore del giorno potrebbe avere delle direttrici sovraccariche.
Insomma la velocità pura di trasmissione su fibra si è sviluppata troppo e troppo velocemente lasciando indietro tutto quello che ci gira intorno soprattutto se parliamo di oggetti "consumer".
Solo se vuoi spendere e spendere tanto troverai qui persone che ti potranno consigliare le cose da cambiare a partire dal router TIM , poi il PC , i cavi , gli switch se ne hai.
E alla fine per fare cosa?
Vedere uno speedtest con scritto sopra 10000MB? nella pratica nessuna cosa pratica trarrà per te benefici quantificabili da una simile velocità
Supponi di scaricare una distribuzione Iso enorme da centinaia di Gb.
Con una linea a 100-200 Mb ci metterai uno decina di minuti, con la 10 Gb al massimo delle sue prestazioni ci metteresti poche decine di secondi se tutto va bene.
Devi ammettere che è solo uno sfizio.
Però detto tutto cio io lo farò come lo hai fatto tu , ma sapendo a cosa vado incontro e prendendola come un esperienza, quasi un capriccio.
Ci sentiamo ....fra 10 gg ti dirò coma va la mia linea ed io la scheda più veloce che ho è su un NUC intel a 2,5Gb e per avere la scheda a 10 Gb mi dovrò fare un PC nuovo e poi uno switch nuovo per distribuire segnali almeno a 2,5 Gb in giro per casa.
Se ci teniamo in contatto giochiamo insieme😃
Filippo48
vedo solo adesso la tua prova con linea di comando.
Sei fortunato io avevo letto intanto per informarmi nell'attesa i giudizi su Amazon della tua scheda TPLINK TX401 e ce ne sono di pessimi, a te invece sembra andare benone; i valori sono ottimi ma nella vita reale cosa scaricherai in quel modo?
Il primo consiglio è che ti serve un PC con più muscoli; una motherboard con integrata una scheda Ethernet a 10 Gb ti ci vogliono almeno 7-800€ , comunque tu hai già fatto la tuas esperienza con la TPLINK TX401 e ti è andata bene
Intanto documenta quello che fai che mi sarà utile e spero di ricambiare appena mi mettono la linea anche a me