Ciao a tutti, sto valutando l’acquisto del Fritz!Box 5690 Pro e vorrei il vostro parere su questo router.

Attualmente utilizzo la Vodafone Station, che è collegata a un ONT da 2.5 Gbps. Vorrei capire se passare al Fritz!Box 5690 Pro potrebbe portarmi reali vantaggi in termini di prestazioni, stabilità della connessione e funzionalità avanzate.

In passato ho avuto un Fritz!Box 7490, che mi era stato regalato dal mio vecchio gestore qualche mese dopo l’uscita. All’epoca era considerato un router pompato al massimo per le tecnologie di quel periodo, tanto che alcune caratteristiche sembravano quasi esagerate. Con il passare degli anni, però, si è rivelato un acquisto perfetto, perché quelle stesse caratteristiche che all’inizio sembravano eccessive si sono dimostrate al passo con i tempi. Infatti, il 7490 ha retto benissimo fino all’anno scorso.

Vorrei fare la stessa cosa con il Fritz!Box 5690 Pro: acquistare un router con specifiche che oggi possono sembrare sovradimensionate, ma che nei prossimi anni potrebbero rivelarsi un investimento vincente (ad esempio il supporto al Wi-Fi 6 GHz). Inoltre, in passato avevo già configurato una rete Mesh con un altro modello di Fritz!Box, quindi acquistare il 5690 Pro mi permetterebbe di ripristinarla.

    cas_vis95 Se vuoi un Fritz prendi piuttosto il 7690 o il prossimo 4690, che dovrebbe venire commercializzato nelle prossime settimane.
    Col 5690 Pro avresti il problema della porta 2,5 Gb che finirebbe sull'ONT.
    Il QoS per una FTTH domestica non è granché utile, oltre a impegnare risorse hardware al di sopra delle possibilità di molti router consumer.

      Bast ciao, grazie per la risposta. In realtà vorrei replicare quello che mi è successo con ila 7490, mi è stato regalato qualche mese dopo la sua all'uscita dal mio vecchio gestore e da allora ha funzionato perfettamente fino a quando non ho fatto switch dalla FTTC alla FTTH.
      All'epoca il 7490 era pompatissimo a livello di fetures e per la 20 mega che avevo (si ADSL), però nel tempo ha retto fino ad oggi e funziona tutt'ora.

      Tutto ciò per dire che il 5690 Pro ha alcune caratteristiche che non utilizzerei oggi ma di sicuro un domani, come la banda 6 Ghz per il wifi ad esempio, ONT interno (magari ci sarà verrà reso disponibile come lo è stato con il modem libero).

        cas_vis95 ONT interno (magari ci sarà verrà reso disponibile come lo è stato con il modem libero).

        Mai comprare un prodotto per delle feature promesse e/o ipotetiche.

        cas_vis95 Sono situazioni non confrontabili. All'epoca del 7490 poteva essere usato direttamente con qualunque DSL e successivamente con le FTTC, ma pure con le FTTH collegandolo all'ONT.
        Oggi gpon è uno standard molto meno standard di quanto non lo fosse quella tecnologia, e appena comprerai il 5690 aprirai un thread per chiedere come configurarlo per usarlo senza ONT, solo che non sarà possibile farlo.
        Questo è il destino di chiunque abbia un'idea precisa in testa e chiede solo che gli sia confermata.
        Quindi ok, se è quel che vuoi leggere, non mi costa nulla scriverti che fai bene a prendere il 5690 pro, e che forse in futuro potrai usarlo tramite il suo ONT integrato
        Non è quello che penso, ma per me fa lo stesso 😉

        il 5690 pro adesso non è il miglior modo di spendere soldi, al massimo se vuoi proprio Fritz compri un 7690 che ha Wan e Lan a 2.5 , oppure attendi 4690 (entrambi sono solo wifi7 dual band)

        cas_vis95 In realtà col 5690 e una ftth 2,5 parti già male, perchè ha sì ingresso sfp ma ad oggi non è sfruttabile per bypassare l'ont e quindi l'unica porta a 2,5 la utilizzeresti come wan per l'ont. Inoltre se ti interessa poco la fonia serve a poco che la abbia.
        Se vuoi proprio un fritz, l'unico attualmente che potrebbe andare con una 2,5 è il 7690 perchè ha wan e lan a 2,5. Però ha delle criticità, ossia usb solo 2,0 e wifi 7 si ma solo dual band e solo 3 lan oltre alla wan 2,5 ossia 1 da 2,5 e due da 1gbit.

        Certo costa qualcosa meno del 5690pro vedi te se valutare questo oppure attendere i modelli nuovi fritz ( ci vorrà un poco però dalla presentazione all'arrivo in commercio dei modeii international )

        Se devi o vuoi prendere qualcosa ora, per me con una ftth 2,5su fritz l'unica opzione decente è il 7690, altrimenti ci sono altre marche valide.

        14 giorni dopo

        io possiedo un 4060 in cascata ad uno ZTE su linea 2.5 Dimensione (di cui utilizzo la lan da 2.5 su 2 pc con uno switch) e 2 6000 cablati in mesh (che reputo migliori per il wifi rispetto al 4060) e ho avuto modo di testare simultaneamente in questi giorni un 5690 PRO. Devo dire che per quanto riguarda il wifi non ho visto differenze rispetto alla mia configurazione attuale (utilizzando l'app Fritz vedo che la frequenza del 5690 rimane a 80 come il 4060 ). L'unico vantaggio è che ha 1 porta Gigabit in più ... forse è perchè non ho nulla che funziona in wifi 7 ... Poi volevo chiedere un chiarimento: il 4060 mette a disposizione oltre alla banda 2.4 altre 2 bande da 5 ghz mentre il 5690 ha una 5 e una 6 ghz. Se non si hanno dispositivi che funzionano con la 6 la banda viene messa a disposizione tutta sulla 5 oppure in questo caso (il mio) avrei meno banda disponibile ?

          DevidB se non hai dispositivi Wi-Fi 7 e non ti interessa superare 2gb su un solo dispositivo tieni il 4060.
          Se invece vuoi un router Wi-Fi 7 compra altro che non sia fritzbox....come vedi il 5690 ha si WiFi 7 triband ma non ha lan a 2.5 e il 7690 ha la a 2.5 ma non ha il vero WiFi 7 triband.
          Al momento non ci sono Router WiFi 7 avm che si possono considerare completi....neanche il 4690 di prossima uscita, anch'esso senza terza banda.

          • Modificato

          quindi se ho capito bene il 5690 è triband ma solo se hai dispositivi che funzionano con il wifi 7, altrimenti è un daul band ? E perchè non vedo la rete 5 ghz a 160 ma solo a 80? Cosa intendi per 'vero WiFi 7 triband' ?
          Scusa la mia ignoranza ...

            scusate ma la terza banda non è utilizzabile in Europa perchè non sono ancora state rilasciate le licenze giusto?

              PippoGi io la uso già veramente 6ghz a 320mhz.

              DevidB no nel 5690 pro la 5ghz che sia a 80 o 160 è la seconda banda, la terza banda è la 6ghz che arriva fino a 320mhz.
              Perciò se il tuo router ha la 5ghz a 160mhz non è detto che venga agganciata da tutti i dispositivi, perché possibilmente non sono compatibili loro con la 160.
              Le compatibilità comunque devono essere su entrambi i fronti router e device.
              Per wifi 7 triband si intende, Tre bande, 2.4ghz, 5ghz e 6 GHz che arriva fino a 320mhz. Router come il 7690 sono si wifi 7, ma solo dual band....perciò si riduce più che altro a marketing.

              Qualche dato dei Router Fritz.
              4060: Wi-Fi 6 5ghz fino a 80mhz
              7690: Wi-Fi 7 5ghz fino a 160mhz
              5690pro: Wi-Fi 5ghz fino a 160mhz e 6ghz fino a 320mhz

              DevidB Se non si hanno dispositivi che funzionano con la 6 la banda viene messa a disposizione tutta sulla 5 oppure in questo caso (il mio) avrei meno banda disponibile ?

              Nessuna delle due: la 6 GHz ha i suoi canali oltre lo spettro della 5 GHz.
              Se non hai dispositivi che sfruttano lo spettro oltre i 5,9 GHz esso rimane inutilizzato e continui a sfruttare la 5 GHz più o meno interamente, eventualmente al netto del DFS.

              • Modificato

              Ok chiaro ragazzi. Unico dubbio (dovuto alle mie scarse conscenze) è che ho visto che la banda 5 del 5690 arriva (o dovrebbe arrivare ?) a 5.760 mentre le 2 bande del 4060 arrivano a 4.800. Quale è da preferire ? A casa non ho al momento dispositivi compatibili con i 160 mhz. Ma soprattutto aiutatemi a decidere: ho la possibilità di avere il 5690 in sostitutizione del 4060 con un'aggiunta di 70 euro oppure in sostituzione del 4060 e un 6000 allo stesso prezzo (non vi stò a spiegare tutto il giro). Ne può valere la pena una delle 2 sostituzioni ?

                DevidB quelle velocità sono da interpretare, quello che cambia è la disponibilità dei 160mhz.
                Comunque per 70 euro c'è lo farei un pensierino per il cambio, sia per il 5690 pro o se riesci a farlo anche per altro che non sia fritzbox.

                • DevidB ha risposto a questo messaggio

                  MercurioX
                  Alla fine dopo un pò di giorni di prove ho visto che in effetti il 5690 è un pò piu' prestante e ho deciso di tenerlo.
                  Ora devo sbarazzarmi, in alternativa di un 6000 (e in quel caso userei il 4060 da repeater) o del 4060: per pura funzione di repeater quale dei 2 è meglio tenere ?

                    DevidB praticamente hanno lo stesso hardware e le stesse prestazioni Wi-Fi.
                    la differenza sono le porte ethernet in più sul 4060 e la porta USB....se queste cose non ti importano togli quello che riesci a vendere al miglior prezzo.
                    Intanto testali entrambi, vedi quale ti sembra migliore più che altro nella copertura del WiFi.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile