• Off-topic
  • Consigli per un server domestico (e sua gestione)

Dato il budget potresti prendere in considerazione un kit con RaspberryPi 5, che rispetto alla 4 ha l'interfaccia PCIe, quindi ha prestazioni decenti per un semplice NAS su una rete a 1GBit

Oppure, secondo me opzione migliore e potenzialmente meno costosa se vuoi solo sperimentare, è trovare su mercatino facebook o addirittura in discarica un PC da ufficio tipo Dell Optiplex o Lenovo ThinkCenter, che potrebbe essere addirittura gratis.

Rispetto a RPi, consumo energetico più elevato (20/30W rispetto a 6W), ingombro e la ventolina (che comunque ormai su RPi5 è un must). Prestazioni, espandibilità e fattore divertimento a mio parere migliori.

Opinione personale: non so con quanti dati hai a che fare ma a mio parere ormai è da fare 100% su SSD.

fr4nc1o Che tipo di hardware dovrei acquistare? Sono orientato per un classico Raspberry Pi 4 da 4GB (sarebbe sufficiente?) per via della notevole documentazione online. Accetto qualsiasi consiglio su eventuali alternative

Per archiviare documenti e foto no, è più la spesa che l'impresa, piuttosto cerca su ebay/subito/facebook vecchi desktop usati nelle aziende (HP/Dell/Lenovo) e vai sul sicuro.
Se non ti serve tanta espandibilità considera i portatili che, grazie alla batteria, hanno praticamente l'UPS integrato.

fr4nc1o Come gestisco le varie app da installare? Considerando le mie competenze base pensavo a Docker ma anche qui accetto tutti i consigli

Docker ok, guarda se ci sono container per quel che vuoi fare, altrimenti valuta Proxmox che ti apre un mondo.

fr4nc1o Che tipo di hardware dovrei acquistare? Sono orientato per un classico Raspberry Pi 4 da 4GB (sarebbe sufficiente?) per via della notevole documentazione online. Accetto qualsiasi consiglio su eventuali alternative

Io andrei di minipc. Sul mercato dell' usato si trova ferro decente a quei prezzi.

fr4nc1o direi intorno ai 150€ max

Zima Blade + 8 Gb = Eur 120 su amazon

fr4nc1o

Come classe di prodotto si. Rimane l'incognita usato che potrebbe darti migliori rapporto €/prestazioni. Rimani comunque su hardware x86 generico.

fr4nc1o Come gestisco le varie app da installare? Considerando le mie competenze base pensavo a Docker ma anche qui accetto tutti i consigli

Podman/Docker (a seconda di quanto sei fanboy di RedHat) sfruttando Compose. Non usare portainer o altri tool di gestione che spesso fanno solo danni astraendo cosa sta succedendo sotto.
Scritto il compose per un'app le altre tanto sono abbastanza uguali.

Se vuoi virtualizzare delle VM assicurati almeno 16Gb di RAM per stare largo con Proxmox

fr4nc1o ci sta, questo come cosumo idle mi gioco 6W e sotto carico un 15W forse

se vuoi imparare Ubuntu Server + container (con i file compose se vuoi) non puoi sbagliare

(portainer anche a me non piace niente, i software da riga di comando vanno imparati da riga di comando)

fr4nc1o allora un mini pc usato con due dischi - uno per il sistema, l'altro per l'archiviazione.
minimo 8 gb

fr4nc1o Che tipo di hardware dovrei acquistare?

fr4nc1o io con 130€ mi sono preso un HP G3 800, che fa parte dei classici fissi preassemblati che usano negli uffici a cui puoi aggiungere tranquillamente dischi e ram a tuo piacimento. Per quello che devi fare (molto simile a ciò che ci faccio io, tutto tramite docker e VM su Proxmox), un i5 di qualche anno fa va più che bene e hai mooooolte più possibilità di un Pi4/5 (che avevo prima di questo e con cui facevo cose simili), tenendo un consumo comunque molto basso: a me sta sui 7/8 W in idle e 12/13 durante utilizzo "normale".

Se vai su eBay e cerchi HP/Lenovo/Dell ne trovi un'infinità a quei prezzi. Tieni conto che puoi espanderli come vuoi avendo anche PCI Express (magari aggiungendo una scheda di rete 10GBps, per dire).

Consiglio spassionato: una volta che inizi è come una droga, sia un Pi che un mini pc come quello linkato ti sembreranno limitati nel giro di pochissimo!

    antollo Si avere la PCIe è pericolosissimo 😄 c'è il rischio che ti venga voglia di prendere card da gaming e fare girare LLM in locale (non che mi sia successo 🙃)

    E li il cash vola giù dalla finestra

    • antollo ha risposto a questo messaggio

      olimexsmart beh oddio far girare un LLM con un pc da 150€ la vedo difficile ahah, però si diciamo che la PCIe ti permette di fare molto.

      fr4nc1o Per fare bene mettici al budget preventivato altri 100€ e vai di N100 con 16/32gb di RAM e 1Tb nvme, i consumi di corrente ringrazieranno visti i soli 6W dell’N100 (devi tenere H24 acceso)
      Poi installi Proxmox e ti sbizzarrisci come più ti piace a installare App raggiungibili da remoto WireGuard 😊
      Per le App di proxmox ci sono dei script preconfezionati a prova di idiota 😀 che trovi su ProxMox Help-Script
      Praticamente installi i vari lxc con un solo click 😉

      fr4nc1o Io ho optato per un N100, TDP da 6W, prestazioni decenti per il mio uso (nel mio caso corredato da 16 GB di RAM DDR4)

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile