Salve, ho impostato il Tim Hub Pro nel seguente modo:
1) Wifi privato 5Ghz Wifi 7 canale auto (ho provato anche 40 e 44) e wpa3.
Qui collego smartphone e tablet. 5 dispositivi in tutto.
2) Wifi ospiti 2.4Ghz canale auto, wpa2.
Qui sono collegati 40 dispositivi (IoT, videocamere, TV, chromecast, etc).

E poi 20 dispositivi o poco più collegati in LAN con cavo.

Ho fatto (più e più volte) da telefono (S24 Ultra, S25 Ultra, iPhone 16 pro max) il test Wifi dall'app tim e mi indica velocità media di 170Mb/s in download e 80Mb/s in upload. Potenza segnale -14dB e sono a pochi cm dal router.
Facendo i test online da vari siti web mi indica 250Mbps di velocità.

Con i dispositivi collegati via cavo invece correttamente 2.5Gbps.

Come mai un valore così basso? Cosa sbaglio?

    gongon Come mai un valore così basso? Cosa sbaglio?

    Usa l'app Ookla Speedtest: https://play.google.com/store/apps/details?id=org.zwanoo.android.speedtest&pcampaignid=web_share

    Oltretutto con tutti quei dispositivi in WIFI che fanno traffico continuo non aspettarti grandi prestazioni in WIFI.

    Ah, dimenticavo, il TimHub Pro soffre con tutti quei dispositivi collegati, soprattutto se a qualcuno di essi dai un IP Statico.

    • gongon ha risposto a questo messaggio

      TheMarsican hai esattamente ragione, grazie mille per un consigli.
      Ho rifatto il test rimuovendo l'IP fisso assegnato ad allarme e sistema di videosorveglianza (che erano comunque fuori range server dhcp) ed è salito a 1500 sull'app Ookla.
      Lasciando collegato solo lo smartphone arriva a 2200.

      Avrebbe senso lasciare i dispositivi IoT collegati direttamente al router tim e collegare invece un access point wifi alla porta 2.5Gb, dove collegare solo gli smartphone?

      Per l'IP fisso come potrei risolvere?
      Sono dispositivi che necessitano per forza di IP fisso... se disabilito il server dhcp del router posso usare un PC collegato via cavo ad esso come server dhcp? O avrei problemi?

        gongon Avrebbe senso lasciare i dispositivi IoT collegati direttamente al router tim e collegare invece un access point wifi alla porta 2.5Gb, dove collegare solo gli smartphone?

        Io farei l'esatto opposto, il TimHub Pro ha problemi nel gestire così tanti dispositivi.

        Anzi, io il TimHub Pro, in casi come il tuo, lo toglierei proprio di mezzo.
        Utilizzerei un router che abbia anche la possibilità di isolare i dispositivi IoT in VLAN dedicate.

        gongon Per l'IP fisso come potrei risolvere?

        Al TimHub Pro non piacciono proprio, sono mesi che vengono aperte discussioni uguali con la stessa identica problematica.
        Dopo un po' il DHCP se ne va in pappa.

        gongon se disabilito il server dhcp del router posso usare un PC collegato via cavo ad esso come server dhcp? O avrei problemi?

        Per gestire tutti quei dispositivi ci vuole un apparato abbastanza solido ed affidabile.

        • gongon ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican ma per sostituirlo dovrei chiedere a tim? Perché fa anche da ONT e quando avevo chiesto se fosse possibile usare un modem proprio (collegato all'ONT di Fibercop che già possedevo) mi avevano detto che non era assolutamente possibile.

          Sto vedendo dei router con pfsense, a cui poi collegare un access point per IoT ed uno per gli smartphone.
          Non è che basta ricollegare il vecchio ONT e fare una connessione PPoE sul router pfesense collegato ad esso?

          Grazie mille per le informazioni, senza non sarei mai riuscito a risolvere

            gongon ma per sostituirlo dovrei chiedere a tim?

            Si, chiedere modem libero a Tim.
            Poi verrà il tecnico ad installare l'ONT esterno.

            gongon Perché fa anche da ONT e quando avevo chiesto se fosse possibile usare un modem proprio (collegato all'ONT di Fibercop che già possedevo) mi avevano detto che non era assolutamente possibile.

            Se volevi ONT esterno da subito dovevi fare offerta senza modem.
            Il tecnico ha effettuato l'installazione come da contratto.

            gongon Sto vedendo dei router con pfsense, a cui poi collegare un access point per IoT ed uno per gli smartphone.

            Puoi anche fare una rete WIFI unica, in mesh anche, però con un router come si deve puoi gestire tutto a modo.

            Poi se vuoi avere due reti WiFi è una scelta tua.

            gongon Non è che basta ricollegare il vecchio ONT e fare una connessione PPoE sul router pfesense collegato ad esso?

            Il vecchio ONT non si autenticherà sull'OLT.
            Al massimo, se è adatto, potrai chiedere al tecnico di usare quello invece che montarne uno nuovo, ma è sua decisione dire di si o no.

            • gongon ha risposto a questo messaggio

              TheMarsican perfetto, grazie mille! Hai chiarito ogni dubbio.

              Proverò a richiedere nuovamente a Tim il router libero.
              Ci avevo già provato più volte ma continuavano a ripetere che non esiste un'offerta senza router e che non avrei mai potuto usare il mio. Insomma, sicuro è perché agli operatori conviene venderlo.

                gongon Ci avevo già provato più volte ma continuavano a ripetere che non esiste un'offerta senza router e che non avrei mai potuto usare il mio

                I contratti si fanno online, Tim ha ben due offerte senza router: Tim Premium Base e Tim WiFi Casa senza modem.

                Chiama più volte il 187 fino a che trovi l'operatore che capisce quello che stai chiedendo ed apre la richiesta al volo.

                Tu chiedi esplicitamente di passare al "Modem Libero come da delibera AgCom", non nominare ONT esterno perché non capiscono.

                L'intervento è gratuito, rifiuta qualsiasi proposta di intervento a pagamento.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile