ciao a tutti,
parlando di un cavo ethernet cat6 per un cablaggio domestico (circa 20m),
qual è la differenza tra il separatore interno a croce attorcigliato e quello lineare?
quale dei due rende il cavo più flessibile con curvatura maggiore?
inoltre, questo cavo NON dovrà correre in parallelo con cavi elettrici nel currogato dove verrà infilato, solo che dovrà entrare ed uscire da una scatola di deviazione con molti cavi;
in quella scatola, unico punto a contatto con cavi elettrici, rischia di essere sottoposto a molte interferenze e non svolgere degnamente il suo dovere?
o devo tassativamente prendere un cavo CEI UNEL 36762 C4 U0=400V?
grazie