- Modificato
Ciao a tutti, è il mio primo post sul forum e mi presento: sono Ivan, vivo in provincia di Palermo, nel comune di Casteldaccia. Qui la FTTH è arrivata nel mese di settembre 2023 in quanto Open Fiber ha terminato i lavori e resi disponibili gli allacci. Proprio nello stesso periodo ho sottoscritto una Absolute 2.5/0.5 Gb con WindTre che era uno dei pochi operatori che aveva vendibilità da subito. Consapevole di non poter sfruttare tutta la banda in download ho comunque voluto sfruttare il router TIM Hub+ ZTE H388X di mia proprietà in quanto "costretto" a pagarlo con il mio precedente abbonamento con TIM FTTC e avendo due ripetitori compatibili con esso con standard EasyMesh. Per l'attivazione mi hanno fornito il famigerato modulo SFP Zyxel PMG3000-D20B con il quale, inizialmente, non avevo problemi: le velocità allo speedtest (con cavo ethernet) verso WindTre Roma erano accettabili, circa 750 Mbps in download e poco più di 400 Mbps in upload. Al primo riavvio del router sono incappato nel problema del cap in unpload a 100 Mbps e ho risolto con la guida che ho trovato in questo forum facendo downgrade del firmware: l'upload era ritornato sulle velocità di prima.
Recentemente però è nato un problema che sembra irrisolvibile almeno da WindTre che nega che ci sia: dal 21/01/2025 la velocità di upload si attesta al massimo a 20 Mbps con qualunque speedtest, verso qualunque server, a qualunque ora del giorno.
La cosa è andata a coincidere con una chiamata che avevo fatto al 159 perché non mi funzionava più il VOIP e la tizia mi ha riavviato il router (che non riavviavo da circa sei mesi) e il Voip è tornato a funzionare: peccato che sono cominciati i problemi con l'upload.
Pensando che fosse nuovamente il problema del cap del modulo SFP ho più volte switchato la versione del firmware tra le due partizioni ma nulla di fatto. Ho così chiamato nuovamente il 159: hanno fatto dei test al telefono e hanno mandato i tecnici Open Fiber che hanno un po' sistemato le giunzioni ma non è che sia cambiato nulla rispetto a prima: il livello di segnale in download è circa -26.5 dB e in upload circa 3 dB: mi hanno detto che sono valori che rientrano nei parametri. Ho segnalato nuovamente il problema al 159 ma questa volta hanno chiuso la segnalazione non riscontrando problemi alla linea.
Pensando che fosse un problema al router e/o al modulo SFP ho acquistato un ONT esterno HUAWEI HG8010H e ho clonato il seriale del SFP: ho notato un deciso miglioramento della velocità di download che si attestava intorno ai 930 Mbps mentre l'upload rimaneva sempre a 20 Mbps.
Rimanendomi il dubbio che potesse essere guasto il mio router (ma già era strano visto che prima funzionava) ho provato un altro TIM Hub+ (questa volta Technicolor giusto per essere sempre compatibile EasyMesh) e poi un Wind Tre Hub Zyxel DX5401: anche cercando di impostare il QOS o disabilitandolo del tutto il problema è rimasto tale e quale.
Siccome avevo a casa un vecchio TP-link Archer C6 (ver 2.0) ho provato anche questo e collegandolo al ONT, con mia sorpresa l'upload andava a banda piena: 470 Mbps. Non sono riuscito a capire perché solo con il TP link funziona. Tuttavia, quest'ultimo, non è compatibile con la mia rete EasyMesh e non ha la porta per il telefono quindi non posso utilizzarlo.
Ho aperto almeno altre tre segnalazioni tutte prontamente chiuse perché, a detta di WindTre, non c'è nessun problema sulla linea.
Ho mandato anche un paio di PEC ma l'unica risposta che ho avuto è che hanno preso in carico la segnalazione.
Ho cercato in lungo e in largo anche nei post del forum ma non ho trovato molto che abbia attinenza a questo problema e soprattutto è molto strano che con il Tp-link il problema non ci sia.
Purtroppo, continuando a sbattere contro un muro di gomma, ho fatto richiesta di cambio ISP con Fastweb: sono in attesa di attivazione e vediamo che succederà: se il problema persiste, perché potrebbe essere nell'infrastruttura, almeno se ne accorgono: avrò comunque un mese di prova per ritornare indietro ma certo non ci sto capendo più niente.
Mi scuso per la lunga discussione ma volevo fare il quadro completo: se a qualcuno di voi viene qualcosa in mente in merito a questo problema sarò lieto di ascoltarlo. Grazie