Ciao a tutti, è il mio primo post sul forum e mi presento: sono Ivan, vivo in provincia di Palermo, nel comune di Casteldaccia. Qui la FTTH è arrivata nel mese di settembre 2023 in quanto Open Fiber ha terminato i lavori e resi disponibili gli allacci. Proprio nello stesso periodo ho sottoscritto una Absolute 2.5/0.5 Gb con WindTre che era uno dei pochi operatori che aveva vendibilità da subito. Consapevole di non poter sfruttare tutta la banda in download ho comunque voluto sfruttare il router TIM Hub+ ZTE H388X di mia proprietà in quanto "costretto" a pagarlo con il mio precedente abbonamento con TIM FTTC e avendo due ripetitori compatibili con esso con standard EasyMesh. Per l'attivazione mi hanno fornito il famigerato modulo SFP Zyxel PMG3000-D20B con il quale, inizialmente, non avevo problemi: le velocità allo speedtest (con cavo ethernet) verso WindTre Roma erano accettabili, circa 750 Mbps in download e poco più di 400 Mbps in upload. Al primo riavvio del router sono incappato nel problema del cap in unpload a 100 Mbps e ho risolto con la guida che ho trovato in questo forum facendo downgrade del firmware: l'upload era ritornato sulle velocità di prima.
Recentemente però è nato un problema che sembra irrisolvibile almeno da WindTre che nega che ci sia: dal 21/01/2025 la velocità di upload si attesta al massimo a 20 Mbps con qualunque speedtest, verso qualunque server, a qualunque ora del giorno.
La cosa è andata a coincidere con una chiamata che avevo fatto al 159 perché non mi funzionava più il VOIP e la tizia mi ha riavviato il router (che non riavviavo da circa sei mesi) e il Voip è tornato a funzionare: peccato che sono cominciati i problemi con l'upload.
Pensando che fosse nuovamente il problema del cap del modulo SFP ho più volte switchato la versione del firmware tra le due partizioni ma nulla di fatto. Ho così chiamato nuovamente il 159: hanno fatto dei test al telefono e hanno mandato i tecnici Open Fiber che hanno un po' sistemato le giunzioni ma non è che sia cambiato nulla rispetto a prima: il livello di segnale in download è circa -26.5 dB e in upload circa 3 dB: mi hanno detto che sono valori che rientrano nei parametri. Ho segnalato nuovamente il problema al 159 ma questa volta hanno chiuso la segnalazione non riscontrando problemi alla linea.
Pensando che fosse un problema al router e/o al modulo SFP ho acquistato un ONT esterno HUAWEI HG8010H e ho clonato il seriale del SFP: ho notato un deciso miglioramento della velocità di download che si attestava intorno ai 930 Mbps mentre l'upload rimaneva sempre a 20 Mbps.
Rimanendomi il dubbio che potesse essere guasto il mio router (ma già era strano visto che prima funzionava) ho provato un altro TIM Hub+ (questa volta Technicolor giusto per essere sempre compatibile EasyMesh) e poi un Wind Tre Hub Zyxel DX5401: anche cercando di impostare il QOS o disabilitandolo del tutto il problema è rimasto tale e quale.
Siccome avevo a casa un vecchio TP-link Archer C6 (ver 2.0) ho provato anche questo e collegandolo al ONT, con mia sorpresa l'upload andava a banda piena: 470 Mbps. Non sono riuscito a capire perché solo con il TP link funziona. Tuttavia, quest'ultimo, non è compatibile con la mia rete EasyMesh e non ha la porta per il telefono quindi non posso utilizzarlo.
Ho aperto almeno altre tre segnalazioni tutte prontamente chiuse perché, a detta di WindTre, non c'è nessun problema sulla linea.
Ho mandato anche un paio di PEC ma l'unica risposta che ho avuto è che hanno preso in carico la segnalazione.
Ho cercato in lungo e in largo anche nei post del forum ma non ho trovato molto che abbia attinenza a questo problema e soprattutto è molto strano che con il Tp-link il problema non ci sia.
Purtroppo, continuando a sbattere contro un muro di gomma, ho fatto richiesta di cambio ISP con Fastweb: sono in attesa di attivazione e vediamo che succederà: se il problema persiste, perché potrebbe essere nell'infrastruttura, almeno se ne accorgono: avrò comunque un mese di prova per ritornare indietro ma certo non ci sto capendo più niente.
Mi scuso per la lunga discussione ma volevo fare il quadro completo: se a qualcuno di voi viene qualcosa in mente in merito a questo problema sarò lieto di ascoltarlo. Grazie

  • Rekko e Bast hanno risposto a questo messaggio

    Non sono riuscito a capire perché solo con il TP link funziona.

    Di sicuro però ti ha fatto capire che si wind3 ti ha dato ont marcio, ma i 20 Mbps non sono colpa loro

    Ho aperto almeno altre tre segnalazioni tutte prontamente chiuse perché, a detta di WindTre, non c'è nessun problema sulla linea.
    Ho mandato anche un paio di PEC ma l'unica risposta che ho avuto è che hanno preso in carico la segnalazione.

    E che senso ha se sai che è un problema lato tuo? È come se chiami Enel perché il forno fa scattare il salvavita e non un riparatore di forni.

      simonebortolin In realtà ho i miei dubbi che sia un problema mio perché prima di quella data, nelle stesse condizioni, funzionava tutto. Non avendo cambiato nulla nella mia configurazione non riesco a spiegarmi perché si sia verificato questo problema

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        reporter In realtà ho i miei dubbi che sia un problema mio

        La REALTÀ è che col TP-Link l'UL NON ha il cap a 20, ERGO il problema è confinato in casa tua e non in casa W3... quale sia questo problema è un altro paio di maniche...

        reporter Leggendo il tuo caso, il problema è del Tim Hub, ergo non puoi contestare W3 questo difetto.
        Preferibilmente come infrastruttura conviene cambiare sia il router che i ripetitori, EasyMesh è uno standard che sembra utile, ma i produttori che lo supportano sono pari quasi a 0

          • Autore
          • Modificato

          Rekko Ho provato anche con un Wind Tre HUB, lo Zyxel DX5401: è autoconfigurante ma anch'esso ha lo stesso problema in upload. Come mai il router che rilascia windtre ha lo stesso problema?

          • Rekko ha risposto a questo messaggio

            reporter Come mai il router che rilascia windtre ha lo stesso problema?

            Ma su tutti i dispositivi che hai lo riscontri?
            20mbps di UP è impossibile, considerando che le velocità in download ed attenuazioni della linea sono giuste

              Rekko Si su tutti i dispotivi: pc, mac collegati in ethernet, altri dispositivi in wifi, ho fatto tutte le prove di questo mondo: l'unica cosa che non ho provato è un router con la porta lan 2.5G ma mi sembra assurdo che possa essere questo

              • Studente - TLC Engineering

              Come già scritto anch'io sono dell'idea che, se anche un solo router ti fa raggiungere il max in UP, allora il problema è confinato da te. Nonostante ciò sembra un problema abbastanza particolare.
              Mi ricorda un po' la storia della connessione che saltava quando passava il motorino

                rgiorgiotech Il problema potrebbe essere l'accoppiata router-ONT: ma vallo a trovare un router che risolva il problema

                reporter se a qualcuno di voi viene qualcosa in mente in merito a questo problema sarò lieto di ascoltarlo

                Ormai questo problema specifico te lo risolverà il passaggio a Fastweb, quindi forse dovresti aspettare e aprire un thread per risolvere eventuali problemi che avrai con Fastweb - no? 😉
                Cioè, se non avessi già attivato la procedura di migrazione si poteva provare col modem ZTE di W3, ma ora non ha più senso.
                Sui motivi della rottura di download e upload in seguito ai riavvii, la causa dovrebbe essere l'aggiornamento firmware che ha fatto il modulo Zyxel al riavvio. Cioè è probabile che a un certo punto abbia sovrascritto il firmware su entrambe le partizioni.

                  • Studente - TLC Engineering

                  Bast Sui motivi della rottura di download e upload in seguito ai riavvii, la causa dovrebbe essere l'aggiornamento firmware che ha fatto il modulo Zyxel al riavvio

                  Il punto è che lui avrebbe lo stesso problema nonostante abbia montato un ONT esterno, per questo è ancora più strano.

                  Comunque sono d'accordo, avendo fatto il passaggio ad altro operatore secondo me questo problema non si presenterà più.

                  • Studente - TLC Engineering
                  • Modificato

                  reporter Ho appena letto la discussione e si tratta in tutti i casi di Palermo e provincia. A questo punto mi viene da pensare che sia un problema W3. Purtroppo però non so come si possa agire in questi casi, oltre a segnalare in massa. Anch’io ho una connessione W3 a Palermo e ho appena verificato che l’upload si aggira intorno ai 70Mbps (ovviamente NON uso quell’SFP fasullo, sia chiaro) quindi, per quanto più o meno variabile, il problema effettivamente c’è.

                    rgiorgiotech Avevo inviato una pec al servizio clienti 159 il 12/02/2025, mi hanno risposto il 17/02 che avevano preso in carico la segnalazione; stasera ho chiesto aggiornamenti, sempre tramite pec, linkando l'altra discussione dove se ne parla

                    rgiorgiotech A questo punto mi viene da pensare che sia un problema dei kit W3.

                    semmai OLT W3 visto che sono tutti utenti in passivo su OpenFiber 😉 i KIT W3 li ha solo in FTTC e FTTH sotto FiberCop , nel primo caso diretto con Tim e nel secondo tramite FW

                      • Studente - TLC Engineering
                      • Modificato

                      Andrea786 Chiaro che non intendevo naturalmente i kit... Ho usato erroneamente il termine quando questo si riferisce al VULA. Mi scuso.

                        rgiorgiotech Meglio sempre specificare prima che escano dei fraintendimenti , probabilmente W3 a Palermo ha qualche problema o sul Bras o su altri suoi apparati solo su OpenFiber

                          Andrea786

                          rgiorgiotech

                          dovreste provare il mobile in quella specifica zona e vedere se soffre del medesimo problema. Certo è più complicato da misurare.
                          Se così fosse sarebbe imputabile a un pezzo di rete metro Wind.

                          Sono condivise tra fisso e mobile.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile