- Modificato
Ciao a tutti.
Ho fatto un traslocco a Bergamo in zona centrale. Precedentemente avevo internet FTTH con Fastweb (credo tramite la loro rete proprietaria dato che usavo l'ONT senza configurare VLAN). Nella nuova casa ho deciso di provare a mettere Dimensione tramite OpenFiber.
Sono in ballo da circa 1 mese con l'installazione, e soltanto settimana scorsa hanno teso la fibra fino alla mia unità. Mi hanno detto pero che devo aspettare ritornino per collegare l'ONT ma leggo storie sui tempi di installazione OF che fanno un po paura - non so se ci impiegheranno 1 settimana o 3 mesi.
Ho chiamato Dimensione e mi dicono che hanno segnalato di dover fare altri lavori e che non sanno darmi un'idea di quali siano le tempistiche. Dato che lavoro da casa la mancanza di chiarezza nei tempi mi fa pensare che potrebbe essere una buona idea avere un'alternativa a disposizione.
Per ora sto usando 5G ma ho gia fatto fuori circa 220 GB dei 250 a disposizione. La prima alternativa che ho è quella di passare ad un abbonamento con più GB per resistere fino al rinnovo.
Però mi chiedevo se chiedere l'installazione Fastweb potesse essere una buona alternativa, dato che la mia installazione precedente la hanno risolto con molta celerità. Il dubbio che ho però è se Fastweb usi OpenFiber per questo indirizzo.
La domanda che ho è... ho modo di capire se una eventuale installazione Fastweb sarebbe tramite la infrastruttura OpenFiber?
Nella mappa broadband di Agcom vedo queste reti appena fuori da casa:
Anche se Fastweb compare soltanto come FTTC nel sito vedo che mi offrono FTTH a questo indirizzo.
Il costo di avere due reti non sarebbe un problema se mi permette di risolvere con maggiore celerità il mio problema.
Grazie!