Ciao a tutti.

Ho fatto un traslocco a Bergamo in zona centrale. Precedentemente avevo internet FTTH con Fastweb (credo tramite la loro rete proprietaria dato che usavo l'ONT senza configurare VLAN). Nella nuova casa ho deciso di provare a mettere Dimensione tramite OpenFiber.

Sono in ballo da circa 1 mese con l'installazione, e soltanto settimana scorsa hanno teso la fibra fino alla mia unità. Mi hanno detto pero che devo aspettare ritornino per collegare l'ONT ma leggo storie sui tempi di installazione OF che fanno un po paura - non so se ci impiegheranno 1 settimana o 3 mesi.

Ho chiamato Dimensione e mi dicono che hanno segnalato di dover fare altri lavori e che non sanno darmi un'idea di quali siano le tempistiche. Dato che lavoro da casa la mancanza di chiarezza nei tempi mi fa pensare che potrebbe essere una buona idea avere un'alternativa a disposizione.

Per ora sto usando 5G ma ho gia fatto fuori circa 220 GB dei 250 a disposizione. La prima alternativa che ho è quella di passare ad un abbonamento con più GB per resistere fino al rinnovo.

Però mi chiedevo se chiedere l'installazione Fastweb potesse essere una buona alternativa, dato che la mia installazione precedente la hanno risolto con molta celerità. Il dubbio che ho però è se Fastweb usi OpenFiber per questo indirizzo.

La domanda che ho è... ho modo di capire se una eventuale installazione Fastweb sarebbe tramite la infrastruttura OpenFiber?

Nella mappa broadband di Agcom vedo queste reti appena fuori da casa:

Anche se Fastweb compare soltanto come FTTC nel sito vedo che mi offrono FTTH a questo indirizzo.

Il costo di avere due reti non sarebbe un problema se mi permette di risolvere con maggiore celerità il mio problema.

Grazie!

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    clearscreen ho modo di capire se una eventuale installazione Fastweb sarebbe tramite la infrastruttura OpenFiber?

    Se facendo la verifica di copertura del tuo indirizzo sul sito di Fastweb vedi 1000 in down e 500 in upload, allora è Openfiber.

    clearscreen Il costo di avere due reti non sarebbe un problema se mi permette di risolvere con maggiore celerità il mio problema

    In realtà dovresti comunque attrezzarti per una connessione di backup su infrastruttura differente, visto che non puoi rimanere senza linea. Eventuali guasti sono un fatto di cui tenere conto.

      Bast si infatti dono d'accordo che dovrei avere un backup.

      Pero il dubbio che ho - anche dopo la tua risposta - é perche Dimensione mi offre 2.5 GB tramite OpenFiber, quindi non so se i 2.5 che mi offre Fastweb non siano anche quelli tramite OF?

      Insomma attiverei un'altra linea ma ho paura di creare confusione se entrambe sono tramite OF e mi chiedevo se c'é modo di capire con tutta certezza.

        clearscreen inanzitutto bisognerebbe accertarsi della copertura disponibile al tuo indirizzo, puoi postarlo qui?

          • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
          • Modificato

          clearscreen È Presente sia infrastruttura Fibercop che OpenFiber Cluster A/B, facendo una verifica di copertura sul sito di fastweb viene proposto il profilo 2,5 / 500 @Bast che penso sia su Open Fiber, in quanto su Fibercop o FlashFIber Fastweb dovrebbe attivare il profilo 1Gbit/1Gbit (ma potrei sbagliare)

          Se vuoi esserne sicuro, potresti contattare il venditore fastweb del forum.

          clearscreen Se comunque fosse così, il mio consiglio sarebbe uno dei seguenti:
          1) Contattare dimensione e chiedergli se è possibile inserire una richiesta anche per una 2a linea su rete Fibercop, in simultanea a quella attuale su Open Fiber.

          2) Visto che tutti gli operatori di base preferiranno attivarti su Open Fiber (eccetto TIM) per avere un livello in più di ridondanza, potresti contattare un altro dei piccoli ISP del forum, o uno dei venditori, e chiedergli se possono/può forzare l'ordinativo su Fibercop (anche il venditore fastweb ad esempio) così da poi avere 2 linee attive su 2 infrastrutture diverse

          Ovviamente entrambi i punti danno per scontato che dovrai poi gestire tu il failover con un apparato dedicato.

            • Modificato

            clearscreen Infatti ti suggerivo di prestare attenzione alle velocità di down e up che ti restituisce il sito Fastweb in fase di verifica della copertura. Fastweb su Openfiber vende il profilo 1000/500 - ho appena controllato verificando la copertura del mio indirizzo che non è raggiunto da infrastruttura Fastweb proprietaria.
            Quindi, se vedi 1000 down e 500 up è Openfiber.
            SilkierLyric146 su Fibercop o FlashFIber Fastweb dovrebbe attivare il profilo 1Gbit/1Gbit

            Potrebbe essere infrastruttura proprietaria. Ora non è che io sia proprio ferratissimo su ciò che vende Fastweb sulle varie infrastrutture, però ho appena verificato il mio indirizzo (cluster A&B) che è raggiunto da of e fc, ma non da ff, e fastweb in questo caso 'dice' 1000/500.

              Bast Sinceramente anche a me non quadra molto la loro verifica di copertura, io sono su FlashFiber ma con una centrale senza OLT Fastweb (quindi attivano solo in VULA su Fibercop) e il profilo che mi viene proposto è 1Gigabit/1Gibabit, provando altri indirizzi (Fibercop puro ad esempio : 1Gigabit/500) in area bianca, su OF: 1Giga/500, quindi non mi è molto chiaro il loro sistema...

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                SilkierLyric146 Eh appunto, da te vende 1000/1000 perché è in vula, immagino.
                Magari se fa la verifica di copertura dal sito TIM l'op capisce meglio, infatti su OF TIM restituisce 2500/500. Giusto?
                Perciò se al suo indirizzo TIM dà 2500/1000 è sicuro che c'è pure FC.

                @clearscreen

                6 giorni dopo

                Il sito TIM offre 2200 / 900 (stimati). Offre anche 10 Giga / 2 Giga.

                Non so se ho capito bene ma questo viol dire che posso avere OF e FiberCorp separatamente?

                  • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                  • Modificato

                  clearscreen si, come ti era stato spiegato:

                  SilkierLyric146 È Presente sia infrastruttura Fibercop che OpenFiber Cluster A/B

                  Poi di base quasi tutti gli ISP attivano come preferenza su Open Fiber (apparte TIM), ma se ti appoggi ad un venditore o ad un piccolo ISP, puoi provare a chiedergli se può veicolare la richiesta sull'infrastruttura che preferisci.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile