Tra l'altro durante una telefonata con Sky mi hanno detto che possono vedere di risolvere la problematica se gli avessi inviato una PEC del nuovo contratto TIM che conferma che è una richiesta di migrazione anziché di attivazione di una nuova linea, io allora gli ho inviato la PEC con il contratto in cui c'è chiaramente scritto:
Hai richiesto di passare a TIM da altro operatore con la linea fissa [...] contraddistinta da Codice Migrazione e relativo Carattere di Controllo [...] e di interrompere il rapporto contrattuale con il tuo attuale Gestore.
ma la loro risposta a tale PEC è stata:
Ciao,
ci dispiace informarti che non possiamo accogliere la tua richiesta relativa all'abbonamento Internet perché la segnalazione non risulta essere riconducibile ad una responsabilità Sky o non rientra nelle casistiche previste dalla Carta dei Servizi.
e subito dopo è arrivata un'altra e-mail da parte loro in cui c'è scritto che hanno avviato una "normale" pratica di cessazione del contratto (non per migrazione).
Quello che adesso io mi chiedo è se questa cosa è già successa a qualcuno e, in caso affermativo, se è riuscito a risolvere (tramite reclamo, conciliazione su ConciliaWeb ecc.) per non dover pagare altri 30 giorni e il prezzo per la disattivazione dato che la colpa di tutto ciò non è del cliente.
Inoltre, c'è magari qui qualche venditore/rappresentante di Sky o di TIM che possa aiutare a risolvere questo inconveniente? Grazie.