Salve a tutti, sto aiutando i miei genitori a sistemare la rete casalinga (attualmente FTTC con Telecom che raggiunge massimo i 60mbs), la casa è su due piani con mura spesse che rendono difficoltoso il propagarsi della rete.

In questi giorni stiamo effettuando il passaggio a Fastweb (offerta da 26€ per la 200mbs, che verosimilmente saranno sempre 60 reali, ma a quasi metà del costo del piano attuale).

Mi è stato proposto di aggiungere il Nexxt Booster per creare una rete wifi mesh per 3€ in più mensili, ma ho scartato questa opzione innanzitutto perché di un solo extender non me ne faccio granché, sia perché ho installato dei Deco X50 ai miei suoceri e si stanno trovando bene. Ora pensavo di prendere anche ai miei un sistema mesh per aumentare il segnale (in passato ho creato un accrocchio di router come AP + wifi extender, powerline e chi più ne ha più ne metta... che però ora sono arrivati a fine vita).

Volendo ripartire da 0 e non potendo cablare il tutto, mi consigliate un set mesh che sia in equilibrio tra spesa e resa? Avevo pensato a questi Mercusys o ai Deco X50 o ancora ai Deco X1500.

Ho letto un po' di topic ma sono un po' smarrito tra triband, modem compatibili e terminologie simili. Mi consigliate un sistema mesh che possa sfruttare il modem di Fastweb senza troppa manutenzione o configurazioni particolari? Personalmente mi stuzzica il Mercusys ma temo ci sia la fregatura, che ne pensate?

  • Bast ha risposto a questo messaggio
    enricoz ha rimosso il tag FTTC .

    Ariosto2 che ne pensate?

    Che se le pareti sono davvero spesse il segnale farà fatica ad attraversarle, soprattutto a 5 GHz. E che con FTTC anche le powerline non sarebbero il massimo.
    Quindi secondo me dovresti trovare una soluzione per cablare, magari usando i battiscopa con passacavo, canaline o altri corrugati dove passano già altri impianti, se fattibile.
    Altrimenti prova semplicemente uno dei sistemi che hai linkato qui sopra.

    Il problema è che i miei sono restii a fare accrocchi per casa e la pianta non permetterebbe soluzioni facili, quindi mi tocca ricorrere a qualcosa di wireless che però funzioni stabilmente (una smart tv nel salone per guardare film, quattro smartphone massimo in contemporanea).

    In quest'ottica un sistema mesh per coprire due piani sarebbe la soluzione migliore? Considerando che io non sono a casa dunque la manutenzione sarebbe limitata. Con un router (quando funzionava bene) non avevano troppi problemi di copertura, dunque non credo che passando da modem + router ai tre nodi di un sistema mesh (collegati al modem Fastweb Nexxt) siano peggiori, o sbaglio?

    In virtù dei prodotti che ho elencato nel primo messaggio mi consigliate comunque un AX3000? Grazie 🙏🏼

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      Ariosto2 Il punto è che l'uno vale l'altro. La differenza tra i TP-Link e i Mercusys è solo nella scatola, poi sono entrambi TP-Link.
      E anche se non lo fossero, per l'uso che intendi farne non cambierebbe nulla nemmeno se prendessi altro.
      Se ti sei trovato bene con i Deco x50 prendi quelli e provali. Se ti sembrano costosi prendi i Mercusys.

      • Autore
      • Modificato

      Grazie mille per le risposte, sto aspettando facciano l'allaccio della nuova rete per prenderli (a questo punto credo andrò coi Mercusys, salvo fare il reso dovessi riscontrare qualche problematica) anche se ho letto sono poco aggiornati rispetto ai TP Link, quindi boh alla fine tirerò una monetina!

      Un'ultima domanda, c'è da fare qualche configurazione particolare una volta presi gli extender? Ho letto che spesso parlate di spegnere il wifi del modem una volta configurate le reti mesh, mi incuriosiva capirci qualcosa in più (e se abbia senso prendere un sistema dedicato come i Deco piuttosto che quegli extender - i booster come li chiama Fastweb - dell'operatore?).

      Io per i miei suoceri ho semplicemente configurato gli X50 e li ho predisposti in giro per la casa con quello principale collegato dietro al modem, per il resto non ho fatto altro (tant'è che mi sono chiesto se gli X50 avessero bisogno del modem, ma credo proprio di si)

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Ariosto2 In FTTC ti serve il modem a monte di sistemi del genere perché loro un modem VDSL integrato non ce l'hanno.
        Con Fastweb poi ti serve il Nexxt perché Fastweb installa quello di default e se vuoi cambiarlo devi chiedere il modem libero, cioè la sostituzione non è così immediata come con gli ISP che usano PPPoE.
        In FTTH se c'è un ONT con porta RJ45 puoi collegarci direttamente i Deco o un sistema dello stesso tipo se serve, ma con Fastweb bisogna comunque attivare la procedura per passare al modem libero.
        Come collegarli e configurarli dipende insomma da un po' di cose. Nel tuo caso collegherai il master al Nexxt e seguirai le istruzioni tramite l'app per collegare gli altri nodi.
        Se spegnere o no il WiFi del Nexxt lo vedrai un po' tu, di solito lo si fa perché se quella rete WiFi non la si usa non serve che stia lì a fare interferenze. Il motivo è questo.
        Per quanto riguarda i booster: io non li prenderei perché sono un costo fisso e a seconda di quanti te ne servono potresti pure superare dopo 18 mesi o giù di lì la cifra che spenderesti per acquistare un sistema di tua proprietà, ma non userei neanche il modem di Fastweb, se è per questo...

        Mi hai tolto tanti dubbi e ti ringrazio moltissimo.

        Sul Nexxt alla fine per quel che dovranno farci in famiglia mi va bene così, chiedevo giusto perché non sapevo se la configurazione sarebbe stata immediata come per gli X50 che ho accoppiato ad un modem della Telecom.

        Sui booster Fastweb il dubbio lo avevo esclusivamente per una questione di compatibilità, ma sono d'accordo con te che alla lunga pagherei quanto (se non più) dei Deco, probabilmente per un dispositivo inferiore.

        Per quanto riguarda lo spegnimento del Wifi al modem hai un link dove posso approfondire? O anche meglio se c'è un FAQ con qualche accortezza relativa a come ottimizzare le reti mesh, dato che vorrei ci fossero meno problemi possibili così da non dover tornare ogni due per tre a sistemare i malfunzionamenti 🙂

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          Ariosto2 Per quanto riguarda lo spegnimento del Wifi al modem hai un link dove posso approfondire?

          No, guarda, non è una cosa davvero fondamentale. Io sono quasi certo che se avrai problemi sarà piuttosto per la natura stessa del WiFi, a causa di pareti spesse e di una connessione non molto performante già in partenza. Cioè prima che del fine tuning io mi preoccuperei di farlo funzionare...

          Ariosto2 anche meglio se c'è un FAQ con qualche accortezza relativa a come ottimizzare le reti mesh

          Sarà l'app a guidarti nella configurazione e ottimizzazione. Una regola generale che vada bene per tutte le situazioni non c'è e soprattutto devi fare i conti con ciò che il sistema Deco - o altro che sia - ti permette di configurare, cioè quasi nulla.

            Bast perfetto, allora non mi resta che montare il tutto e vedere come va. Ultimissima cosa: volendo ampliare la maglia con una quarta periferica è possibile comprando un altro pacchetto? O potrebbero esserci problemi di compatibilità persino, che ne so, prendendo un altro set di X50 da affiancare ad uno già in funzione?

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              Ariosto2 I Deco sono associabili tra loro per estendere la copertura, ovviamente non all'infinito. Però non sono interoperabili con nessun altro sistema del genere, nemmeno con i Mercusys Alo.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile