Ho il profilo 200/50 e non ho mai avuto grossi problemi di velocità. Andando però ad usare un client FTP per lavoro ho notato che il download avviene a velocità estremamente basse (sembra limitato a 10 mbps e non va oltre) e la cosa ancora più strana è che l'upload invece avviene a velocità standard (raggiunge tranquillamente i 50 mbps di contratto). Ho provato tutto quello che mi era possibile fare: usato sia Filezilla che WinSCP, fatto prove con 3 macchine diverse (sia in wifi che lan), aperto le porte 21-22 sul router Fritz 7530, cambiato modalità attiva/passiva sul client FTP e vari altri settaggi. Ho già verificato con altri colleghi che il problema non risiede nel server stesso, dato che loro scaricano a massima velocità, quindi a questo punto l'unica ipotesi che mi viene in mente è che ci sia qualcosa sulla mia linea specifica. Ho provato a chiamare l'assistenza al telefono ma sembrano essere poco ferrati sull'argomento (soprattutto se rispondono dall'estero) . A voi viene in mente qualcosa di diverso? Avete una soluzione?
Download basso (upload normale) su FTP con EOLO
- Modificato
Ti chiedo per conferma: server ftp <-> vpn? <-> linea aziendale <-> eolo fwa ( della tua abitazione) <-> client vpn <-> client ftp
Se cosí, potrebbe essere dovuto ai diversi mtu delle varie linee che a volte cozzano con i vari mtu-discovery o valori fissi di mtu delle vpn
Io avevo un problema simile con un server ftp e vpn su una fwa wind(4g/5g), e far andare decentemente ftp su openvpn è stato un parto.
Su wireguard invece ridotto MTU a 1300 ed è andato bene subito
Altrimenti se non c'è vpn, potrebbe anche essere uno shaping da parte di eolo
leofer Guarda sinceramente non credo ci sia tutta questa complessità nei vari passaggi, ma parlo da profano quindi potrei tranquillamente sbagliarmi. Purtroppo non so dirti con certezza i vari step dei pacchetti ma sicuramente posso dirti che dal mio lato non ho assolutamente alcun tipo vpn o simili. Semplice linea Eolo, che schematicamente potremmo riassumere in antenna eolo -> fritzbox -> pc con w11 e client ftp (filezilla, winscp) Il lato server invece ti posso dire che è un ftp televisivo, raggiungibile a ftptech.la7.it ma non so che misure adottano. Potrebbe essere davvero uno shaping di Eolo come ipotizzi? In caso come potrei risolvere?
Allora probabilmente è traffic shaping...
Puoi provare ad usare un servizio di vpn che offre la prova gratuita per un paio di giorni, così che il tuo traffico non è più catalogabile dall'isp ( che comunque potrebbe fare traffic shaping sulla vpn, con limiti diversi, uguali o assenti )
leofer Ok potrei fare la prova con una vpn. Ma eventualmente invece scrivere direttamente ad Eolo e fargli notare che mi stanno limitando la connessione in un ambito lavorativo in cui ne ho bisogno? Potrebbe portarli a “sbloccarmi”? Ma soprattutto, è legale questa cosa che fanno? Cioè stiamo parlando di semplici download da una rete ftp aziendale…
TheMatx18 tutte le connessioni residenziali sono soggette a possibile traffic shaping ed è dichiarato nelle condizioni generali del contratto, nulla di nuovo o di particolare.
Non mi strapperei i capelli, se è effettivamente shaping ed è un problema insormontabile, ci sono altri operatori che vendono su rete eolo, i primi che mi vengono in mente sono dimensione e pianeta fibra ( più piccoli e contattabili anche qui sul forum per domande più specifiche tipo questa)