Buonasera a tutti,
sono in procinto di attivare l'offerta Premium base tim 2.5 Gb (quindi modem libero) provenendo da una FTTC Vodafone.
Sabato ho l'appuntamento con il tecnico TIM che dovrebbe "tirare" la fibra.
Vorrei gentilemente conferma da parte di qualcuno più esperto di me circa la possbilità di utilizzare come router la Vodafone Power Station al momento in mio possesso (pagata totalmente da NON restituire a Vodafone) in attesa di qualche offerta prima di acquistare router migliori (tralasciando l'aspetto prestazioni/velocità persa perchè non presente porta WAN 2.5 gb)
Mi sembra di aver capito leggendo un po' di discussioni sul forum che gli aspetti fondamenti per un router per linea FTTH Tim siano:
- la possbilità di scegliere il tipo di connessione (PPPoE)
-la possibilità di impostare la VLAN a 835
Cercando tra le impostazioni avanzate della Power Station ho trovato questo:
E' corretto quindi presuppore che io possa utilizzare la Power Station come router?
Domanda aggiuntiva per la quale posso aprire un'altra discussione eventualmente: non ho visto da nessuna parte (facciate edificio o dentro condominio) contatori (? non conosco i termini corretti perdonatemi) Fibercop, la centralina (?) in strada davanti al condominio è la seguente:
Devo prepararmi psicologicamente preventivamente a possibile problematiche?ù
Grazie a chiunque risponderà.