Ciao a tutti, sto attivando la connessione FWA wind con contratto Super Internet Casa 5G. Compresa nell'offerta c'è l'antenna esterna ed il modem/router che non ho idea quale sia.
Attualmente ho una connessione FTTC con vodafone, ma la velocità max a cui arrivo è inferiore ai 50 mega in download.
Ho provato vari operatori anche locali per passare alla fibra via radio, ma a causa della posizione e degli ostacoli, la velocità che mi garantirebbe è comunque inferiore a 30 mega.
Ho deciso quindi di passare alla FWA di wind, visto che, facendo uno speedtest dal tetto, da smartphone raggiungo oltre i 600 mega in download (so che comunque l'FWA è limitato a 300 mega, ma il test da iphone mi fa ben sperare).
Vorrei capire se potrò utilizzare il mio modem/router fritzbox 7530 già configurato in mesh con un mesh repeater per tutte le periferiche di casa.
Grazie a chi mi potrà essere d'aiuto.
p.s.: il mio quartiere non è raggiunto da FTTH e non mi pare sia in programma la copertura a breve.

    nemesys Valutare Alpsim piuttosto? Che non ha limiti e vincoli e si appoggia alla rete Wind3?

      leoventu ciao, non conoscevo questo operatore, ho dato un'occhiata al sito, ma mi pare che non offra l'antenna esterna, per me importante in quanto all'interno dell'abiatazione la veolocità raggiunta è molto inferiore.

        nemesys Dentro casa quanto fai? Puoi sempre acquistarla una CPE esterna.

        • nemesys ha risposto a questo messaggio

          leoventu meno di 100mega. Considerando che l'attivazione è gratuita e che con wind per i primi 24 mesi pago € 22,90 e non ho spese di attivazione, mi conviene così.

          Ritornando in thread, vorrei però capire bene come funziona: l'antenna esterna va alimentata? Poi immagino uscirà un cavo ethernet: posso collegarlo al mio modem/router o dovrò utilizzare per forza il modem della windtre?
          Grazie.

            nemesys L'antenna è alimentata tramite cavo ethernet quindi basta posare un solo cavo. Da quello che so sei obbligato ad utilizzare il loro router.

              nemesys
              Anche se non pienamente in topic: ricordati che Wind3 NON fornisce IP Pubblico sulla FWA, quindi eventuali servizi che ne necessitano non funzionerebbero.

              • nemesys ha risposto a questo messaggio

                leoventu Non credo che ci sia un obbligo sull'uso del router. In realtà, se la connessione lo dovesse richiedere (ed io non lo so) potrebbe essere necessario un router che possa supportare la vlan. Ho avuto, in passato, una fornitura vodafone che funzionava così. Però, configurandolo correttamente, ero riuscito ad usare il mio router Asus anzichè la Vodafone Station fornita in dotazione.

                grazie.
                Venerdì verranno ad installare l'antenna wind.
                Vorrei capire qualcosa in più, essendo un "mondo" tutto nuovo per me: questi sono i dati che trovo su LTE Italy, cercando l'antenna alla quale presumibilmente mi collegherò

                Come li devo interpretare?

                TheMarsican vorrei capire di più anche su questo argomento: al router è collegato l'impianto di allarme e quello di videosorveglianza; riuscirò comunque a gestirli, cioè a vedere le telecamere e a controllare l'allarme?
                Grazie.

                  nemesys vorrei capire di più anche su questo argomento: al router è collegato l'impianto di allarme e quello di videosorveglianza; riuscirò comunque a gestirli, cioè a vedere le telecamere e a controllare l'allarme?
                  Grazie.

                  Se essi funzionano tramite Cloud non dovresti avere problemi.
                  Mentre se i servizi girano solo in locale non potrai raggiungerli dall'esterno a meno che non ti metti su una VPN localmente che ti permetta da remoto di accedere alla tua rete.

                  Con Vodafone ora come ora non hai problemi perchè sulle connessioni fisse fornisce IP Pubblico di default.

                  • nemesys ha risposto a questo messaggio

                    TheMarsican l'allarme "gira" su "inim cloud", mentre la video sorveglianza è in locale.
                    Cercherò allora di capire come fare, vediamo se riescoa d utilizzare la vpn che è compresa nel mio antivirus.
                    Grazie, mi rifarò vivo eventualmente per consigli una volta che sarà attiva la connessione.

                      nemesys l'allarme "gira" su "inim cloud"

                      Quindi tu ti colleghi a questo cloud e puoi gestire l'allarme giusto?
                      Se è così funziona senza problemi.

                      nemesys mentre la video sorveglianza è in locale

                      Quindi senza un IP Pubblico non potrai collegarti alla tua rete di casa.

                      nemesys vediamo se riescoa d utilizzare la vpn che è compresa nel mio antivirus

                      👀
                      Attenzione che io non parlo di robe come NordVPN et simila, parlo di una VPN simil WireGuard.

                      PS: nel 2025 l'utilizzo di antivirus terzi, immagino si tratti di Windows, è totalmente inutile. Basta WinDefender ed un po' di accortezza in quello che si fa 😃

                      (chiudo OT)

                      • nemesys ha risposto a questo messaggio

                        TheMarsican
                        Sì, mi collego al cloud tramite appunto l'app inim cloud.
                        Per le telecamere allora cercherò di capire come fare, non ho idea di cosa sia wireguard, ma vedo di informarmi.
                        Pensavo di utilizzare la vpn di norton, ma mi pare di capire che sia inutile.

                          nemesys Pensavo di utilizzare la vpn di norton, ma mi pare di capire che sia inutile.

                          Esatto, a te serve una VPN che crei un tunnel fra la rete di casa tua ed il dispositivo con il quale vuoi raggiungere la tua rete.

                          La VPN di Norton invece genera un tunnel fra la tua rete e quella di un server Norton per farti risultare in altro paese.

                          • nemesys ha risposto a questo messaggio

                            TheMarsican
                            chiarissimo, grazie.
                            mi pare di capire che sia gratuita o sbaglio?

                              nemesys mi pare di capire che sia gratuita o sbaglio?

                              Yes, WireGuard è gratuito.
                              Ti serve però un router che supporti tali funzionalità.

                              (Poi esistono altre possibilità simili)

                              • Gaston ha risposto a questo messaggio

                                mi pare che la funzionalità sia supportata dal mio fritzbox 7530.
                                per quanto riguarda l'antenna alla quale mi collegherò, come interpreto i dati che trovo:

                                antenna installata, modem collegato e tutto perfettamente funzionante.
                                Una info, il tecnico mi dice che l'ip è pubblico dinamico, come faccio a verificare questa cosa?
                                Poi sostiene anche che la velocità non è limitata a 300Mb/s, ma visto anche volocità doppie se vicine all'antenna.
                                Vi risulta?
                                non ho ancora fatto test personalmente, li farò nel finesettimana.

                                TheMarsican wireguard si potrebbe mettere su mc888a ultra? la voce per la vpn c'è ma wireguard funzionerebbe?
                                sono proprio a digiuno sull'argomento, mai impostate robe simili

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile