• Mobile
  • Consiglio passaggio Iliad -> Very Mobile

Ciao a tutti, attualmente come sim principale ho Iliad prima offerta a 5,99 euro con 30gb dati solo in 4G. Allo stesso prezzo potrei passare a Very Mobile che offre 150gb in 5G. Consigliate il passaggio? Come qualità delle reti quale dite sia meglio? Grazie mille.

    burianico per la rete, devi informarti tu per le zone di tuo interesse. Per il resto ci guadagni di sicuro, già solo per la questione volte e vowifi

    Di contro, la rete wind consuma decisamente ei più rispetto gli altri 3

      burianico

      io ho fatto esattamente come te un mesetto fa. Per ora tutto ok.

      burianico Consigliate il passaggio?

      Personalmente si.

      Sono stato anche io cliente Iliad con tariffa da 5,99 €/mese e 30 GB dal 2018 al 2022.

      Quando mi sono reso conto che le prestazioni di rete erano crollate, ho deciso di passare a Kena Mobile che allo stesso prezzo mi dava 100 GB (e successivamente anche il VoLTE).

      Infine a dicembre 2024 sono passato a Very Mobile con la tariffa Promo Meta, guadagnando 100 GB (200 in totale), 5G, VoLTE (rispetto ad Iliad) e VoWi-Fi.


      burianico Come qualità delle reti quale dite sia meglio?

      Dipende dalle zone di tuo interesse.

      In zona Zefiro le prestazioni dovrebbero uguagliarsi (Wind3 e Iliad condividono le BTS), altrove invece mi sa che Wind3 è leggermente messa meglio.
      Ma ovviamente ogni BTS fa storia a sé, in base al numero di clienti collegati, il traffico generato, il rilegamento, gli ostacoli, ecc.

      Klondike la rete wind consuma decisamente ei più rispetto gli altri 3

      Cosa intendi di preciso con ciò?

        burianico conviene passare. Hai 5g (vero tra l'altro, con n78 che va forte non come quello "finto" di Iliad), VoLte e VoWifi. Al momento le offerte Very sono le migliori come rapporto qualità prezzo.

        Don_Tech che very, come la casa madre, consuma decisamente più batteria rispetto a iliad e ho/vodafone. Ed anche con tim c'è molta differenza

          Klondike Non ne ero a conoscenza. Grazie!
          Questo vale anche se si tiene la connessione dati disattivata (in pratica solo per ricevere e fare telefonate)?

            Don_Tech in questo caso non mi pare di aver notato anomalie, per fortuna... In realtà, poi, sembra sia più o meno tutto ok anche con la rete dati in standby, o almeno non mi sembra di aver notato consumi osceni rispetto allo standby degli altri. Il problema, appunto, si presenta con l'uso, specie se c'è congestione e cose così. Per carità, a 5.99 non posso lamentarmi più di tanto, ma ritengo sempre sia assurda una cosa del genere ed il fatto che non mettano mano per risolvere

              Klondike Quindi il consumo della batteria aumenta quando si usa molto la rete dati e in fase di congestione. Si a quel costo credo sia tollerabile. Possibile che per loro sia un costo maggiore risolvere questa situazione?

                Don_Tech Quindi il consumo della batteria aumenta quando si usa molto la rete dati e in fase di congestione.

                Da me così fa, poi sicuramente ci saranno zone dove la situazione è meno tragica. O peggiore 🤣

                Insomma, loro sono l'incognita della telefonia mobile italiana 😂

                  Klondike Buono a sapersi 😄

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile