Ciao tutti, chiedo gentilmente un aiuto su cosa scegliere. Mi trovo in una zona bianca e da pochi mesi è arrivata la fibra ftth. Sarei intenzionato ad attivare sky wifi (in verità ho già sottoscritto il contratto un paio di mesi fa ed ho appuntamento fra 8 giorni con il tecnico per l'attivazione).
Ho già una linea adsl a casa + linea mobile con tim. (Tim Unica).
Mi sono accorto da pochi giorni che ora (qualche mese fa non era sottoscrivibile) c'è anche tim come operatore fibra attivabile nella mia zona.
A parte i prezzi che più o meno sembrano gli stessi (corregetemi se sbaglio), in termini di utilizzo della fibra (qualità segnale, velocità e stabilità, modem ecc.) mi conviene più uno o più l'altro?

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio
    8 giorni dopo

    Nessuno mi sa dare una mano a riguardo?

      berlino77 A livello di Attivazione in Area Bianca vince di netto Sky WiFi per quanto io non lo sceglierei ugualmente.
      TIM in Area Bianca ne combina di ogni e non sa gestirla.
      Probabilmente con loro staresti ancora aspettando.

      Per Sky Wi-Fi non penso sia male di per sé, ma il costo è sicuramente alto per quello che offre secondo me. Fin troppo in linea con operatori alternativi migliori anche se magari non hai lo sconto iniziale...
      Considerazioni:

      • Il router chi lo ha provato non lo elogia di certo
        Questo da quel che ho letto sul forum.

      • Se vorrai cambiare Router in futuro dovrai prenderne uno che supporti MAP-T/MAP-E.
        In pratica Sky Wi-Fi come anche Iliad non assegna tutte le porte disponibili.
        Detto questo potresti avere difficoltà con alcuni applicativi o giochi come non averne.

        mitch_el Ti ringrazio per la risposta...Secondo te potrei avere difficoltà (di che tipo?) con alcuni applicativi (quali?)...Spero solo di non avere problemi con il lavoro, visto che spesso sono in smartworking ed utilizzo la vpn aziendale..Alcuni miei colleghi lamentavano a casa problemi con la fibra di Vodafone e la vpn aziendale...Problema che io con la mia modesta adsl di Tim non ho mai avuto.

          berlino77 Sia TIM che Vodafone danno IPv4 Pubblico se non è cambiato qualcosa, dunque escludo sia correlato a quel che menzionavo.
          Francamente con Sky non so se ci possano essere problemi con la VPN, in pratica anziché avere un IP Pubblico con tutte le porte ne hai una parte e ciò comPorta che se un servizio né richiede una specifica non funzionerà.
          Alcuni giochi online, alcuni sistemi di videosorveglianza...ecc
          Se dici che VPN usi magari qualcuno te lo sa indicare. Poi c'è da dire che se per te non funziona puoi sempre cambiare!

          ce ne sono diverse di alternative sia a Tim, che la brutta reputazione di rimodulatore seriale e di supporto per Area Bianca veramente scarso, che di Sky che usa protocolli MAP.

          quello che dico sempre a tutti, non vi soffermate al prezzo, cercate più info possibili anche alla gestione dei clienti,
          soprattutto rivolgetevi se presente ai venditori sul forum, sono tutti estremamente bravi e competenti anche sulle assistenze.

            Direi nessuna delle 2.

              GiuseppePaglialonga ti ringrazio per il tuo consiglio...Sul sito di OpenFiber vedo che si aggiornano di continuo i gestori che aderiscono al servizio della fibra nella mia zona. (a novembre quando ho aderito all'offerta di Skywifi, molti ancora non erano presenti). Mentre scrivo mi sono reso conto che ora c'è anche Fastweb (e mi sembra molto strano che si appoggi ad OpenFiber)...comunque...credi che mi convenga disdire con Skywifi (credo di essere ancora in tempo perchè il tecnico ancora non è venuto a casa) e scegliere Fastweb?? L'offerta base però di Fastweb (Fastweb Casa Light ) vedo che è più costosa (€ 27.95) rispetto a Skywifi (€.22.90 per un anno).
              P.s. Dal sito fasteweb il mio indirizzo non risulta ancora raggiunto dalla fibra...forse l'offerta a cui posso aderire è la FWA?

                berlino77 se ti appoggi ai venditori del forum che sia Fastweb o altro sicuramente troverai molta pia attenzione in caso di problemi o dubbi.
                E certe volte quei 3-5 euro sono un investimento in tranquillità.

                berlino77 e mi sembra molto strano che si appoggi ad OpenFiber

                Essendo su infrastruttura BUL essa è unica per tutti, poi ogni operatore fa accordi commerciali e tecnici con OpenFiber per vendere servizi di connettività su quella rete.

                Oltretutto la rete BUL è statale data in concessione ad OpenFiber.

                Fastweb ha iniziato a vendere su questa infrastruttura da poco tempo e l'apertura alla vendibilità è ancora a macchia di leopardo.

                berlino77 credi che mi convenga disdire con Skywifi (credo di essere ancora in tempo perchè il tecnico ancora non è venuto a casa) e scegliere Fastweb?

                Parere da persona esterna: continua con Sky se ti piace l'offerta che hai sottoscritto.

                Al massimo se dovessi avere problemi con la VPN aziendale ti basta contattare il reparto IT della tua azienda e si prodigheranno loro per sistemare, tu devi essere libero di sceglie l'ISP che vuoi.

                L'unica cosa di cui potresti restare un po' scettico è lo SkyHub che non è poi tutto sto granchè. ma se il tuo è un utilizzo da NON smanettone può andare più che bene.

                PS: a meno di problematiche particolari l'attivazione su BUL dovrebbe filare liscia.

                  TheMarsican Grazie per le tue spiegazioni...se leggi ho il mio post precedente, ho aggiunto che dal sito di fastweb stranamente il mio indirizzo non risulta ancora raggiunto dalla loro fibra...forse sarà solo FWA?
                  Per quanto riguarda il fatto che io sia smanettone, beh non credo di esserlo...Cioè a parte aver aperto un paio di porte sul mio modem FritzBox3390 per utorrent,non ho mai fatto altro...oltretutto con una adsl a 12mega...Mi state facendo venire i dubbi sull'effettiva capacità del segnale wifi dello Skyhub...la mia casa, molto piccola, si sviluppa su due piani...devo alimentare uno skyQ ed una smart tv giù ed il mio pc con un decoder skymini al primo piano.

                    berlino77 ho aggiunto che dal sito di fastweb stranamente il mio indirizzo non risulta ancora raggiunto dalla loro fibra...forse sarà solo FWA?

                    Bhe teoricamente esce scritto che tipo di tecnologia stanno proponendoti, o è FTTC o FWA.

                    berlino77 Cioè a parte aver aperto un paio di porte sul mio modem FritzBox3390 per utorrent,non ho mai fatto altro

                    Ecco forse una nota è che non potrai più usare il tuo 3390, perchè Sky utilizza MAP-T che sui Fritz è supportato solo nelle nuove versioni Firmware e supportato pure male.

                    Per quanto riguarda le porte per torrent con Sky dovresti ricorrere a fare dei port-forwarding attendendo che il sistema ti passi in automatico da MAP-T 1:16 a MAP-T 1:1.

                    berlino77 Mi state facendo venire i dubbi sull'effettiva capacità del segnale wifi dello Skyhub...la mia casa, molto piccola, si sviluppa su due piani...devo alimentare uno skyQ ed una smart tv giù ed il mio pc con un decoder skymini al primo piano.

                    Con qualsiasi router sul mercato fai fatica a coprire due piani di casa con un solo router, il segnale WIFI, come tutti i segnali radio, sottostanno alle regole della fisica e quando incontrano ostacoli nel loro percorso la potenza del segnale stesso diminuisce esponenzialmente.

                      TheMarsican allora...in questo momento ho finito di parlare con un operatore Fastweb e da verifiche sul loro sito ufficiale, effettivamente la mia zona non risulta ancora coperta e non si spiega perchè OpenFiber invece abbia inserito anche Fastweb come operatore partner.
                      Sapevo che il mio amato modem fritzbox lo avrei dovuto abbandonare perchè non compatibile con la fibra. Però ti assicuro che con questo vecchio modem riesco tranquillamente a coprire i due piani con il segnale wifi.
                      Non so se con lo Skyhub devo aprire o meno le porte a questo punto, visto che avrei una fibra e rispetto alla mia attuale adsl dovrei andare più che bene in fase di download...almeno voglio sperare!

                        berlino77 non si spiega perchè OpenFiber invece abbia inserito anche Fastweb come operatore partner.

                        Spiegato prima: Fastweb è ufficialmente partner OpenFiber su rete BUL ma essendo una cosa recente ancora non è disponibile in tutta Italia.

                        È facile da capire.

                        berlino77 Sapevo che il mio amato modem fritzbox lo avrei dovuto abbandonare perchè non compatibile con la fibra

                        Non si tratta di incompatibilità con la fibra, anche perchè a te verrà installato un ONT esterno, cioè una scatoletta che ti convertirà il segnale da ottico ad elettrico ed avrà un'uscita ethernet per collegare qualsiasi router tu voglia.

                        La questione di compatibilità è puramente tecnica lato Sky perchè viene utilizzato il protocollo MAP-T per gestire il mapping di IPv4 su IPv6.
                        Questo tipo di protocollo non è supportato da tutti i router ma solo da alcuni.

                        berlino77 Non so se con lo Skyhub devo aprire o meno le porte a questo punto, visto che avrei una fibra e rispetto alla mia attuale adsl

                        Apertura porte e prestazioni della linea NON sono due cose che vanno in simbiosi.

                        L'apertura delle porte è una questione logica della rete, le prestazioni invece dipendono principalmente dalla tecnologia e dal mezzo di trasporto utilizzato nella rete di accesso fra sede cliente e centrale.

                          TheMarsican ok...come ti dicevo...Non sono uno smanettone e nella condizione in cui ho vissuto e tutt'ora vivo da 18 anni (ADSL 12mega), vorrei la fibra in casa semplicemente per aumentare la velocità di trasferimento dati (download vari e utilizzo di piattaforme streaming alle quali sono abbonato : netflix, amazon prime) senza crearmi troppo il problema se io sto scaricando e mia moglie vuole vedersi un film su skyq, magari on demand in 4k.
                          Poi chiaramente è di vitale importanza che il map-t dello skyhub non mi crei problemi con la vpn aziendale, visto che come ho già scritto lavoro spesso in smartworking.

                            berlino77
                            Ed in fatti, in tutto questo marasma di informazioni, la prima cosa che ho detto è: continua l'attivazione con Sky e vedi come ti trovi.
                            Se proprio non dovessi trovarti bene puoi sempre cambiare facilmente operatore, tanto Sky non ha vincoli di nessun genere.

                            berlino77 non mi crei problemi con la vpn aziendale, visto che come ho già scritto lavoro spesso in smartworking.

                            Se hai problemi contatti il reparto IT della tua azienda e ci pensano loro a risolvere, non è tuo compito scegliere l'ISP in base a quello che la tua azienda fa.

                              berlino77 Sky Wi-Fi migliore di TIM, vai tranquillo

                                berlino77 Perché ti stai creando problemi che non hai? Hai scelto Sky: aspetta che ti attivino la linea e usala. No?

                                  TheMarsican ti ringrazio per l'attenzione ed i consigli che mi hai dato. Farò come dici. Aspetto di installare la fibra con Sky e poi vedremo.

                                  Bast beh magari chi ha più esperienza di me può consigliarmi ed eventualmente suggerire altre soluzioni o più semplicemente confermarmi (come te) la scelta che sto già facendo.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile