• Modificato

Io sono in attesa per martedì prossimo dell'arrivo dei tecnici della Tim per portarmi la fibra ottica di fastweb in casa, fino adesso ero mistorame sempre fastweb a 50Mbit, adesso dovrei avere 1 Gbps.
Io sono su Fibercop (niente openfiber), il sito tim parla di 2,5Mbps però ho deciso per fastweb (per ora) perché prima ho tentato iliad ma i tecnici della tim non mi installavano la connessione perché, dicevano, che non avevano il materiale (?) e non mi davano neanche una data, allora mi hanno richiamato da fastweb , mi hanno fatto una ottima offerta e adesso spero che attraverso loro almeno la fibra ottica arriverà in casa (poi non so, magari un domani riproverò la 2,5 , se fastweb non me la metterà).
Ma alla fine , quale modem nexxxt mi arriverà?
Io poi ho il problema che casa mia è su due piani, mi piacerebbe che arrivassero fino a sopra con la fibra e col modem (come adesso) ma ho il dubbio che non lo facciano e si fermino al pianoterra, ma se vogliono potrebbero farlo?
Se invece sarà sotto, come andrà il wifi tra un piano e l'altro? Perchè io "bazzico" maggiormente disopra, dove ho il pc.
E nel caso come potrei migliorarlo?

    tecnici Fibercop, anche se hanno magliette tim o altro con quel marchio, non sono più di proprietà di tim o una loro controllata, come invece ancora molti di loro fanno credere.
    Fibercop è stata ceduta a CdP e altri fondi internazionali, come KKR e Pif.

    maxxxp (poi non so, magari un domani riproverò la 2,5 , se fastweb non me la metterà).

    abbiamo già annunciato tramite comunicati sia in Fastweb che in Agcom, l'apertura dei protocolli per nuove linee ed anche upgrade alla 2,5. bisogna solo attendere che si inizi 😉

    maxxxp Ma alla fine , quale modem nexxxt mi arriverà?

    se hai fatto Fastweb Casa Light o Fastweb Casa, ti arriva quasi certamente il Nexxt One.
    invece per Fastweb Casa Plus il vecchio router con alexa integrato.

    maxxxp Io poi ho il problema che casa mia è su due piani, mi piacerebbe che arrivassero fino a sopra con la fibra e col modem (come adesso) ma ho il dubbio che non lo facciano e si fermino al pianoterra, ma se vogliono potrebbero farlo?

    puoi provare a chiedere se possono metterlo sopra, eventuali metrature di cavo extra però verranno addebiate direttamente a te

    maxxxp Se invece sarà sotto, come andrà il wifi tra un piano e l'altro? Perchè io "bazzico" maggiormente disopra, dove ho il pc.

    può variare da diversi fattori, tipologia delle strutture, dallo spessore dei tramezzi, pavimenti etc.
    non c'è una stima di come possa andare.

    maxxxp E nel caso come potrei migliorarlo?

    powerline o meglio ancora degli Access Point collegati con cavo ethernet

    • maxxxp ha risposto a questo messaggio
    • maxxxp ha messo mi piace.
      • Autore

      GiuseppePaglialonga
      Grazie delle risposte, aggiungo:
      --Ho pensato tecnici Tim perché usando il link datomi da fastweb per l'appuntamento, ero finito dritto sul sito della tim e lì ho messo la data.
      --Spero che veramente un domani nella mia città arrivi il 2.5 di fastweb
      --ho fastweb casa
      --per il resto , casa mia è una casa vecchia, almeno di 50 anni, e neanche io so come sono messo a tubi e cavi, l'unico che era conoscenza era mio padre che non c'è più, quindi non saprò neanche guidare i tecnici , spero se la cavino da soli per capire e vedere dove passare. Quindi non so quanto siano portatili i fili tra un piano e l'altro, sono comunque pronto a spendere qualcosa di più se mi portassero la fibra ottica fin sopra.
      Le powerline ho visto in youtube che non sono molto affidabili a velocità soprattutto in impianti non perfetti, dubito quindi di metterli nella mia casa, mi piacerebbero gli access point ma il problema del cavo tra piani è sempre quello.

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        maxxxp non saprò neanche guidare i tecnici , spero se la cavino da soli per capire e vedere dove passare

        In tali situazioni i tecnici nel 99% dei casi fanno il minimo indispensabile. Se vuoi che la fibra faccia un percorso meno che facile facile devi preparare la sonda passacavi all'interno dei corrugati o canaline.

        maxxxp non so quanto siano portatili i fili tra un piano e l'altro

        La fibra ottica di per sé può passare assieme a qualunque altro cavo delle utenze casalinghe, ma in caso di cavi elettrici i tecnici spesso non hanno la formazione/assicurazione per farlo. Nel caso di doppini telefonici o cavi antenna invece non ci sarebbe problema, ma spesso non hanno il tempo per studiare un percorso 'pulito' e si limitano a inchiodare la fibra alle pareti.

        maxxxp sono comunque pronto a spendere qualcosa di più se mi portassero la fibra ottica fin sopra.

        Se hai manualità o conosci qualcuno che possa aiutarti, ti conviene passare una sonda attraverso i corrugati - vanno bene tutti quelli disponibili - oppure fatti un percorso con una canalina. A quel punto te la portano fin dove vuoi e spesso senza sovrapprezzo.

        maxxxp mi piacerebbero gli access point ma il problema del cavo tra piani è sempre quello.

        Vale lo stesso discorso, ma nel caso di cavi Ethernet tirati dove passano quelli elettrici sono necessari quelli con una certificazione specifica.

        • maxxxp ha risposto a questo messaggio
          10 giorni dopo

          Bast
          Grazie della risposta, i tecnici sono già venuti una volta e mi sa che hanno trovato una via alternativa, in pratica venire dalla via parallela alla mia , solo che non è ancora coperta del tutto dalla fibra.
          Ho appuntamento quindi per venerdì per mettere la centralina della fibra su un palo dietro casa mia e da lì si riuscirebbe ad entrare al piano superiore direttamente perché ci sono già i cavi tesi del telefono, spero non ci siano problemi...

          GiuseppePaglialonga abbiamo già annunciato tramite comunicati sia in Fastweb che in Agcom, l'apertura dei protocolli per nuove linee ed anche upgrade alla 2,5. bisogna solo attendere che si inizi 😉

          Sai darmi qualche link di questi annunci?
          Spero anch'io avvenga presto però, faccio fatica capire perché dove altri operatori fanno già 2,5 senza una struttura proprietaria (vedi fibercop) , non lo faccia anche fastweb.

            maxxxp faccio fatica capire perché dove altri operatori fanno già 2,5 senza una struttura proprietaria (vedi fibercop) , non lo faccia anche fastweb

            Aspetta, forse parlate di cose diverse.
            Fastweb è stato il primo ISP in Italia a fornire 2500/300 Mb/s ai clienti residenziali in Italia, su infrastruttura gpon proprietaria. Ed era il 2020, credo.
            Quello che non si può fare sono gli upgrade da 1000 a 2500, almeno non ancora.

              Bast ni... verranno fatti durante i prossimi mesi.

              maxxxp Sai darmi qualche link di questi annunci?

              non ricordo se fosse questo il Comunicato dato che da alcune ore il sito di Agcom funziona a tratti.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile