Sto optando per cavi attivi con Booster, poiché la lunghezza deve essere almeno 15 metri.
Cavo USB da collegare tra Router e Modem chiavetta 4G
Guarda... io non posso certo garantire che la cosa funzioni, volevo solo dirti che un cavo USB con i terminatori attivi ai due capi e due terminatori attivi con in mezzo un cavo ethernet... non è che ci sia tutta sta differenza... anzi... preferirei il cavo ethernet.
Come detto io a 10 metri ho due di questi cosi per la webcam sopra allo schermo attaccato al muro e il cavo che passa dentro un tubo sotto il pavimento ed esce sulla scrivania e funziona.
Però aspetta: hai già provato il solo cavo USB senza accrocchi davanti e dietro? Magari ti funziona senza mettere altro ciarpame... tanto per una chiavetta può anche girare in USB 2.
Io proverei... se sei pratico puoi prendere spina e presa USB e gli saldi il cavo ethernet
Comuque se no compra su Amazon gli adattatori e se non vanno li rendi.
Non ho fatto nessuna prova, sto progettando la posizione del Router di Poste e poi creare il passaggio del cavo USB per portarlo sulla terrazza dove prende molto bene la copertura, li inserisco la Chiavetta che fa da antenna e modem.
Volevo assicurarmi un cavo usb che mantiene in primis l'alimentazione della chiavetta e in secondo momento il trasferimento dei dati ad alta capacità.
Ho fatto dei test con smartphone e SIM Ho Mobile, su vari punti.
Ho 50 ms verso Vodafone Milano con 55Mbps/13Mbps in orario serale 19:00.
Sud Sicilia .
Ottimo come backup.
Grazie per i consigli.
Scorpio Ho fatto dei test con smartphone e SIM Ho Mobile, su vari punti.
Ho 50 ms verso Vodafone Milano con 55Mbps/13Mbps in orario serale 19:00.
Non vorrei fare il guastafeste ma con la chiavetta avrai velocità ben peggiori rispetto ad uno smartphone.
La chiavetta non aggrega le bande e pertanto la velocità sarà quasi sicuramente più bassa.
Io ho un backup su Wind con chiavetta 4g e siamo nell’ordine dei 6/7 ma scarsi sia down che up. Su iPhone in 4g supero i 200 mb nella stessa posizione.