Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dopo aver cercato ovunque senza successo, eccomi qui a chiedere il vostro aiuto prima di perdere la sanità mentale!

Mi è stata recentemente installata la fibra WINDTRE 2.5G con il modem fornito in dotazione, un TP-Link XB432v. Tuttavia, desidero utilizzare esclusivamente il mio router ASUS RT-BE86U per la gestione della rete, in particolare per sfruttare al meglio la funzione AiMesh di ASUS, che ho utilizzato con successo e senza problemi per anni nella mia precedente abitazione.

Il problema è che il mio router ASUS non dispone di un connettore per fibra ottica, quindi mi trovo di fronte a due possibili soluzioni:

  1. Mettere in cascata il router ASUS, utilizzando il TP-Link come bridge.
  2. Acquistare un ONT di terze parti, come ad esempio l'Uplink GP502R, per eliminare del tutto il TP-Link.

Vorrei capire quale soluzione conviene adottare per ottenere le migliori prestazioni e il minor numero di problemi, visto che ho provato a configurare il TP-Link XB432v in modalità bridge ma, nonostante abbia seguito diverse discussioni in merito, non sono riuscito a farlo funzionare correttamente.

Considerando che non utilizzo il servizio VoIP, esiste una guida o delle indicazioni online che possano aiutarmi a impostare i parametri corretti? In caso contrario, c'è qualcuno di buon cuore che può aiutarmi e successivamente indicarmi quali parametri dovrei configurare nel router ASUS per farlo funzionare? 😭🙏

Vi prego, sto impazzendo dietro questa configurazione e non so più dove sbattere la testa! Ogni aiuto è benedetto, grazie infinite!

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    fabr La prima prova che farei è connettere l'Asus alla lan 2,5 Gb del TP-Link e configurare normalmente la PPPoE sull'Asus con le solite credenziali (benvenuto/ospite o probabilmente qualunque altra cosa a caso) senza taggare la vlan.
    A volte W3 consente più di una sessione PPPoE. Se te lo facesse fare saresti a posto.

    • fabr ha risposto a questo messaggio
      • Autore

      Ciao Bast ,
      Grazie di cuore per la tua risposta e scusa per il ritardo nel risponderti! Apprezzo tantissimo il tuo aiuto. 🙏

      Ho provato a seguire le tue indicazioni, ma purtroppo sembra che non abbiano sortito alcun effetto. Ti allego uno screenshot della schermata del router ASUS per vedere se magari ho sbagliato qualche impostazione.

      Sul TP-Link ho provato sia abilitando il DMZ (con l'indirizzo IP locale del router ASUS) sia lasciandolo disattivato, ma il problema persiste. C'è qualcosa che mi sfugge? Cosa altro potrei provare?

      Grazie ancora per il supporto, davvero! 😊

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        fabr Purtroppo con gli screenshot non riesco a esserti d'aiuto perché proprio non vedo, quindi dovremo capirci a parole.
        Io sono andato a cercarmi il manuale del tuo modem e non ho trovato nessuna modalità bridge.
        Potresti descrivermi quel che hai tentato finora?

        • fabr ha risposto a questo messaggio
          • Autore

          Ciao Bast,
          Dopo mille tentativi, alla fine ho riportato i settaggi del modem TP-Link ai valori di fabbrica,

          Poi ho configurato il router ASUS in questa maniera:

          Internet Settings

          • WAN Connection Type: Automatic IP
          • Enable WAN: Yes
          • Enable NAT: Yes
          • Enable UPnP: Yes
          • Enable WAN Aggregation: No

          802.1Q Settings

          • Enable: No
          • VLAN ID: 0
          • 802.1P: 0

          WAN DNS Setting

          • Filter Mode: Fast DNS
          • Service Name: Google
          • DNS Server: 8.8.8.8, 8.8.4.4
          • Forward local domain queries to upstream DNS: No
          • Enable DNS Rebind Protection: Yes
          • Enable DNSSEC Support: No
          • Prevent Client Auto DoH: Auto
          • DNS Privacy Protocol: None

          DHCP Option

          • Class-Identifier (Option 60): (Empty)
          • Client-Identifier (Option 61): (Empty, IAID/DUID unchecked)

          Special Requirement from ISP

          • MAC Address: dc:62:xx:xx:xx:xx
          • DHCP Query Frequency: Aggressive Mode
          • Extend the TTL Value: No
          • Spoof LAN TTL Value: No
          • MTU: 1480

          E... miracolosamente tutto ha iniziato a funzionare! 🎉

          L’unica cosa che non sono riuscito a fare è assegnare direttamente l’indirizzo IP pubblico al router ASUS, che al momento vede come IP WAN 192.168.1.6 (che è quello assegnato dal DHCP del modem WINDTRE). Se hai qualche idea su come risolvere anche questo, sarebbe fantastico!

          Ah, tra l’altro, domani dovrebbe arrivarmi l’ONT Uplink GP502R, così tenterò di configurarlo per eliminare del tutto il modem WINDTRE. Ho visto che in passato hai fatto un post in cui lo utilizzi, quindi se hai qualche suggerimento su come configurarlo, te ne sarei infinitamente grato!

          Grazie ancora per tutto il supporto, davvero! 🙌

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            fabr L’unica cosa che non sono riuscito a fare è assegnare direttamente l’indirizzo IP pubblico al router ASUS

            E per forza, con la configurazione che hai fatto non prenderà mai un IP pubblico perché la PPPoE viene stabilita dal TP-Link, non dall'Asus.

            fabr hai qualche idea su come risolvere anche questo, sarebbe fantastico!

            Giusto una o due, ma aspetterei di sapere se riesci a configurare l'ONT prima di dirtene una.

            fabr domani dovrebbe arrivarmi l’ONT Uplink GP502R, così tenterò di configurarlo per eliminare del tutto il modem WINDTRE. Ho visto che in passato hai fatto un post in cui lo utilizzi

            Non ho mai usato personalmente quello né altri ONT aftermarket; deve trattarsi di un altro utente.

            • fabr ha risposto a questo messaggio
              • Autore

              Bast E per forza, con la configurazione che hai fatto non prenderà mai un IP pubblico perché la PPPoE viene stabilita dal TP-Link, non dall'Asus.

              immaginavo, per ora me lo faccio andare bene in attesa dell'ONT

              Bast Non ho mai usato personalmente quello né altri ONT aftermarket; deve trattarsi di un altro utente.

              hai ragione, ho confuso utente 😅

              Grazie sempre, ti/vi terrò aggiornato, cosi che la mia odissea possa essere d'aiuto a qualcun altro!

              • Bast ha messo mi piace.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile