zanarduz se fosse davvero una truffa ben congegnata ormai avrebbero portato il gettone ad almeno 50 euro, considera che parliamo di un'opzione presente sulla quasi totalità delle utenze business in commercio.
In questo modo chi va in zone extra UE, senza prepararsi in anticipo, sarebbe tenuto a pagare un importo maggiore rispetto ai 35 euro attuali (consideriamo che questa opzione tariffaria esiste da circa 10 anni e quindi per esempio sarebbe geniale rivalutarla secondo gli indici ISTAT altrimenti potrebbero rimodulare il prezzo spesso). Far partire il gettone senza che venga effettuato/ricevuto traffico sarebbe davvero eccessivo!
A mio avviso invece non si tratta di una truffa ma di un opzione estremamente corretta e trasparente. Si viene abbondantemente informati di quest'offerta sin dalla sottoscrizione del contratto se non addirittura prima.
zanarduz per ora, il mio consiglio, è quello di accertarsi innanzitutto sull'evento che ha fatto partire il gettone per poi decidere cosa fare. Se non trovi nulla sul tabulato telefonico puoi mandare una pec chiedendo l'informazione specifica.