Ciao a tutti. La tv dei miei non funziona collegandola in ethernet con il cavo passato apposta ieri (CAT 6). Ho fatto le seguenti prove:

  • Ho preso un AP tp-link il quale è collegato in wifi al router principale. Collegando un cavo all'ap la TV funziona in lan

  • Provato a modificare i parametri della TV tipo dns, IP, subnet mask e gateway, nessun risultato

  • Il cavo funziona con una schede di rete usb 3 2,5Gbps esterna collegandolo sia a un iPhone che al mio pc, risultato sul PC 2300Mbps. Quindi escludo categoricamente il cavo. Con lo stesso adattatore collegato a una porta usb della TV sembra quantomeno che arrivi il segnale, infatti si accendono i led verdi e arancione.

Proverò appena posso a collegarvi un router con porte solo 100Mbps perché ipotizzo che alla TV non gli piaccia essere collegata a un router classico con porte da 1Gbps.
Vorrei sentire la vostra, grazie.

    Emanuele ipotizzo che alla TV non gli piaccia essere collegata a un router classico con porte da 1Gbps

    Le porte degli switch negoziano con il device collegato la velocità che questo supporta, quindi se è un classico switch 10/100/1000, se la TV ha una scheda di rete 10/100 Mbps (come la maggior parte delle TV), negozierà 100 Mbps.

      Emanuele

      Come ti hanno già detto è quasi sicuramente il limite massimo della TV o meglio della scheda di rete della tv.

      Tra l'altro non vedo che utilità potrebbe mai avere andare oltre i 100Mbps su una tv considerato che perfino per contenuti in 8k che francamente sono piuttosto rari ad esagerare potresti arrivare a usare 80Mbps ma parliamo di casistiche estreme e veramente improbabili.

      Nella stragrande maggioranza dei casi su una TV basterebbero e anzi avanzerebbero anche solo 50 Mbps.

        Saviolo sì, ma in ogni caso la televisione ed il modem negoziano la velocità che possono negoziare, anche se lui avesse una 10 Gbps e la TV andasse a 100, comunicherebbero e quel collegamento lo negozierebbero a 100, quindi non è un limite in sé.
        È invece strano il fatto che non stiano negoziando. Non è che per caso nel modem hai impostato qualcosa di diverso?

          Domanda che puo' sembrare strana...
          Ma al tv hai detto di collegarsi via LAN e non WI-FI?

            Emanuele
            Come ti hanno fatto giustamente notare, la tv deve avere selezionato il collegamento Ethernet e non wifi e non ti aspettare velocità stratosferiche, in quanto le tv di norma fruttano la connessione fast ethernet quindi max 100mbs che per quello che devono fare (riprodurre flussi video) è più che sovradimensionata visto che anche in 4k si fatica a superare i 25mbs.

              Se non sbaglio solo Sony sulle sue tv offre un servizio in streaming dove servono 80mbs, o al massimo se usi una TV/Box android dove fai streaming da file torrent con app particolari (stremio).
              Ma su Samsung sei limitato alle app classiche.

              Saviolo
              Con contenuti 4k HDR 24fps provenienti da remux di bluray e audio truehd si toccano punte di 60mb.
              Tecnicamente una connessione via cavo gigabit non sarebbe male, anche perché via wifi si ragiona di dispositivi con schede almeno AC 2x2 (e quindi ben oltre i 100mb).

              • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                documibozu

                Secondo me ad oggi sarebbe completamente inutile andare oltre i 100Mbps prima di tutto anche con un contenuto 4k HDR 24fps bisogna che sia anche progressive e non interlacciato e a questo punto di contenuti di questo tipo ce ne sono relativamente pochi e ribadisco che comunque avanzano 100Mbps.

                Se poi consideri che via via si userà sempre meno H.264/H.265 a favore di VP9 o AV1 prima di aver bisogno di oltre 100Mbps sul televisore ci vorranno forse perfino decenni se mai realmente ci sarà effettivamente bisogno.

                Sostanzialmente nessuno sta aggiornando la scheda di rete delle TV perché sostanzialmente costa qualcosina in più a fronte di qualcosa che non puoi nemmeno usare come marketing tanto è inutile.

                • MercurioX ha risposto a questo messaggio
                • wtf ha messo mi piace.

                  Saviolo Se proprio si vuole stare larghi si va di Nvidia Shield che ha la gigabit.

                  wtf sisi lo sapevo come funzionasse il tutto, il fatto è che se lo collego diretto al modem non negozia nulla

                  Saviolo sono d’accordo che 100Megabit non servano su un televisore, ma se non ne negozia neanche 1 non posso utilizzare la connessione via cavo

                  Filippo94 È invece strano il fatto che non stiano negoziando. Non è che per caso nel modem hai impostato qualcosa di diverso?

                  Assolutamente nulla ho toccato. Se hai consigli su cosa controllare lo faccio volentieri

                  microchip1967 Domanda che puo' sembrare strana...
                  Ma al tv hai detto di collegarsi via LAN e non WI-FI?

                  Ho preventivamente prima ripristinato le impostazioni di rete della tv, cancellandone il wifi, per poi provare la connessione ethernet diretta al modem, in quel caso non va nulla. Se prendo un altro cavo e lo collego alla porta ethernet di un ap tplink il quale è collegato in wifi col router principale funziona perfettamente

                  faland1266 Come ti hanno fatto giustamente notare, la tv deve avere selezionato il collegamento Ethernet e non wifi

                  Penso di averci già provato e che non sia un problema mio. Il problema mi sa che è la tv

                    Emanuele la tv l’hai collegata attualmente al modem principale? Che modem è?
                    Aspetta avevo frainteso: non si è mai collegata in Ethernet? Nel caso mi viene da pensare ad un guasto alla porta della tv; fai comunque la prova con altro cavo e con altra porta sul modem

                      Emanuele se lo collego diretto al modem non negozia nulla

                      Hai provato con una patch cross?

                        Emanuele Se prendo un altro cavo e lo collego alla porta ethernet di un ap tplink il quale è collegato in wifi col router principale funziona perfettamente

                        Non sono convinto sia la Tv, altrimenti non ti andrebbe neanche in questa maniera.
                        Una cosa non è specificata; quando hai provato a collegare il pc direttamente al modem via cavo, hai usato la stessa porta sul modem che hai provato per la Tv? (per escludere problemi alla porta del modem...).
                        Il server DHCP è abilitato solo sul modem? (se è abilitato anche sull'AP potrebbe creare casini e non assegnartelo).
                        Scusa se sono domande scontate ma a volte si pensa in grande e poi il difetto è dato da una cavolata.

                          • Autore
                          • Modificato

                          Filippo94 la tv l’hai collegata attualmente al modem principale?

                          L’idea era quello di stendere questo cavo per poi collegarci la tv nella stanza dei miei. È collegato al modem principale

                          Filippo94 Che modem è?

                          Tplink XX800V

                          Filippo94 non si è mai collegata in Ethernet?

                          Al modem principale neanche una singola volta

                          Filippo94 Nel caso mi viene da pensare ad un guasto alla porta della tv; fai comunque la prova con altro cavo e con altra porta sul modem

                          Già fatto, la porta non sembrerebbe guasta visto che si collega con un altro cavo a un ap tplink

                          wtf Hai provato con una patch cross?

                          Cos’è?

                          Aperock Non sono convinto sia la Tv, altrimenti non ti andrebbe neanche in questa maniera.

                          Appunto

                          Aperock Una cosa non è specificata; quando hai provato a collegare il pc direttamente al modem via cavo, hai usato la stessa porta sul modem che hai provato per la Tv? (per escludere problemi alla porta del modem...).

                          Il pc l’ho collegato alla porta wan/lan da 2,5 gbps del modem, risultato 2300Mbps, ho provato anche con la tv utilizzando tutte le porte, nada

                          Aperock Il server DHCP è abilitato solo sul modem? (se è abilitato anche sull'AP potrebbe creare casini e non assegnartelo).

                          Non ne ho idea, se gentilmente mi dici dove guardare lo faccio subito

                          Aperock Scusa se sono domande scontate ma a volte si pensa in grande e poi il difetto è dato da una cavolata.

                          Ma infatti ti ringrazio per la premura visto che non mi sembra così scontata come cosa

                            Emanuele accedendo al modem nella sezione dhcp verifica che sia attivo il servizio dhcp (lo sarà perché altrimenti avresti altri problemi sui dispositivi se non fai manualmente l’assegnazione degli IP).
                            Nella sezione Ethernet dovrebbe se c’è la velocità da assegnare alle porte dovrebbe essere su auto o simili.
                            Idem nella tv ci direbbe essere la possibilità di verificare che Ethernet sia in dhcp

                              Emanuele Cos’è?

                                Emanuele Non ne ho idea, se gentilmente mi dici dove guardare lo faccio subito

                                Non conosco il menù del tuo modem; è comunque nella gestione rete o LAN..
                                Ma per fare una prova veloce puoi spegnere l'AP e collegare la TV direttamente al modem (da sola). Se va, poi si guarda come sistemare il conflitto. Altrimenti bisogna cercare altro.

                                  • Autore
                                  • Modificato

                                  Filippo94

                                  Questa roba?

                                  wtf non ci ho provato perché so che entrambe le estremità devono essere uguali

                                  Aperock ci provo e ti faccio sapere

                                  • wtf ha risposto a questo messaggio

                                    Emanuele entrambe le estremità devono essere uguali

                                    Era per fugare il dubbio che l'altro lato della connessione gestisca Auto-MDI/MDIX.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile