Salve a tutti,
mi sono informato ultimamente tramite un interno openfiber per il P1G riguardo la mia zona e pare che nei prossimi mesi sia attesa l'installazione di un ulteriore centrale per estendere il cablaggio in fibra della mia città (Castro dei Volsci, Frosinone), il che cade a fagiolo perché dopo gli scorsi lavori sono rimasto scoperto per ben 80/100 metri dall'ultimo tombino di fornitura.

Volendo verificare ulteriormente dal canto di Infratel ho provato a controllare tramite https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/ l'esito del walk-in del mio indirizzo e pare essere "Inesistente".
Citando le FAQ del sito: Inesistente: il civico non esiste o non è stato riscontrato sul campo

é possibile che ci sia stata una male esecuzione di questo processo di verifica da parte di Infratel? Questo lo suppongo perché controllando qualsiasi indirizzo a tiro nella città non ve ne è uno che non sia o Inesistente o Escluso residuale.

    DECKEU é possibile che ci sia stata una male esecuzione di questo processo di verifica da parte di Infratel?

    Tale stato deriva dal fatto che i dati che Infratel invia ad OF/FC, che poi lì girano ad i service, sono errati e riportano coordinate/indirizzi/civici/EGON che poi non corrispondono con la realtà.

    DECKEU controllando qualsiasi indirizzo a tiro nella città non ve ne è uno che non sia o Inesistente o Escluso residuale.

    Cioè praticamente sono tutti esclusi dal PI1G?

    Comunque potresti provare a far notare la situazione ad Infratel, tramite PEC.
    A volte sembra che rispondano e recuperino l'inclusione a bando del civico.

    Se per tutto il comune la situazione è così direi che sarebbe da sentire anche il Field Manager OpenFiber e vedere se anche lui possa riuscire a scalare la problematica.

    tecnicamente se sei sotto Piano Italia 1 Giga, risulta sul tool di Handy.
    per capire la situazione, però forniscici un indirizzo, almeno capiamo se sia un progetto a fondo pubblico o se rientra in qualche progetto a copertura privata.

    • enricoz ha risposto a questo messaggio

      DECKEU é possibile che ci sia stata una male esecuzione di questo processo di verifica da parte di Infratel?

      Spesso succede: le coordinate che Infratel dà ad OpenFiber non sono corrette e di conseguenza OpenFiber dice che in quel punto il civico non esiste.
      L'unica cosa che puoi provare a fare, e che in alcuni casi sembra aver funzionato, è scrivere una mail/pec ad Infratel segnalando la situazione e specificando la posizione corretta.
      info@infratelitalia.it / ITALIADOMANIPNRR@POSTACERT.INFRATELITALIA.IT

      DECKEU controllando qualsiasi indirizzo a tiro nella città non ve ne è uno che non sia o Inesistente o Escluso residuale.

      In realtà ci sono dei civici classificati come "Esistenti" e che quindi verranno coperti ma in effetti sono molto pochi rispetto a quelli inizialmente a bando (352 su 2.262)

      GiuseppePaglialonga o se rientra in qualche progetto a copertura privata.

      Se è nel Piano Italia 1 giga come fa a rientrare nei piani di copertura privati 🤔 Salvo ovviamente ripensamenti dell'operatore

        enricoz infatti ho scritto " o se "
        diciamoci la verità, è capitato altre volte che qualche operatore abbia detto di voler coprire da privato facendo danni...

        però con una via e civico, possiamo fare i controlli e capire l'eventuale errore o se fosse l'ennesimo censimento fatto con i piedi.

          • Autore

          @TheMarsican Cercherò di ottenere il contatto del Field Manager e avere una conversazione a riguardo

          @GiuseppePaglialonga
          Città: Castro dei Volsci
          Provincia: Frosinone
          Indirizzo: Via Frasso
          Civico: 31/B

          @enricoz Appena mandata una PEC a infrastruttureservizidigitali@postacert.infratelitalia.it, ITALIADOMANIPNRR@POSTACERT.INFRATELITALIA.IT sarebbe più adeguato?

            DECKEU
            Comunque lascia perdere quella mappa, quella è solo per BUL.
            Per Piano Italia 1G non esiste una mappa pubblica.

            DECKEU Quel comune rientra anche nel piano BUL, i civici del piano BUL (fatta eccezione per alcune regioni) non sono sul mio tool. Quindi il fatto che ti sembrino tutti inclusi nel p1g ma inesistenti/residuali è perché nel mio tool mancano tutti quelli coperti da fwa/ftth BUL.

            Che sia un comune a prevalenza BUL non è un dettaglio, ad esempio i residuali potrebbero provare a chiedere un censimento per essere allacciati alla rete BUL.

            • Autore

            @handymenny Questo implicherebbe che tutti questi indirizzi facciano parte del piano BUL e non del P1G? anche se sul sito BandaUltraLarga segnala ch'io sia coperto da P1G

              DECKEU no, scusa devo averti confuso.
              Tu sei stato escluso dal BUL e sei finito nel P1G. Ma sei stato escluso anche dal P1G per errori di "mappatura" (se inesistente) o perché nel bel mezzo della parte coperta da bul (se residuale).

              Ora le strade sono due:

              • provi a verificare se puoi essere coperto dal BUL con un operatore "collaborativo" (ad es. tramite i venditori del forum)
              • senti infratel e gli segnali questa anomalia

              Provare entrambe le strade male non fa...

              • DECKEU ha risposto a questo messaggio
                • Autore
                • Modificato

                handymenny Intanto ho lanciato un messaggio ad Infratel tramite PEC, magari si puo pingare un venditore di Dimensione se è presente qui nel forum? Dato che in passato mi stavo attivando con loro per sottoscrivere un contratto

                GiuseppePaglialonga diciamoci la verità, è capitato altre volte che qualche operatore abbia detto di voler coprire da privato facendo danni...

                e non di poco conto...😪 il centro storico di SASSARI solo ADSL con centrale in dismisione .

                • Autore

                Mi sono messo un attimo a perdere tempo con il file della consultazione di ottobre 2024 ( https://www.infratelitalia.it/archivio-documenti/documenti/esito-mappatura-e-consultazione ) e questa è la situazione in mappa:
                I verdi sono gli ammissibili, i rossi i non ammissibili e quello arancione al centro è casa mia, che ho aggiunto io in quanto non era proprio presente nel file excel

                è una visione piuttosto assurda

                • enricoz ha risposto a questo messaggio

                  DECKEU è una visione piuttosto assurda

                  I civici di quella mappatura sono quelli che non erano presenti nelle precedenti consultazioni, non riguardano situazioni come la tua in cui a seguito del walk-in si è stati esclusi. È corretto dunque che non c'è casa tua

                  • Autore

                  In un eventuale futuro in cui non sono coperto ne da FWA ne da FTTH si potrà fare qualche tipo di reclamo per "forzare" la mano?

                  Me lo chiedo perché mi ero arreso all'idea di mettere in piedi un piano FWA ma nemmeno da quello sono raggiunto (si parla di qualche mese fa, mi misi in contatto con Dimensione per questo), quindi l'unica cosa disponibile è un FTTC che ha una media di 20mbit)

                  • Autore

                  Mi sono messo in contatto con l'interno OpenFiber e mi spiega che il sopralluogo da parte della ditta esterna incaricata per valutare la fattibilità/ walk in debba ancora avvenire, ora sto parlando con il sindaco/ la giunta per chiarire bene la cosa, e magari mettermi più in stretto contatto con la ditta in questione

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile