Buongiorno a tutti,

Il mio civico era dato in copertura FTTH Fibercop.
In data 8 novembre 2024 ho richiesto attivazione, è venuto il tecnico ma mi è stato dato KO per mancanza PTE (nonostante ci fosse un PTE a circa 150m di tratta aerea che segue il rame); è stata quindi aperta segnalazione dal tecnico ai giuntisti dicendomi che in 20 giorni avrebbero risolto.
Dopo qualche giorno il mio civico è stato retrocesso a FTTC con causa "assenza di copertura".
Ad oggi 01/02/2025 ancora non si è visto nessuno.
C'è modo di avere informazioni sullo stato?

Grazie.

    giobg
    Se controlli da Fibermap lo stato FTTH risulta "Sospeso"?

    Se si, allora è stato messo in sospensione e non ti resta che attendere un tempo indefinito che venga recuperata la posa del PTE.
    Se no, allora è stata rimossa la vendibilità FTTH e non puoi farci nulla.

    Comunque il PTE deve essere installato presso la chiostrina rame che ti fornisce l'ultimo prezzo di cavo telefonico, non ti possono attaccare ad uno random.

    • Autore

    Su Fibermap è passato a stato "NO" su FTTH.
    Quindi non è possibile avere tempistiche?

    Grazie.

      giobg Su Fibermap è passato a stato "NO" su FTTH.

      Quindi se clicchi sulla voce ''dettaglio'' esce scritto ''Sospeso''?

      giobg Quindi non è possibile avere tempistiche?

      No, puoi solo armarti di pazienza e fiducia in una risoluzione.

      • Autore

      Purtroppo il mio civico dopo il KO del tecnico è cosi:

      Mentre il civico adiacente (che andrebbe in KO anch'esso se uscisse il tecnico):

      Ridicole queste coperture.

        giobg nonostante ci fosse un PTE a circa 150m di tratta aerea che segue il rame

        Non è che FiberCop ti collega ad un ROE qualsiasi purché sia abbastanza vicino a casa tua, la loro rete ricalca esattamente quella in rame.
        Pertanto, se il tuo doppino non parte dal box posizionato vicino a quel ROE, è normalissimo che ti abbiano dato un KO.

        Hai modo di individuare con esattezza quale sia il box rame da cui parte il doppino che entra in casa tua? Se ci riesci, dovresti notare nelle sue immediate vicinanze il ROE. Se non c'é, non puoi fare altro che aspettare che FiberCop torni a coprirti prima o poi (nella migliore delle ipotesi).

          potrebbe esser che il tuo civico risultava su una doppia attestazione e magari la prima vendibilità era un falso Positivo.

          giobg
          Quindi è stata rimossa la vendibilità sul tuo civico.
          Nulla da fare, magari vi era un errore in banca dati che ha portato il civico in vendibilità ma in realtà non doveva finirci.

          pgxx Non è che FiberCop ti collega ad un ROE qualsiasi purché sia abbastanza vicino a casa tua, la loro rete ricalca esattamente quella in rame.
          Scusate, in questi casi Openfiber come funziona?
          Nel mio caso ho la chiostrina rame proprio davanti a casa mia ma so già che Fibercop non arriverà, ci sarà (spero....) Openfiber.
          Quindi Openfiber metterà un suo ROE vicino all'attuale chiostrina rame (anche se non è loro) o cosa faranno? Qualche mese fa avevano segnato il terreno proprio in quel punto ma poi non si è visto nessuno e i segni sono ormai quasi invisibili.

            Gattobianco Scusate, in questi casi Openfiber come funziona?

            OpenFiber segue tutt'altri percorsi rispetto al rame di FiberCop, molto spesso scavano delle nuove minitrincee e posano la loro fibra e i ROE; in altri casi usano alcuni pali di E-Distribuzione.

            Tutta questa rete, totalmente indipendente da quella esistente in rame, fa capo ai loro ARLO e ad un PCN, da cui si connettono alla rete nazionale.

            Nelle regioni dove OF si è aggiudicata il PI1G, se non sbaglio, i POP sono realizzati vicino a nodi della rete FiberCop per interconnettersi più facilmente e sfruttare parti del backhaul già esistente.

            Gattobianco
            Un piccolo appunto: impara a citare i messaggi, basta evidenziarli e poi premere su "cita", non si capisce nulla attualmente perché non vengono evidenziati come citazione.

            Gattobianco in questi casi Openfiber come funziona?

            È totalmente OFF TOPIC l'argomento.

            OpenFiber costruisce una rete ex-novo e non ha nulla a che fare con la configurazione della rete di Fibercop.

            Se vuoi info su come funziona apri una discussione dedicata.

            PS: esiste la Wiki del forum dove è tutto già scritto e spiegato.

              TheMarsican Un piccolo appunto: impara a citare i messaggi, basta evidenziarli e poi premere su "cita", non si capisce nulla attualmente perché non vengono evidenziati come citazione.
              Grazie per l'indicazione, ma non sono sicuro che con lo screen reader sia possibile.
              Per ora non ho ancora trovato il comando "Cita", temo che l'accessibilità della piattaforma utilizzata per il forum non sia full, comunque controllerò di nuovo e con più attenzione.

                • Modificato

                Gattobianco Per ora non ho ancora trovato il comando "Cita"

                Nell'esempio utilizzo il mouse da PC, il paradigma non cambia utilizzando il touchscreen su Smartphone/Tablet.

                Aggiornamento: non avevo colto lo scenario... 😳

                Gattobianco ma non sono sicuro che con lo screen reader sia possibile.

                Ci sono utenti che utilizzano screen reader che riescono 😊

                Non vuole essere in nessun modo una critica, bada bene, semplicemente, se riesci, un elemento in più per noi per capire meglio quello che si scrive, altrimenti diventa un po' confusionario 😊

                Banalmente quando si utilizza la funzione "cita" viene aggiunto un ">" prima del tag e della parte del testo a cui stai rispondendo.

                Una sintassi tipo: ">_ @"TheMarsican"#p1206654_blablablabla"
                (
                Gli underscore che ho messo rappresentano degli spazi)_ con formattazione nel rigo a capo.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile