Salve a tutti, mi trovo in una situazione al quanto paradossale, da qualche anno ho seguito attentamente il passaggio della fibra Openfiber nella mia zona, a lavoro completato dal sito risultavo non essere connesso, dopo svariate segnalazioni via email a openfiber, che puntualmente non risponde, provo a cambiare civico, più avanti sono connessi e io no.
Situazione stranissima dato che proprio davanti il mio cancello di una villetta indipendente, da via aerea con un cavo multifibra scende giù in un pozzetto marchiato openfiber, e prosegue verso gli altri civici dove ho controllato personalmente e sono provvisti di PTA, civici anche disabitati da tempo… è possibile risolvere il problema censendo il mio civico e istallando un PTA che mi permetta una volta e per tutte ad avere una connessione decente?

  • enricoz ha risposto a questo messaggio

    Stefanoguzzo Se vuoi mandare l'indirizzo facciamo una verifica più approfondita

      enricoz che bello sarebbe! Allora io mi trovo in provincia di Palermo, il paese è Casteldaccia, in una zona di campagna, l’indirizzo in questione è Contrada Corvo Valle n.2, in catasto in realtà non risulta nessun numero civico essendo catastata la casa negli anni 80, adesso il comune ha integrato con tanto di targhetta la nuova via cioè strada vicinale valle del corvo n.2. Anche se ancora non Enel risulto contrada corvo valle n.2. Forse ancora devono aggiornare i civici…

        Stefanoguzzo
        Il tuo è un civico bianco che probabilmente ricade sotto FWA BUL 100/20, come si può vedere dai puntini gialli presenti sulla mappa WebGis dedicata al bando BUL.

        Mentre l'infrastruttura che vedi, con tombini marchiati direttamente OpenFIber, è relativa al Piano Italia 1G di cui per la tua strada fanno parte i civici: 16, 19, 20, 20/1, 20/2, 25, 27, 29, 31.

        Tu non puoi accedere a questa infrastruttura in quanto NON incluso nel bando.

          TheMarsican si d’accordo, ma è assurdo che la fibra l’ho davanti casa e non rientrare nei civici in questione, come se abitassi in un’altra zona più distante, paradossalmente quei civici vengono dopo il mio, quindi anche più distanti essendo una strada senza sbocco

            Stefanoguzzo
            Il bando Piano Italia 1G è dedicato ai civici grigi che entro il 2026 non avrebbero ricevuto una copertura da parte di nessuno.
            Essendo il tuo un civico bianco coperto da FWA 100/20 BUL non aveva le caratteristiche per rientrare a bando.

            Mi spiace ma i bandi pubblici hanno regole ben precise e non c'è possibilità di manovra.

            Comunque per la FWA BUL c'è sicuramente qualche problema di censimento, e soprattutto non so se è vendibile nella tua zona.

              TheMarsican non ha alcun senso, una strada senza alcuno sbocco non può essere divisa in questa maniera! Cioè io che mi immetto in questa strada fino al mio numero civico è zona bianca! Dopo allontanandomi ancor di più dal centro diventa magicamente zona grigio/nera?! Ma che senso avrebbe?

                Stefanoguzzo Ma che senso avrebbe?

                Sono d'accordo con te ma dovresti chiederlo a:

                • Chi fa i bandi pubblici, enti Statali ed anche Europei (Piano Italia 1G è pagato al 70% dai fondi del PNRR);
                • Agli operatori che in sede di Consultazione Infratel dichiarano cosa vogliono fare.

                  TheMarsican già che sei d’accordo mi fa capire che non sono pazzo. Ma in ogni caso è possibile in un secondo momento bonificare la linea è mettere un pta?

                    • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                    • Modificato

                    Oltretutto il civico più vicino a bando , il 16, è comunque distante dal civico, 3 , anche volendo provare qualche manovra come un censimento (dalle pressochè nulle possibilità di riuscita) il tuo civico non è neanche uno di quelli che possono rientrare "in adiacenza" a quelli a bando.

                    Mi sa che c'è poco da fare in questa situazione, quel civico (e anche gli altri prima del 12) non hanno diritto ad accedere all'infrastruttura P1G.

                    Stefanoguzzo Ma in ogni caso è possibile in un secondo momento bonificare la linea è mettere un pta?

                    No, su Piano Italia 1G non c'è nessun margine di manovra per richiedere un censimento.
                    È un bando super blindato, mi spiace.

                    Giustamente @SilkierLyric146 fa notare anche che sei molto distante dagli altri civici a bando, quindi nemmeno in adiacenza si potrebbe tentare qualcosa.

                    Stefanoguzzo Se proprio ci tieni (ma ti avviso già che a mio dire è tempo perso) chiedi in comune il contatto del referente, "Field Manager" di Open Fiber, per il Piano italia 1 giga assegnato al tuo comune, loro devono avere il contatto, e discutine con lui, ma ti avverto già , che non è detto che ti risponda (non è tenuto a farlo), e che probabilmente non c'è niente da fare.

                      SilkierLyric146 ti ringrazio, è assurdo comunque come penalizzano gli utenti finali, senza motivo tra l’altro

                        Stefanoguzzo non c'è alcun tipo di penalizzazione in atto, semplicemente il tuo civico ricade in un bando pubblico diverso, come copertura per FWA BUL, l'FTTH non è ancora un diritto in italia purtroppo, e comq, per coprire anche il tuo civico andrebbero di sicuro fatte delle lavorazioni, che se non paga il bando (PNRR) nessuno è disposto a pagare. (e no, non le puoi pagare di tasca tua)

                        Ergo, ci sono dei discorsi di infrastruttura ed economici sotto, che non vanno sottovalutati.

                          SilkierLyric146 lavorazioni di che genere? Perché se è questione di scavi e altre cose invasive ti fermo subito e ti dico che sono stati fatti proprio davanti la mia proprietà, c’è soltanto da interrompere il multifibra mettere un diramatore e basta!

                            • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                            • Modificato

                            Stefanoguzzo Hai parlato di mettere un PTA per servire il tuo civico, questa è di sicuro una lavorazione in più non prevista a progetto, che scatena una catena di : posatori , giuntisti, permessi e lavorazioni conseguenti.
                            Per cablare poche UI ... non è di sicuro un investimento valido per un ISP.

                            E comunque stiamo andando fuori strada, l'infrastruttura P1G per ora è fine a se stessa, non sono previsti ampliamenti attualmente.

                            @Stefanoguzzo quel "interrompere il multifibra" di cui parli, mica è un operazione che si può fare così e basta, i multifibra hanno un tot di risorse assegnate a determinati civici, non puoi semplicemente "taglairlo a metà strada e mettere un diramatore"

                              SilkierLyric146 immagino la gravosità dell’intervento, ma se lasciassero agli utenti finali i costi per mettere un banale pta, pensi che ci andrebbero sotto? Secondo me è un lavoro fatto male questo… malissimo

                                Stefanoguzzo c’è soltanto da interrompere il multifibra mettere un diramatore e basta!
                                Stefanoguzzo per mettere un banale pta

                                Magari fosse così facile ahahah
                                Allora chiunque potrebbe avere la fibra in casa, si taglia il primo cavo che si trova e via.

                                L'infrastruttura ha una progettazione, fatta in un determinato modo e calibrata per determinate UI.
                                Con tutti i costi derivanti che poi ci sono perchè mica ci lavora solo un tecnico alla cosa.

                                • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                                • Modificato

                                Stefanoguzzo non esiste questa possibilità.
                                Oltretutto i pozzetti che sono stati posati davanti casa, magari sono semplicemente dei rompitratta, senza elementi ottici all'interno.

                                Ripeto, prova a parlarne col field manager, ma a mio dire non c'è niente da fare (almeno attualmente)

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile