- Modificato
Ciao a tutti!
Premetto che non sono molto esperto in materia, quindi spero possiate aiutarmi a risolvere un problema con la mia rete domestica.
Fino a poco tempo fa avevo una connessione FTTC a circa 60 Mbps e mi sono sempre trovato bene. Utilizzavo una rete mesh basata su un Fritz!Box 7530 come modem/router principale e un Fritz!Box 3490 collegato tramite cavo di rete. Vivo in una villa su due piani abbastanza grande, e con questa configurazione riuscivo ad avere una copertura Wi-Fi più che decente in tutta la casa.
Il problema è che i cavi Ethernet che ho fatto passare in casa tempo fa sono di qualità scadente, e alcuni sono addirittura cavi a 4 fili (quindi limitati a 100 Mbps). All'epoca non avrei mai immaginato che nel mio piccolo paese sarebbe arrivata la fibra ottica!
Recentemente mi hanno attivato la FTTH con TIM a 2,5 Gbps (wow, che salto di qualità!). Ora utilizzo il TIM Hub Pro fornito in comodato d’uso, con la fibra che entra direttamente nel modem/router.
Tuttavia, ho un grosso problema: con il solo TIM Hub Pro non riesco ad avere una copertura Wi-Fi adeguata in tutta la casa. Mi ritrovo, ad esempio, senza segnale al primo piano, mentre prima con la rete mesh dei FritzBox riuscivo ad avere 60 Mbps stabili ovunque. Inoltre, credo che il modem TIM non sia eccellente come qualità del Wi-Fi.
Vorrei riuscire a sfruttare i Fritz!Box 7530 e 3490 che ho già in casa per ricreare una rete mesh, mantenendo il TIM Hub Pro come modem principale (immagino sia necessario per la gestione della fibra). Attualmente ho configurato i due FritzBox come access point, ma ho il problema che ogni dispositivo ha la propria rete Wi-Fi separata (quella del TIM Hub Pro, quella del 7530 e quella del 3490), il che è abbastanza fastidioso.
Le mie domande sono:
- È possibile configurare i miei FritzBox per creare una rete mesh unica partendo dal TIM Hub Pro? Se sì, come dovrei fare?
- Mi conviene valutare l'acquisto di un nuovo FritzBox compatibile con la fibra o posso ottenere una configurazione soddisfacente con l'hardware che ho?
- Avendo cavi Ethernet non ottimali (alcuni limitati a 100 Mbps), è un problema per la rete mesh o posso comunque sfruttarli per collegare i FritzBox?
- Non vorrei spendere ulteriori soldi per un nuovo modem/router Fritz compatibile con la fibra, se possibile, ma vorrei tornare ad avere una rete stabile e unica come avevo prima con la FTTC.
Grazie mille in anticipo per qualsiasi consiglio o suggerimento!