Ciao a tutti!
Premetto che non sono molto esperto in materia, quindi spero possiate aiutarmi a risolvere un problema con la mia rete domestica.

Fino a poco tempo fa avevo una connessione FTTC a circa 60 Mbps e mi sono sempre trovato bene. Utilizzavo una rete mesh basata su un Fritz!Box 7530 come modem/router principale e un Fritz!Box 3490 collegato tramite cavo di rete. Vivo in una villa su due piani abbastanza grande, e con questa configurazione riuscivo ad avere una copertura Wi-Fi più che decente in tutta la casa.

Il problema è che i cavi Ethernet che ho fatto passare in casa tempo fa sono di qualità scadente, e alcuni sono addirittura cavi a 4 fili (quindi limitati a 100 Mbps). All'epoca non avrei mai immaginato che nel mio piccolo paese sarebbe arrivata la fibra ottica!

Recentemente mi hanno attivato la FTTH con TIM a 2,5 Gbps (wow, che salto di qualità!). Ora utilizzo il TIM Hub Pro fornito in comodato d’uso, con la fibra che entra direttamente nel modem/router.

Tuttavia, ho un grosso problema: con il solo TIM Hub Pro non riesco ad avere una copertura Wi-Fi adeguata in tutta la casa. Mi ritrovo, ad esempio, senza segnale al primo piano, mentre prima con la rete mesh dei FritzBox riuscivo ad avere 60 Mbps stabili ovunque. Inoltre, credo che il modem TIM non sia eccellente come qualità del Wi-Fi.

Vorrei riuscire a sfruttare i Fritz!Box 7530 e 3490 che ho già in casa per ricreare una rete mesh, mantenendo il TIM Hub Pro come modem principale (immagino sia necessario per la gestione della fibra). Attualmente ho configurato i due FritzBox come access point, ma ho il problema che ogni dispositivo ha la propria rete Wi-Fi separata (quella del TIM Hub Pro, quella del 7530 e quella del 3490), il che è abbastanza fastidioso.

Le mie domande sono:

  1. È possibile configurare i miei FritzBox per creare una rete mesh unica partendo dal TIM Hub Pro? Se sì, come dovrei fare?
  2. Mi conviene valutare l'acquisto di un nuovo FritzBox compatibile con la fibra o posso ottenere una configurazione soddisfacente con l'hardware che ho?
  3. Avendo cavi Ethernet non ottimali (alcuni limitati a 100 Mbps), è un problema per la rete mesh o posso comunque sfruttarli per collegare i FritzBox?
  4. Non vorrei spendere ulteriori soldi per un nuovo modem/router Fritz compatibile con la fibra, se possibile, ma vorrei tornare ad avere una rete stabile e unica come avevo prima con la FTTC.

Grazie mille in anticipo per qualsiasi consiglio o suggerimento!

    enricoz ha rimosso il tag Eliminato .

    DarioLoved È possibile configurare i miei FritzBox per creare una rete mesh unica partendo dal TIM Hub Pro? Se sì, come dovrei fare?

    Si, chiedi a Tim il "modem libero", ti verrà installato un ONT.

    DarioLoved Mi conviene valutare l'acquisto di un nuovo FritzBox compatibile con la fibra o posso ottenere una configurazione soddisfacente con l'hardware che ho?

    Se ti installano l'ONT puoi usare il tuo 7490.

    DarioLoved Avendo cavi Ethernet non ottimali (alcuni limitati a 100 Mbps), è un problema per la rete mesh o posso comunque sfruttarli per collegare i FritzBox?

    No, ma ovviamente sarai limitato a 100 mbps.

    DarioLoved Non vorrei spendere ulteriori soldi per un nuovo modem/router Fritz compatibile con la fibra, se possibile, ma vorrei tornare ad avere una rete stabile e unica come avevo prima con la FTTC.

    Basta che chiedi a Tim l'installazione dell'ONT, con l'ONT avrai un "convertitore" fibra ottica/ethernet e puoi usare il tuo router che usavi con la FTTC.

      Scusate, il mio è il Fritz!Box 7530, non 7490...

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        DarioLoved Puoi usare il 7530 collegandolo al TIM hub pro.
        A quel punto puoi configurarlo per fargli avviare la PPPoE -cioè come router - con l'altro Fritz come nodo mesh.
        Così puoi usare anche la rete guest dei Fritz.
        Se la guest non ti serve puoi collegare il 7530 sempre all'hub pro ma come client IP, e puoi sempre usare l'altro come nodo mesh.
        Ovviamente se i cavi vanno a 100 Mb/s la connessione tra i due Fritz non potrà andare più veloce, quindi per ottenere 1 Gb dovresti tirare nuovi cavi.

          Bast Nick1997
          La rete guest non so a cosa serve, ma se chiedo l'ONT alla TIM e tolgo il Tim Hub Pro, sarò limitato ad 1 Gbps con il 7530, giusto? Oltre che perderò Wi-Fi 6 e 7...

            DarioLoved sarò limitato ad 1 Gbps con il 7530, giusto?

            Esatto.

            DarioLoved Oltre che perderò Wi-Fi 6 e 7...

            Si

            Anzi, per ora lascio il TIM Hub come modem principale, ma i due FritzBox, che attualmente sono configurati come access point, possono essere messi in rete mesh tra loro?

            L'idea sarebbe di avere due reti Wi-Fi separate:

            Una rete gestita dal TIM Hub (Wi-Fi 6 e 7) per dispositivi principali e alta velocità;
            Un'altra rete mesh creata dai due FritzBox, dedicata alla domotica e al piano superiore.
            Specifico che i due FritzBox sono collegati tramite cavo di rete direttamente al TIM Hub (ognuno ha il proprio cavo, con il TIM Hub posizionato al centro della configurazione).

            È possibile configurare questa soluzione? Se sì, quali passi dovrei seguire per impostare i FritzBox in mesh?

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              DarioLoved i due FritzBox, che attualmente sono configurati come access point, possono essere messi in rete mesh tra loro?
              DarioLoved i due FritzBox sono collegati tramite cavo di rete direttamente al TIM Hub (ognuno ha il proprio cavo, con il TIM Hub posizionato al centro della configurazione).

              Prova ad avviare la procedura per associare i due Fritz tramite tasto wps. Dovrebbe andare a buon fine, ma non ne sono certo.

              Io posso riportare la mia di configurazione,la fibra entra nel Tim hub,poi ho un cavo lan che va dal Tim hub al primo 7590 che fa da master al primo piano e un altro cavo lan che val dal primo 7590 al secondo 7590 al piano superiore,così il mesh funziona senza problemi

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile