Salve a tutti, ho letto alcune discussioni e ho ritenuto utile iscrivermi al forum per ottenere assistenza.
Vi spiego subito la mia richiesta: sono sotto contratto con Fastweb da anni e anni e prima d'ora non mi ero mai posto il problema, ma ora ho deciso di migliorare la mia connessione wifi. Ho notato che dovrei essere raggiunto da una FTTC max 100 mega ma ricevo sui 20 mega in down e 1 a stento in up. Pertanto dopo varie chiamate convinto che ci fosse un problema di configurazione del profilo (magari mi avevano messo un qualunque ADSL invece di quello FTTC) una gentile signora dell'assistenza mi ha detto che non c'è nessun problema del profilo, al massimo sarò allacciato ad un cabinet più distante che mi rallenta di molto le prestazioni. Su fibermap e su qualsiasi altro sito di verifica copertura risulto avere il cabinet davvero vicino, circa a 17 metri, ma so che il database non tiene conto di eventuali cabine sature e quindi non posso fidarmi.
Vorrei sapere da voi: qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a capire se davvero sono allacciato ad una cabina lontana o se il problema è un altro?
Se riesco a capire ciò, valuterò se semplicemente cambiare operatore (sarebbe inutile in caso avessi la cabina sempre lontana), se rifare contratto con Fastweb nella speranza che cambi qualcosa, o se valutare una FWA (che però so essere instabile a livello di ping, il che la renderebbe poco efficace per me che desidero videogiocare online e guardare streaming).
Grazie a chi mi offrirà il suo aiuto!
Fastweb FTTC bloccata sui 20/1. Possibile cabinet lontano?
- Modificato
Pe4nutbutter313 che però so essere instabile a livello di ping
Dipende, EoloWaveG proprio no. È molto stabile.
Poi se riesci a giocare con una fttc che se è vero fa 20/1 per la distanza/le condizioni dei cavi o apparati, riesci a giocare anche coi piccioni viaggiatori.
Se posti tutti i valori dsl del modem che trovi nell'interfaccia, se disponibili, qualcuno che se ne intende può aiutarti a capire l'origine del problema. Che sia tecnico o commerciale.
Anche l'indirizzo aiuta.
Pe4nutbutter313 sono sotto contratto con Fastweb da anni e anni.
A maggior ragione potresti avere un contratto vecchio con profilo antiquato.
Hai verificato da contratto di avere una fttc 100 o 200 mbps? Potresti essere con una ADSL ETH 20/1 molto molto prestante.
Pe4nutbutter313 qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a capire se davvero sono allacciato ad una cabina lontana o se il problema è un altro?
Sicuramente se posti l'indirizzo e, come detto, le statistiche del modem (anche se il FastGate non fa vedere nulla) ci si riesce meglio.
Probabilmente così facendo:
1) si capisce se effettivamente sei attestato sull'armadio a 17 metri (lo vedi fuori dalla porta di casa?)
2) l'esperto @walt quando leggerà la discussione riesce a rilevare se il profilo tecnico sia coerente con quello previsto contrattualmente (dovresti scrivere qual è...se 100 o 200) e tutti i dati fisici della linea per capire se c'é degrado oppure no.
Allora ragazzi:
Da contratto effettivamente non so con certezza cosa ci sia scritto, ho provato varie volte a cercare nella mia area clienti ma non è per nulla esplicito. Ho dimenticato di chiedere questa cosa nello specifico e sono stato ingenuo, perchè ho dato per scontato di avere assegnata la FTTC nonostante il contratto sia probabilmente vecchio. Ad ogni modo l'assistenza mi ha detto "il tuo profilo non è ADSL, quindi il problema è di natura tecnica della cabina/distanza/usura" ecc. Mi sapete dire dove posso verificare il contratto subito senza andare a cercare documenti vecchissimi?
L'indirizzo è Via Napoli, civico 65, Nocera Inferiore (SA). Fatemi sapere se ho dato troppe informazioni e modifico subito. Si tratta di un parco con diversi condominii e il mio appartamento è anche abbastanza all'interno, per cui 17 metri saranno al massimo da dove risulta il civico, non dalla mia abitazione. Credo ci sia una cabina di fronte la strada, ecco perchè la segna così vicina. Ma non sono andato a controllare di persona.Eventualmente se c'è un modo per capire a cosa sono allacciato guardando la sala dei contatori o cose del genere, fatemi sapere e verificherò.
Che schermata volete che posti riguardo al router? Scusate ma non me ne intendo molto quindi immagino che debba accedere al Fastgate quindi se mi indicate più nello specifico che dati servono ve li invio.
Grazie mille per le risposte e la tempestività!
- GO internet
- Modificato
Pe4nutbutter313 Verificando con l'indirizzo indicato a sistema mi risulta tu sia a 17mt dall'ARL (hai praticamente l'armadio sotto casa?). Vedo massimo 100M disponibile e dovresti agganciare senza problemi il massimo del profilo.
Quindi o è presente un guasto o con Fastweb non sei agganciato in VDSL in base ai dati che vedo.
Riesci per caso a risalire alla tua chiostrina?
- Modificato
ElCresh la chiostrina sarebbe dove allacciano i cavi delle abitazioni del condominio? La dovrei trovare in qualche sala qui?
Pe4nutbutter313 Ho provato ad accedere al pannello di configurazione del Fastgate, cosa che avevo già fatto in passato, ma username e password risultano errati e non mi dà un'opzione per recuperarli...
walt Ecco, è letteralmente di fronte al mio parco attraversando la strada. Se contiamo dalla mia abitazione di certo non sono 17 metri ma neanche 1km. Saranno a stento 50 metri
- Modificato
Pe4nutbutter313 Saranno a stento 50 metri
Cui vanno aggiunte poi le decine di metri di raccordo comunque considerato l'elevato numero di circuiti attivi al tuo civico credo che incida più la diafonia rispetto alla distanza dall'armadio...che poi siano giustificati i presunti valori di portante è un altro paio di manicotti.
walt che poi siano giustificati i presunti valori di portante è un altro paio di manicotti.
Su questo posso rispondere io: anche assumendo siano 150 metri di cavo e tutta la decade sia piena, una vdsl 17a (senza problemi) dovrebbe andare ben oltre 20/1.
Io non mi stupirei se l’utente fosse stato attivato in 17a su onu Fastweb da centrale, specie se è attivo da molti anni
Hadx Allora c'è un'alta probabilità che il problema possa essere del profilo antiquato, come sospettavo io.
Cercherò di capire ancora meglio se sono effettivamente connesso a questa cabina oppure no, ma intanto secondo voi è risolvibile facendo disdetta e rifacendo il contratto daccapo con Fastweb stesso? Magari così mi riallacciano dove sono già attualmente ma con un profilo rinnovato che raggiunge anche più di 20 mega. Se poi non funziona neanche così potrei valutare di cambiare operatore o di passare proprio ad FWA e togliere le cabine di mezzo
Pe4nutbutter313 ma intanto secondo voi è risolvibile facendo disdetta e rifacendo il contratto daccapo con Fastweb stesso?
Facendo un nuovo contratto, e solo una volta attivo provvedere alla disdetta. In questo modo si porta un nuovo cavo in casa e si cambia la coppia.
GdiunG Fastweb ha per molti anni usato profili VDSL anche quando vendeva ADSL da propri apparati.
Non posso chiaramente sapere con certezza se sia il caso dell’utente, a meno che non abbia un altro modem qualunque da collegare alla linea per vedere con che tecnologia è attivo
Scusate, ma non è molto più semplice basarsi sul numero di telefono dell'OP (chiaramente da fornire in privato a chi sa come usarlo ) per sapere qual è il profilo impostato e quali sono i dati di allineamento non visibili dal FastGate senza andare prima ad ingarbugliarsi in disdette e varie?
Se poi viene a galla che il profilo è quello "sbagliato" allora sì che sarà il caso di recedere e fare una nuova linea.
Ragazzi ho novità:
non so se può essere utile, ma ho recuperato il primissimo contratto datato 2017, e già allora dichiarava che la tecnologia erogata sarebbe stata "fibra-VULA" e l'offerta si chiamava "ultra fibra". Dopodichè dovremmo aver cambiato offerta nel 2021 per sottoscriverne una che prevedeva una promozione con Sky. Il nuovo contratto del 2021 non ce l'ho sotto mano, ma se già nel 2017 dichiaravano una FTTC, allora escluderei che il problema sia il contratto antiquato
Pe4nutbutter313 Banalmente nella tua bolletta che c'è scritto?
Comunque tutto è possibile, mio Zio si è fatto attivare una 30Mbps a metà del 2024
Dipende chi trovi...
mitch_el Nella fattura di Fastweb dice solo "internet + telefono". Nella bolletta della luce invece i miei dicono che non si fa riferimento alla connessione
Pe4nutbutter313 Un altro modem anche di altro operatore non riesci a recuperarlo anche temporaneamente?
Pe4nutbutter313 Si, mi riferivo a quella Fastweb ovviamente.
Strano, avrebbe chiarito qualche dubbio