Ciao a tutti, sto cercando qualche consiglio su come procedere con una situazione piuttosto frustrante.
Abito in un paese in zona bianca. I lavori di stesura e attivazione FTTH da parte di open fiber si sono conclusi già da tempo e diversi miei vicini sono già passati a fibra, contattati dall' operatore . La verifica di copertura in fibra ottica del mio civico dell' ingresso principale (casa singola con cortile privato) restituisce esito negativo "non coperto". Da diversi mesi sto tentando di richiedere una verifica a Open Fiber ed ho provato a contattarli una decina di volte sia tramite email sia tramite form online, spiegando che a parer mio si tratta di un problema di database non aggiornato ma finora senza alcun risultato: ho ricevuto solo risposte automatiche e nessuna verifica e risposta concreta. Ho provato a contattare anche il mio attuale operatore, Tim, sia inviando una pec sia tramite il servizio clienti ma anche in questo caso non sono riuscito a risolvere nulla.
La cosa più evidente segnalata ed evidenziata nelle segnalazioni fatte sia a open fiber che a telecom è che, mentre il civico principale dell' abitazione che è quello dove risulta domiciliata la mia linea, da verifica risulta non coperto, quello dell' ingresso secondario della mia abitazione (distante una ventina di metri dall' ingresso principale su di un altro lato dell' abitazione)è segnato invece come coperto. E' impossibile che un ingresso sia coperto e l'altro no. Il civico non coperto ha numero 20, mentre quello coperto è il 18. Anche su altri siti di verifica copertura ottengo la stesso risultato.
Vorrei attivare l' FTTH con TIM per comodità, dato che ho già la loro linea ADSL e passare a FTTH senza dover fare la portabilità sarebbe più semplice. Qualcuno si è trovato in una situazione simile? Come avete risolto? Ci sono modi efficaci per sollecitare Open Fiber, dato che mi pare di aver capito che finchè loro non aggiornano i loro dati, gli operatori non si muovono. Purtroppo non c'è modo di parlare con un operatore di Open Fiber.
Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie!

    leoventu ha aggiunto il tag Infratel .
    leoventu ha cambiato il titolo in Civivo non connesso ma ingresso secondo sì .
    • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
    • Modificato

    frenk88

    frenk88 Da diversi mesi sto tentando di richiedere una verifica a Open Fiber

    frenk88 ho ricevuto solo risposte automatiche e nessuna verifica e risposta concreta. Ho provato a contattare anche il mio attuale operatore, Tim, sia inviando una pec sia tramite il servizio clienti ma anche in questo caso non sono riuscito a risolvere nulla.

    Tutto questo è inutile, in quanto Open Fiber non comunica coi privati , ma solo con gli operatori e altre aziende del settore.
    Per quanto riguarda TIM invece, purtroppo l'assistenza clienti non è in grado di affrontare problematiche simili.
    (Per quanto siano molto comuni su BUL)

    Allora, andando con ordine sarebbe da identificare se effettivamente è solo un errore di censimento dei civici (cosa probabile) per fare ciò dovresti però postare qua il tuo indirizzo completo, così che possiamo verificare precisamente. (sia quello non coperto, che quello coperto magari)

    Oppure puoi verificare in autonomia dal sito https://webgis.infratelitalia.it/ com'è censito effettivamente il tuo civico (cliccando sul pallino viola sopra la tua abitazione)

    Detto questo , se l'errore dovesse risultare presente (errore di censimento, ricorrente su BUL), ti premetto già che per procedere a sistemare una situazione del genere, le strade non sono molte: devi affidarti ad un altro ISP (più piccolo - con una migliore assistenza, e che segue per bene il ciente) o un venditore (di qualche ISP più grande, che abbia le competenze necessarie) che abbiamo qui nel forum per far inviare una richiesta di correzione del censimento.
    Ciò ovviamente comporta (visto che prendono in carico la tua richiesta e la seguiranno per i mesi a seguire) di fare un nuovo contratto con loro.

    La maggiorparte di quelli che noi definiamo "Big ISP" (quindi quelli commerciali, es TIM, Vodafone, Wind ecc) non sono in grado di gestire queste situazioni fuori dal normale (i loro operatori non sono formati ,e manca anche l'interesse di seguire situazioni simili) e quindi ti dico già che se vuoi a tutti i costi rimanere con TIM, difficilmente risolverai la situazione.

    Intanto inviaci l'indirizzo, o verifica la tua situazione e poi facci sapere.

    matteoc ha cambiato il titolo in Civico non coperto ma secondo ingresso sì .

    Buonasera @SilkierLyric146 ,
    Ti ringrazio per la risposta. Ho verificato dal portale che mi hai indicato, che non conoscevo, e verificando il mio indirizzo risulta quanto riporto nell' immagine sotto. Ho cerchiato la mia abitazione e vedo quei due punti arancione e viola. Se clicco sul punto arancione viene fuori la descrizione:
    Unità Immobiliare
    Modello Concessione FWA
    Comune : XX
    Indirizzo: XX
    Numero UI: 1

    Non è specificato alcun numero civico nell' indirizzo
    Mentre se clicco sul punto viola viene fuori la descrizione:
    Unità Immobiliare
    Modello Concessione FTTH
    Nome Comune: XX
    Indirizzo: XX 18
    Numero UI: 1

    In questo caso viene specificato il numero 18 (ingresso secondario), che anche da portale Open Fiber risulta quello coperto da FTTH. Deduco quindi che si tratti effettivamente di un errore/mancanza dei dati corretti nel database e che il numero 20 non risulta censito. Corretto? Dunque secondo lei l'unico modo di procedere è quello di affidarsi ad un operatore più piccolo/diverso? Come devo procedere però per attivare la FTTH con questo nuovo operatore, ma migrando la mia linea adsl (e telefonica) con il nuovo operatore la quale risulta associata al civico 20?
    Ringrazio ancora per il supporto e per le utili informazioni.

      frenk88

      O attivi un contratto con l'indirizzo della UI del pallino viola o senti un operatore che può mandare richiesta di mancata vendibilitá per il civico di tuo interesse. Sei ampiamente sotto i 40m da ROE necessari per la copertura se quello è l'immobile.

      Buonasera,

      Risiedo a Castelbellino (AN) in Via F.lli Cervi 8 e ho a disposizione anche il civico 9 nella mia proprietà (abitazione cerchiata in giallo).

      Il pozzetto più vicino è di fronte al civico 11.
      L'abitazione è di nuova costruzione (demolizione e ricostruzione) e non ho neanche una linea in rame.

      C'è qualche possibilità di poter avere una FTTH ?

        astu85 Via F.lli Cervi 8 e ho a disposizione anche il civico 9

        astu85 C'è qualche possibilità di poter avere una FTTH ?

        No, questi civici NON rientrano nel piano BUL per le aree bianche.
        Nello specifico il civico 8 ricade sotto investimento privato, dichiarato nel corso del 2025.

        In buona sostanza dovrai attendere che Fibercop ti copra.

        PS: ho segnalato ai mod di spostare, qui sei off topic.

        • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
        • Modificato

        astu85 Oltre a quello che ti ha già detto TheMarsican, la prossima volta apri una tua discussione ed esamineremo il tuo caso, per regolamento del forum, non "si inquinano" le discussioni altrui.
        Non è cattiveria, ma bisogna attenersi alle linee guida.

        frenk88 In questo caso viene specificato il numero 18 (ingresso secondario), che anche da portale Open Fiber risulta quello coperto da FTTH. Deduco quindi che si tratti effettivamente di un errore/mancanza dei dati corretti nel database e che il numero 20 non risulta censito.

        Corretto, per quanto come detto da @Lorenzo1635 tu potresti inserire la richiesta di attivazione anche con il civico 18 (essendo sempre un civico del tuo immobile) la cosa più corretta sarebbe sistemare il censimento anche per il 20.

        Tim purtroppo però , da quello che so, non ti permette di fare una nuova attivazione al civico 18, e poi passare il numero di telefono della linea che hai già attiva sul civico 20, sulla nuova FTTH, ergo, di sicuro rimanendo con loro non puoi risolvere.

        frenk88 Dunque secondo lei l'unico modo di procedere è quello di affidarsi ad un operatore più piccolo/diverso? Come devo procedere però per attivare la FTTH con questo nuovo operatore, ma migrando la mia linea adsl (e telefonica) con il nuovo operatore la quale risulta associata al civico 20?

        Per procedere a risolvere la situazione in maniera definitiva, basta che prendi contatti con i servizi clienti dei piccoli ISP che abbiamo qui sul forum, e spieghi loro la situazione (anche mandandogli il link di questo thread se necessario) e saranno loro a procedere ad inviare la richiesta di correzione ad Open Fiber, di solito prima chiedendoti di sottoscrivere almeno un contratto di pre-vendita del servizio (che comunque anche se sottoscrivi, non dovrai tirare fuori un centesimo fino all'attivazione della linea)

        Nel pre contratto, verrà anche premessa la portabilità della numerazione telefonica attualmente associata alla tua linea TIM, che verrà migrata solo ad attivazione avvenuta della FTTH. (ergo non ci dovrebbero essere disservizi)

        Nel forum abbiamo diversi operatori che possono gestire la tua richiesta(con i relativi rappresentanti), come anche molti venditori capaci, puoi vedere questi ultimi cliccando sopra le 2 relative parole sottolineate
        Tanto per fare dei nomi, valuta : Dimensione, Navigabene, Ehiweb, Spadhausen, Qnets, 4all

        Come venditori, ti consiglio di dare un occhiata all'offerta di MicheleBandinu per Tiscali/Pianeta Fibra e in caso di taggarlo sotto questo 3d

        Ps: tieni conto che le richieste di censimento possono purtroppo impiegare anche diversi mesi, prima procedi meglio è

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile