• Off-topic
  • [Consiglio] Sostituzione climatizzatori trial

Buongiorno a tutto il Forum!

Località climatica TORINO

Apro questa discussione per chiedervi qualche consiglio riguardo alla sostituzione dei miei climatizzatori. Purtroppo l'O-Ring dentro la valvola di inversione del mio attuale impianto R410 trial del 2009 (LG FM21AH + split ArtCool) probabilmente si è crepato impedendo il passaggio in modalità pompa di calore. Ovviamente non è riparabile e credo che mi farò la stagione estiva e poi cambierò tutti i climatizzatori.

Premesso che l'utilizzo sarà abbastanza intensivo, grazie al fotovoltaico ed allo scambio sul posto, sia in estate che in inverno. Cerco quindi delle macchine che siano efficienti e abbiano buone capacità di modulazione. Non ho ancora un budget preciso. Mi sono orientato verso questi Brand, per via della probabile affidabilità nel tempo ed efficienza:

Mitsubishi
Fujitsu
Panasonic
Toshiba (o il suo sotto-brand economico Hokkaido che già conosco e funziona bene)
LG

La mia attuale configurazione è 7.000 + 12.000 + 12.000 che vorrei mantenere abbastanza simile

    • Modificato

    Andreitos97 I brand che stai valutando sono ritenuti più o meno universalmente affidabili e tecnologicamente all'avanguardia, soprattutto Mitsubishi, Panasonic e Toshiba (ordine alfabetico).
    Ciò che conta più che il brand in sé - quando si tratta di prodotti di marchi noti - è scegliere la linea di prodotto giusta, cioè quella con le caratteristiche che ci interessano e tenendo conto del fatto che le linee top di gamma sono quelle con i dati di targa migliori. Poi bisogna valutare se per noi quei prodotti valgono il prezzo richiesto, tutto considerato. E qui la risposta è sempre soggettiva.
    Però io eviterei le serie entry level, in modo particolare se li userai anche in riscaldamento.

      Bast Ti ringrazio per la risposta!

      Sì, avrei comunque evitato le linee entry level, indipendentemente dal marchio che andrò a scegliere.

      Per ora ho mano abbastanza libera, non vorrei spendere 5000 Euro insomma, ma direi che la fascia media/medio alta di ogni brand possa andare bene. Ho provato a guardare sui vari cataloghi, ma onestamente non saprei proprio leggere le caratteristiche e fare un confronto...

      Se conosci i brand, hai consigli sulle serie?

        • Modificato

        Andreitos97 non vorrei spendere 5000 Euro

        Installazione compresa?
        Intendi acquistare online autonomamente e cercare un installatore oppure pensi di acquistare presso un termoidraulico e affidarti eventualmente a chi lavora con quel negozio?

        Andreitos97 direi che la fascia media/medio alta di ogni brand possa andare bene

        Se parliamo dei tre-4 brand menzionati sopra allora sì, va benissimo.

        Andreitos97 non saprei proprio leggere le caratteristiche e fare un confronto...

        devi andare a spulciarti i dettagli: assorbimento elettrico, rendimento in raffrescamento nominale, minimo e massimo, e lo stesso per il rendimento in riscaldamento. I dati sintetici EER e COP, o SEER e SCOP, non dicono nulla di veramente fondamentale per valutare ciò che serve, così come le etichette energetiche.
        Tu in che tipo di ambiente devi installarli? Che potenza termica ti serve per l'unità esterna? Ti serve uguale a quella che hai attualmente o più/meno potente? A proposito, da quanti kW termici è l'attuale macchina esterna?

        Andreitos97 Se conosci i brand, hai consigli sulle serie?

        Diciamo che ho i miei preferiti. Personalmente ho in casa tre Mitsubishi Kirigamine Style monosplit e finora ne sono molto contento, ma ciò non significa che ritengo sia l'unico prodotto valido.
        Dipende da cosa si può acquistare (leggi disponibilità dei prodotti) al prezzo che si vuole spendere e da aspetti secondari come l'estetica o cose del genere.

          Andreitos97 Posso consigliarti i Brand Top che ormai è chiaro quali siano ( Io ritengo Daikin e Mitsubishi un poco sopra ...cmq ) e di tenere in considerazione nella tua zona l'eventuale assistenza e dunque di fare una scelta anche in base a quale più vicina e disponibile in caso di problemi...

          Bast

          Bast Installazione compresa?
          Intendi acquistare online autonomamente e cercare un installatore oppure pensi di acquistare presso un termoidraulico e affidarti eventualmente a chi lavora con quel negozio?
          Per l'installazione ho il mio installatore di fiducia che non ha problemi ad installare qualsiasi di questo marchio. Comunque sui 2500/3000 per le macchine, circa insomma, massimo.

          Bast Se parliamo dei tre-4 brand menzionati sopra allora sì, va benissimo.
          Ottimo! Non so quale siano le loro "fasce medie medio alte" 🙁

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Andreitos97 io ho recentemente accettato preventivo per queste General Fujitsu:
            MULTI U.ESTERNA AOEG24KBCA3 (3X1)
            3x FUJ MULTI U.INTERNA PARETE ASEH09KMCG WI-FI

            Le ho comprate direttamente e le farò installare da un tecnico di fiducia. L'impianto nel mio caso è già predisposto ma non avevo condizionatori prima. Magari tu spendi qualcosa meno di installazione visto che devi fare solo una sostituzione. Dovrebbero comportarsi bene sia in modalità estate che in inverno, dai miei hanno stessa marca, modello di un paio di anni fa (non ricordo quale adesso) senza wifi e si trovano bene. Dovrei averli fra qualche mese, se ti interessa posso darti più info quando li avrò sotto mano, ma come marca ne ho sentito parlare molto bene

              Andreitos97 Per esempio:
              Unità esterna Mitsubishi electric MXZ-3F54VF (5,4 kW termici nominali) con unità interne 3x MSZ-LN25VGV (bianco perla) ..VGB (nero ossidiana) ..VGR (rosso rubino) - verifica le dimensioni delle unità interne se hai problemi di spazio. Questo è attualmente il top di gamma degli split a parete di Mitsubishi Electric e il kit completo viene circa 3.000€ negli shop online spedizione compresa.
              In alternativa, se ti servono unità interne un po' meno lunghe puoi tenere l'unità esterna e mettere le interne MSZ-AY25VGKP. Queste costano un po' meno e sono soltanto bianche.
              Un kit composto invece da Panasonic ETHEREA 9000+ 9000+ 12000 BTU + unità esterna da 6,8 kW termici nominali codice unità interna CS-Z25ZKEW + CS-Z35ZKEW (bianco opaco o argento) + esterna CU-3Z68TBE viene circa 2.500€ spedito.
              Tra 7.000 e 12.000 BTU non cambia molto, a fare la differenza in questo caso è la potenza in kW dell'unità esterna.
              Tra questi io sceglierei la combinazione che più mi piace esteticamente o quella col miglior rapporto prezzo/tutto il resto.
              Nello specifico la combo mitsubishi è un po' superiore, ma alla fine la qualità dell'installazione influisce molto di più.
              Per il resto le unità interne Mitsubishi Electric delle serie Kirigamine e Plus hanno 5 livelli di velocità delle ventole contro 3 delle Panasonic Etherea e ciò significa che puoi regolare meglio il rapporto portata d'aria/rumore, ma non so se per te sono cose importanti.

                CosimoP io ho recentemente accettato preventivo per queste General Fujitsu:
                MULTI U.ESTERNA AOEG24KBCA3 (3X1)
                3x FUJ MULTI U.INTERNA PARETE ASEH09KMCG WI-FI

                Le ho comprate direttamente e le farò installare da un tecnico di fiducia. L'impianto nel mio caso è già predisposto ma non avevo condizionatori prima. Magari tu spendi qualcosa meno di installazione visto che devi fare solo una sostituzione. Dovrebbero comportarsi bene sia in modalità estate che in inverno, dai miei hanno stessa marca, modello di un paio di anni fa (non ricordo quale adesso) senza wifi e si trovano bene. Dovrei averli fra qualche mese, se ti interessa posso darti più info quando li avrò sotto mano, ma come marca ne ho sentito parlare molto bene

                Assolutamente se ti ricordi!! Questi sarebbero i fascia media di Fujitsu?

                Da scheda tecnica sembra che il minimo consumo (quindi quando modula al minimo) sia intorno a 1.13 kW/h in raffreddamento e 1.39 kW/h in riscaldamento.

                Bast Per esempio:
                Unità esterna Mitsubishi electric MXZ-3F54VF (5,4 kW termici nominali) con unità interne 3x MSZ-LN25VGV (bianco perla) ..VGB (nero ossidiana) ..VGR (rosso rubino) - verifica le dimensioni delle unità interne se hai problemi di spazio. Questo è attualmente il top di gamma degli split a parete di Mitsubishi Electric e il kit completo viene circa 3.000€ negli shop online spedizione compresa.
                In alternativa, se ti servono unità interne un po' meno lunghe puoi tenere l'unità esterna e mettere le interne MSZ-AY25VGKP. Queste costano un po' meno e sono soltanto bianche.
                Un kit composto invece da Panasonic ETHEREA 9000+ 9000+ 12000 BTU + unità esterna da 6,8 kW termici nominali codice unità interna CS-Z25ZKEW + CS-Z35ZKEW (bianco opaco o argento) + esterna CU-3Z68TBE viene circa 2.500€ spedito.
                Tra 7.000 e 12.000 BTU non cambia molto, a fare la differenza in questo caso è la potenza in kW dell'unità esterna.
                Tra questi io sceglierei la combinazione che più mi piace esteticamente o quella col miglior rapporto prezzo/tutto il resto.
                Nello specifico la combo mitsubishi è un po' superiore, ma alla fine la qualità dell'installazione influisce molto di più.
                Per il resto le unità interne Mitsubishi Electric delle serie Kirigamine e Plus hanno 5 livelli di velocità delle ventole contro 3 delle Panasonic Etherea e ciò significa che puoi regolare meglio il rapporto portata d'aria/rumore, ma non so se per te sono cose importanti.

                Ti ringrazio per la risposta, in sostanza consigliate (tu e l'altro utente):

                • Mitsubishi motore MXZ-3F54VF + split interni serie Kirigamine Style oppure altre unità interne bianche per risparmiare
                • Panasonic Etherea motore CU-3Z68TBE + split interni CS-Z25ZKEW
                • Fujitsu motore AOEG24KBCA3 + split interno ASEH09KMGC

                Qualsiasi sia la scelta, importante il Wi-Fi dato che andrò a controllarli con la domotica Home Assistant.

                Devo cercare le singole schede tecniche e comparare un pò tutto, comunque attualmente sono indeciso ancora

                • itreb e Bast hanno risposto a questo messaggio
                  • Modificato

                  Andreitos97 il suo sotto-brand economico Hokkaido che già conosco e funziona bene

                  Non è un sotto brand Toshiba, è il distributore di Mitsubishi Heavy per l'Italia (Termal) che vende dei TCL e Midea rimarchiati

                  Andreitos97 Qualsiasi sia la scelta, importante il Wi-Fi dato che andrò a controllarli con la domotica Home Assistant.

                  Non so com'è l'interazione con home assistant, ma sicuramente l'app proprietaria Panasonic è superiore a quelle Fujitsu e Mitsubishi

                  Andreitos97 unità interne bianche per risparmiare

                  Hm, non è tanto una questione di risparmio in sé (in fin dei conti tra 2.500 e 3.000€) la differenza non è molta, considerato il fatto che questa roba ti rimane in casa non meno di 15-20 anni. Io sceglierei in base ad altri criteri.

                  Andreitos97 Panasonic Etherea motore CU-3Z68TBE

                  C'è anche il taglio da 5,2 kW, il codice è CU-3Z52TBE. Il taglio di potenza dipende dall'ambiente che devi raffrescare/riscaldare e dal rendimento delle macchine. Tieni conto del fatto che tutte rendono un po' di più rispetto alla loro potenza termica nominale dichiarata, ma devi andarti a spulciare le schede in dettaglio per saperne di più.

                  Andreitos97 split interni CS-Z25ZKEW

                  Sì, secondo me puoi prendere anche tutti gli split con 25 nel codice prodotto: sono da 9.000 BTU, ma direi che non fa differenza.

                  Andreitos97 Qualsiasi sia la scelta, importante il Wi-Fi dato che andrò a controllarli con la domotica

                  Sull'app di Mitsubishi posso confermare il parere di itreb: se Mitsubishi ha punti deboli, l'app è sicuramente il più evidente nel senso che oltre a richiedere di essere sempre online (non sto dicendo che si disconnette bensì che per funzionare deve andare in internet obbligatoriamente), non permette di controllare proprio tutte le funzioni.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile