Buongiorno, vi chiedo un consiglio e se esistano soluzioni per migrare in VOIP un numero fisso storico, chiudendo contratto FTTC Tim di persona anziana e poterlo utilizzare con cordless, disponendo di connessione WiFi al piano superiore da poter sfruttare.
Preciso che la linea da sfruttare è Postemobile FTTH con ZTE H2640, pertanto privo di funzionalità DECT.
L'idea sarebbe di migrare il numero ad es. su Ehiweb con tariffa VivaVox Flat e renderlo fruibile con cordless collegato via lan al modem del piano superiore.
Grazie a tutti per le risposte.
Consigli per migrazione numero storico da TIM FTTC a VOIP con cordless
zaizaman forse non hai ben inteso il mio post: vorrei far cessare la connessione della linea FTTC abbinata alla numerazione tramite np su Ehiweb o simili per non far più pagare il costo dell'offerta Tim e poter chiamare/ricevere tramite linea voip sfruttando il router del familiare che è posto al piano superiore.
Dunque sto cercando un cordless che possa essere collegato al router via lan (non dect visto che quel router non la supporta) e sul quale poter inserire i parametri voip
Luca03 Dunque sto cercando un cordless che possa essere collegato al router via lan (non dect visto che quel router non la supporta) e sul quale poter inserire i parametri voip
Parlane con un rappresentante ehiweb, per es. @gilgdm
Comunque le vie tecniche sono circa due (almeno, quelle che mi vengono in mente): o un telefono VoIP puro (che andrebbe via wifi) o un ATA ethernet a cui connettere la base di un cordless DECT.
- Ehiweb
Ciao Luca03,
le possibilità sono diverse, comprese quelle suggerite da mark129 e zaizaman. Aggiungo un riepilogo con alcune opzioni, che potrebbero variare in base alla disponibilità di una connessione Wi-Fi o alla possibilità di portare un cavo Ethernet:
Cordless VoIP con collegamento Wi-Fi
Ideale se hai una rete Wi-Fi stabile e non vuoi utilizzare cavi aggiuntivi.ATA Ethernet
Puoi portare un cavo Ethernet al dispositivo. Puoi collegare un telefono DECT o analogico e sfruttare la funzionalità VoIP.Repeater Wi-Fi con porta Ethernet e base DECT IP
Soluzione simile, ma con l’aggiunta di una base DECT integrata per una configurazione ancora più semplice.FRITZ!Box* in modalità repeater Wi-Fi
Può funzionare come ATA per la fonia e ti permette di collegare un vecchio telefono o un cordless.App su smartphone (es. 3cx Free, ZoIPer, ecc.)
Una soluzione flessibile per ricevere e effettuare chiamate VoIP direttamente dal tuo smartphone.Inoltro di chiamata al cellulare
Opzione valida se ricevi poche chiamate e non hai necessità di effettuare chiamate in uscita dal numero fisso.
*Se ti serve un FRITZ!Box usato, puoi trovarli qui: FritzShop Italia sono i nostri dispositivi usati e rigenerati, garanzia 1 anno.
Infine, per quanto riguarda PosteMobile, alcune connessioni potrebbero bloccare la porta 5060 (SIP). Consiglio di provare il servizio VoIP gratuito di Ehiweb per verificare eventuali limitazioni, e magari contattare il loro supporto tecnico per ulteriori dettagli sulla compatibilità con il router ZTE H2640.
Spero queste indicazioni possano aiutare anche altri.