Salve a tutti, sono nuovo nel forum. Scrivo per chiedere qualche info in merito ad una cosa che mi è successa. In pratica 10 giorni fa mi sono recato in un negozio Vodafone per attivare linea fibra FTTH. Non avendo ad oggi ricevuto un appuntamento per l' installazione, vengo contattato da un operatore che si spaccia per ufficio tecnico TIM dicendomi che Vodafone non mandava il tecnico poiché non c'erano slot disponibili nell' armadio della mia zona e che quindi temporeggiava per non perdere il cliente. Detto ciò mi propone di attivare dicendo che avrebbero mandato loro la disdetta a Vodafone. Io, preso dalla voglia di installare la fibra il prima possibile ho accettato e mi hanno dato appuntamento per il 29/01. Dopo aver riflettuto e aver compreso di essere stato raggirato, mi sono recato ad un Vodafone store per chiedere cosa avrei dovuto fare per annullare la richiesta di installazione, qui mi è stato detto che semplicemente una volta contattato dal tecnico avrei rinunciato e lui procederà a chiudere la pratica per K.O. qualcuno mi può confermare che si così? Che non devo fare nulla? (Raccomandata, PEC ecc )
Grazie a chi mi sarà d'aiuto, sono stato un pollo lo so
Raggirato da sedicenti call center "TIM"
- Modificato
Ciao,
per essere sicuro, invia il prima possibile a TIM il Modulo di recesso da attivazione nuova linea per ripensamento.
Dove ti chiede il numero della linea puoi anche ometterlo e spiegare brevemente l'accaduto.
Allega documento di identità e invia a documenti187@telecomitalia.it
In questo momento sei nel mirino di vari call center (che in maniera illegale carpiscono il tuo numero visto che hai fatto una richiesta di attivazione) che proveranno a dirti tutte le fesserie possibili, quindi ti conviene riagganciare.
Segnala questa chiamata truffa anche a TIMaltuofianco@telecomitalia.it che molto probabilmente ti risponderà con un prestampato dicendo che loro si dissociano.
Peccato che sono tutte aziende che in qualche modo lavorano per TIM.
LuckyLuke92 qualcuno mi può confermare che si così?
Certo, rifiutare l'ingresso al tecnico di installazione è un modo per mandare in KO la pratica (del call center).
Cerca solo di non sbagliarti (e mandare via il tecnico che verrà per conto di Vodafone).
LuckyLuke92
Concordo con quel che ha detto Harleys .
Per Vodafone non dovresti avere problemi.
Per TIM dipende, anche se quel che ti han detto dovrebbe bastare.
Che dati gli hai fornito? CeID, CF e IBAN? Hai firmato il contratto? Ne hai la copia?
Se hai firmato il contratto e confermi fibra, con FiberCop (?) suppongo, chiamerei innanzitutto la banca per anticipare di non accettare alcun accredito tramite RID da TIM.
Così sei tutelato in ogni caso.
In seguito quando ti contatteranno per l'appuntamento se è per conto di tim rifiuta e se possono fai direttamente annullare a loro.
Per sicurezza chiamerei anche il call center 187 oltre che mandare il modulo di diritto di ripensamento. Magari ti forniscono anche il numero della linea...
LuckyLuke92
L’allaccio lo faranno tecnici OpenFiber o FiberCop, l’isp (nel tuo caso Vodafone) può fare poco o nulla, solo sollecitare.
Poi io starei lontano da VF e TIM in ogni caso, ma per altri motivi.
Harleys
Grazie a tutti delle risposte, comunque la mia intenzione era annullare con Vodafone. Nonostante mi abbiano fatto sottoscrivere in maniera disonesta con Tim, Vodafone ad oggi non mi ha ancora contattato per darmi appuntamento dopo ben 2 settimane. Siccome tim dovrebbe venire mercoledì prossimo e io ho bisogno della linea di casa avevo pensato di rifiutare con Vodafone. Anche perché avevo una fwa con loro prima e per settimane non ha funzionato nonostante li abbia chiamati tutti i giorni non hanno mai risolto, mi proposero quindi di installare la fibra con la promessa, non mantenuta, che massimo in 4/5 giorni avrei avuto la fibra.
LuckyLuke92
Io fossi in te annullerei e rifiuterei tutto.
Sia per principio sia perché non sai cosa veramente ti hanno fatto stipulare in modo "truffaldino", magari ti ritrovi roba che a te non piace e non serve.
LuckyLuke92 Anche perché avevo una fwa con loro prima e per settimane non ha funzionato nonostante li abbia chiamati tutti i giorni non hanno mai risolto, mi proposero quindi di installare la fibra con la promessa, non mantenuta, che massimo in 4/5 giorni avrei avuto la fibra.
Io avevo fwa con vodafone e nel mentre avevano reso disponibile ftth. Avevo sottoscritto un’offerta con loro e me l’hanno bocciata perchè avevo fwa e non potevo attivare ftth. Nemmeno forzando si poteva attivare la ftth fino a quando non avrei cessato la fwa
- Modificato
TheMarsican
Ma in realtà prima di confermare ho letto il contratto. I costi tra tim e VF sono medesimi, Tim dice fino 2,5Gbps mentre VF 1Gbps+. Tutte le compagnie sono sleali e usano metodi al limite della legalità. Sto giro ci sono cascato come un fesso. Ad ogni modo, a me interessa avere la linea perché mi serve, come già detto in precedenza è da settimane che sono senza, con la fwa di Vodafone penso abbiano fatto apposta a non risolvere il problema per farmi attivare la fibra. Addirittura molte delle chiamate che ho fatto al 190 in cui mi è stato detto che era stata aperta una segnalazione, verificando in negozio non erano manco state aperte e/o chiuse senza risolverle. Purtroppo sono tutti così.
pier08
A me infatti hanno annullato la fwa. Ce l' avevo da 3 anni quindi senza nessun problema ho chiuso il contratto. Però ripeto è senza senso che loro non abbiano risolto il fatto che non funzionasse, mi hanno anche sostituito la sim e anche mettendola sul cellulare non funzionavano i dati.
LuckyLuke92
Se ti stanno bene le condizioni del contratto Tim tienitelo, poi io la penso diversamente.
Tipo il fatto di avere la vendita a rate del router, immagino te lo abbiano messo, che ti devi pagare anche se vai via a me da un botto fastidio.
- Modificato
TheMarsican
Sì ma l' avrei pagato anche con VF e avrei dovuto pagare anche i 40€ di attivazione mentre con TIM no. Quello che chiedevo inizialmente era se e quando sarò contattato dal tecnico VF rifiutando si chiude la pratica, senza penali o pagamenti strani visto che ad ora non ho pagato nessuna attivazione dato che non è avvenuta.
LuckyLuke92 ma l' avrei pagato anche con VF
Sicuro?
La Vodafone Station mi sembra che sia in comodato d'uso gratuito da restituire poi quando si va via.
Con Tim in caso di disattivazione ci sono 22€ da pagare più le rate restanti del modem (5€x48rate).
Comunque fai te il conto, la mia opinione l'ho espressa
LuckyLuke92 tra chi non mantiene una promessa e chi ti raggira, francamente è peggio chi ha raggirato, e se lo ha fatto una volta, non sai cosa aspettarti in seguito. Anche perché, se queste pratiche commerciali disoneste non vengono bloccate, gli si dà la percezione che "il crimine paga".
TheMarsican
Si hai ragione te ho controllato. Ma quindi ammesso che settimana prossima venga fissato l' appuntamento con VF e io rifiuti l' appuntamento per conto TIM la cosa finisce lì considerato che non è ancora stato attivato nulla?
- Modificato
LuckyLuke92 Ma quindi ammesso che settimana prossima venga fissato l' appuntamento con VF e io rifiuti l' appuntamento per conto TIM la cosa finisce lì considerato che non è ancora stato attivato nulla?
Se rifiuti l'intervento del tecnico decade tutto, con chiunque tu abbia fatto contratto.
Fai mandare in KO per rifiuto cliente e ti scusi col tecnico per averlo fatto uscire per nulla (tanto se gli spieghi quello che è successo capisce al volo il perchè non vuoi procedere).
TheMarsican che ti devi pagare anche se vai via a me da un botto fastidio.
Concordo. C’è da dire che se uno attiva a 24,90 con modem rateizzato gli va bene come cifra. Il problema nasce se tim rimodula (e nell’arco di due anni è probabile) e allora lì sono dolori. Se il prezzo rimane stabile per tutta la durata del contratto direi che va più che bene
- Modificato
pier08 Il problema nasce se tim rimodula (e nell’arco di due anni è probabile) e allora lì sono dolori.
dipende da quanto viene rimodulato e cosa offrono gli altri come canone , se paghi 24.90€ al mese e ti rimodulano 2€ al mese percui vai a 26.90€ e gli altri ne vogliono di piu sei comunque in linea con il mercato . Se a un utente interessa la normale navigazione senza altri scopi in piu e non vuole essere rimodulato fa prima a farsi una SIM con il rischio che tutti sappiamo .. dipende da cosa si pretende a quel costo