gianco122 se per errore uno mi trancia le gomme della macchina che uso per lavoro è colpa mia che non pensato ad un backup, pardon ad un sistema ridondante comprando un'altra macchina.

Bhe se si buca una gomma abbiamo tutti almeno una ridondanza in macchina: routino di scorta o kit di rigonfiaggio d'emergenza.
Come abbiamo ridondanze, obbligati dalla legge oltretuto, per le luci dell'auto😉

Poi se te le squarciano tutte e 4 sei proprio sfigato🤣

//End OT

gianco122 dato che una ditta poco professionale ha mandato dipendenti poco professionali in giro.

Su questo non ci piove.

consulentetlc Per quanto riguarda le regole del gioco che tutelano i clienti che hanno guasti che non vengono risolti entro le sla stabilite ci sono degli indennizzi previsti e visibili prima di sottoscrivere un contratto.
Sì... e falle applicare.... magari dovendo pagare un legale perchè altrimenti ti scontri contro un muro! Del tipo: oltre che il danno pure la beffa.

gianco122 cioè uno deve prevedere che se ti salta il cavo hai il mobile
Come se fosse la stessa cosa. Continuo a dire: il guasto è una cosa (può succedere, ci mancherebbe), la negligenza o addirittura lo sbeffeggio del cliente è un'altra.

gianco122 però ,continuando sull’esempio, se la macchina ti serve per lavoro raggiungi la destinazione con un altro mezzo, salva la responsabilità di chi ha causato il danno…

AGGIORNAMENTO: Risolto...fino a quando non apporteranno una nuova modifica e dovranno collegare ad un'altra muffola tra 1 o 2 mesi, fino ad allora sono stato collegato "provvisoriamente", sperando che il lavoro venga gestito dallo stesso gruppo o si rischierà un problema simile (parole loro).
Vorrà dire che installerò un bel cartello sul PTE con scritto: "TAGLIATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO" XD
Muovendomi personalmente e andando ad intercettare gli operai ho velocizzato la cosa altrimenti molto probabilmente si sarebbe andati alle calende greche (considerando che è pure fine settimana).
Spero possa servire di esempio anche ad altri (mi auguro di no) che incappassero nello stesso disservizio.
Di sicuro questa è un'ulteriore riprova che Fibercop stia facendo i lavori con i piedi subbapaltando ditte per 4 soldi che non vengono informate dei lavori della ditta precedente.

P.S.
Per chi dice che tranciare può succedere, ripeto, non è stato tranciato per errore (tipo per uno scavo, cosa che mi è successa durante la posa dei corrugati) ma tagliato deliberatamente all'estremità del PTE, perchè a quanto pare le loro direttive erano quelle (ma la cosa più grave è che non si fossero minimamente accorti o se ne sono fregati che al PTE vi era collegata un'utenza attiva, questo è vergognoso non la gente che non ha un backup o che ci lavora da casa, inutile tergiversare).

    • Modificato

    LuigiHiroshiMelis la maggior parte della gente quando compra una linea per casa non si pone il problema

    La maggior parte delle persone non si pone il problema di cosa succede se si inizia a fumare, vogliamo dire che fumare non fa male? Ecchecca##o... "siamo" stupidi: quando questo ci danneggia, inutile girarci attorno cercando un altro colpevole. E non riguarda solo il popolo bue: qualcuno ricorda il down di bancomat / nexi di qualche mese fa? I sistemi di pagamento di una nazione come l'Italia appesi ad un fiber cut in Svizzera.

    DarthFiber Di sicuro questa è un'ulteriore riprova che Fibercop stia facendo i lavori con i piedi subbapaltando ditte per 4 soldi

    OF non è da meno, anzi, probabilmente peggio.
    In bocca al lupo per risoluzione definitiva.

      denny86 l'ho cestinato per non offenderli

      Perché non sai replicare senza offendere?
      In ogni caso gli addetti ai lavori hanno ragione: chi lavora con internet deve avere necessariamente un backup, non è un'opzione bensì un obbligo.
      Chi con internet dice di lavorarci e invece non ci lavora affatto dovrebbe offendersi da solo, senza l'aiuto di terzi 😉

        Bast Pensa allora a quelli che tranciano cavi senza autorizzazione cosa bisogna fargli? La gogna pubblica? 😆 Altro che offese...

        Bast Perché non sai replicare senza offendere?

        Perché?
        Rileggi quello che ha scritto Walter!
        Certo che queste cose vanno a far emergere problematiche di una gravità senza eguali: guasti, mancati censimenti, errate configurazioni, ditte appaltanti, ecc 🤫
        Poi li pungi sul vivo con questi argomenti e rispondono sentendosi offesi. Ecco tutto.

          Ma perchè non diciamo chiaro e tondo che un backup è.... appunto, un backup?? Non è la stessa cosa come avere la linea principale. Può andare bene per... non so, 1 giorno, 2 giorni..... non per 10 come è successo a me e per farli venire fuori li devi minacciare di denuncia.
          Qui non è un problema dell'uso che si fa di una linea: io sottoscrivo un contratto per una linea domestica, la linea si può guastare (mi va benissimo!), ma il guasto lo risolvi quanto prima!! Non mi si può dire: beh tanto hai il backup.... lo risolveremo (chissà quando). Poi se vogliamo dire che funziona così.... OK.
          Introduco un altro punto sperando di non scatenare un nuovo putiferio.
          Ho lavorato con i telefoni (poi internet) per oltre 30 anni. Quando eravamo in monopolio SIP/Telecom Italia (I MONOPOLI NON VANNO MAI BENE!!! LO SOTTOLINEO!!!), se c'era un guasto telefonavo, avevo un interlocuzione chiara, i tecnici uscivano e riparavano. Negli ultimi anni non so quante volte ho dovuto litigare con queste ditte più o meno subappaltatrici a basso costo fatte da gente incapace che, anche di fronte all'evidenza, sosteneva che non era colpa loro, salvo poi dover pagare penali e allora si muovevano e riparavano.
          Ripeto: non sto difendendo il passato (lungi da me!), ma sto solo dicendo che la situazione attuale della telefonia/internet in Italia non mi sembra messa bene.

            • Modificato

            denny86 Rileggi quello che ha scritto Walter!

            OK rileggiamo assieme così ti aiuto a capire, dimmi da dove vuoi partire.

            Gattobianco Non è la stessa cosa come avere la linea principale

            Anche io uso la connettività per lavoro: ho due linee FTTH con due Operatori distinti su due infrastrutture distinte, sono residenziali in quanto non ho altre possibilità ma sono totalmente ridondanti e reciprocamente sostituibili.

            Gattobianco Non mi si può dire: beh tanto hai il backup.... lo risolveremo (chissà quando)

            Mi è sfuggito qualche commento in cui è stato affermato? Che noia le fallacie argomentative.

            • Modificato

            Gattobianco non sto difendendo il passato

            Io invece quasi-quasi... ANAS, Ferrovie dello Stato, SIP, funzionavano "meglio" di oggi sotto diversi aspetti, anche quello occupazionale...

            Vogliamo calmarci o dobbiamo iniziare a sospendere?

            Da quando esiste il forum c'è uno scontro tra utenti "entitled" come si dice in inglese, e la realtà dei fatti.
            Fatevene una ragione.

              Gattobianco non è un problema dell'uso che si fa di una linea

              Esatto, la questione è quanto è importante per 'te' la connessione, a prescindere dall'uso che ne 'fai'.
              Se è fondamentale rimanere connessi - visto che i problemi capitano - si fa un backup del tipo che si può fare, FTTH + FTTH o FTTC, o FWA o LTE/5G.
              Quel che succede con i subappalti e tutto il resto poi è noto e nessuno qui giustifica la sciatteria o peggio, mi sembra evidente.

              Gattobianco lo avevo detto ma bo ..
              Quello che è successo è, per me, un atto veramente brutto, perché non sapevi quello che stavi facendo, in pratica hai tranciato il cavo di una utenza attiva, di proposito, non è stata la famosa ruspa che si è tirato tutto cavi buoni e cavi morti. Pertanto il servizio dovevi ripristinarlo subito.
              Mi piacerebbe il commento da parte di coloro che tempo fa con il disservizio di
              un fornitore sia della parte fissa che di quella mobile, si sono trovati senza nemmeno il backup, dovevano a farne un altro ancora.

                • Modificato

                denny86 non mi pare

                Non ti pare ma a me è sembrato che stesse parafrasando un filosofo d'antan che (non ricordo se ai suoi studenti o detrattori) soleva dire: "Ditemi quello che ho detto e vi aiuterò a capirlo".
                Capisco che un forum (come questo) possa non essere il luogo appropriato per circonlocuzioni, parafrasi o citazioni ma in buona sostanza esprimeva la distanza, la differenza esistente tra ciò che un lettore di un commento ed un autore del commento rispettivamente "intendono".
                Comunque, visto che vi siete scaldati, forse non è più nemmeno il caso di (cercare di) spiegarsi.

                gianco122 dovevano a farne un altro ancora.

                Io ho cinque linee a casa.

                gianco122 si sono trovati senza nemmeno il backup

                Prevenire è meglio che curare: intanto mettiamo su il backup...se poi salta pure quello, ce ne faremo una ragione ma senza rammarico.

                andreagdipaolo Da quando esiste il forum c'è uno scontro tra utenti "entitled" come si dice in inglese, e la realtà dei fatti.
                Scusa la mia totale ignoranza: cosa intendi per utenti "entitled"? Forse coloro che lavorano nel settore?

                  • Navigabene

                  DarthFiber
                  Bene che si sia concluso tutto velocemente, i colleghi mi hanno informato. 🙂
                  Speriamo non accada nuovamente ma nel caso sai dove contattarci...

                    gianco122 Quello che è successo è, per me, un atto veramente brutto, perché non sapevi quello che stavi facendo, in pratica hai tranciato il cavo di una utenza attiva, di proposito, non è stata la famosa ruspa che si è tirato tutto cavi buoni e cavi morti. Pertanto il servizio dovevi ripristinarlo subito.

                    Il problema è che chi ha tranciato non ha le competenze/attrezzature per ripristinare nulla. Non è un filo di rame che attacchi con un giro di nastro isolante, ma fibra. Per tagliarla/tranciarla/romperla è un attimo, ma per giuntarla servono attrezzi costosi e formazione che non hanno certo gli operai che hanno fatto il danno (e che seguono delle indicazioni date da altri e non hanno le competenze per vedere se una fibra è attiva o meno).

                    mark129
                    non è questione di stupidità, ma "ignoranza". Ricordati del film matrix reloaded....tu sai che quella cosa funziona, e non importa il come, quanto ci vuole o altro...sai che funziona e va bene. Questo è credo lo stesso esempio. Stupidità la metterei al livello di non voler vedere o capire (es. ti lampeggia una spia rossa e non ti chiedi manco come mai). in ogni caso...usciamo fuori dall'empasse dato che alla fine il poveretto ha risolto (più o meno)

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile