Salve,
mi è successo un problema con questo router che ritengo abbastanza grave e per il quale vi chiedo se avete suggerimenti.
Ho voluto sperimentare il firmware Asuswrt-Merlin in quanto mi interessava la possibilità tramite Tailmon di installare Tailscale nel router, ma questo c'entra poco perché i miei problemi sono iniziati prima di arrivare a questo punto.
Prima di installare il nuovo firmware ho fatto un backup della configurazione del router e ho scaricato il file relativo all'esatta versione del firmware originale che in quel momento stava girando sul router.
Procedo quindi all'installazione del firmware Merlin che avviene apparentemente senza problemi, se non per il fatto che nella sezione relativa alla configurazione della connessione internet non è più presente la sezione 802.1Q e quindi non posso inserire il VLAN ID che è indispensabile per il funzionamento della mia FTTH TIM.
Dopo qualche tentativo decido quindi di tornare al firmware originale che avevo precedentemente scaricato. Il caricamento del firmware avviene, poi mi parte il wizard di configurazione del router e scelgo di caricare i precedente settaggi backuppati. A questo punto il router mi avvisa che l'indirizzo del router è cambiato, cosa non vera in quanto lo ritrovo al solito indirizzo 192.168.1.1. Il problema è che non posso più accedere al pannello amministrativo del router in quanto le credenziali che usavo precedentemente non funzionano più!
Il ripristino della configurazione sembra avvenuto ma in modo non completo, perché ad esempio le reti WiFi sono presenti con i nomi che avevo assegnato ma i device non riescono più ad accedervi in quanto la password risulta errata...
Da qui ho fatto mille tentativi, con factory reset del router e reinstallazione del firmware originale. Funziona tutto fintanto che non ripristino la vecchia configurazione... Quando la ripristino mi vengono cambiate le credenziali di accesso al pannello di amministrazione del router e queste nuove credenziali sono a me ignote, non corrispondono né alle vecchie, né a quelle standard tipo admin/password o admin/admin.
Questo problema rende inutile la possibilità di salvare e ripristinare la configurazione,..
Mi chiedo come sia possibile che Asus metta a disposizione questa funzione di backup della configurazione per poi mettere nei guai gli utenti che vi si affidano contando di avere una copia ripristinabile dei loro settaggi!
Se qualcuno ha suggerimenti, è il benvenuto ad intervenire. Grazie
Backup configurazione ASUS GT-AX6000 non funziona
dbjb nella sezione relativa alla configurazione della connessione internet non è più presente la sezione 802.1Q e quindi non posso inserire il VLAN ID che è indispensabile per il funzionamento della mia FTTH TIM.
Puoi ancora inserirlo, ma devi andare alla voce LAN >IPTV e dal menu scegliere impostazione manuale. Questa soluzione non crea problemi finché non vuoi usare la funzione dual wan per un failover con una connessione che abbia un tag vlan differente rispetto a quella principale, o che non abbia proprio il tag (tipo connessione FTTC/FTTH con vlan e connessione mobile senza vlan).
dbjb il router mi avvisa che l'indirizzo del router è cambiato, cosa non vera in quanto lo ritrovo al solito indirizzo 192.168.1.1.
Allora ha ragione lui, perché l'indirizzo lan di default dei router Asus è 192.168.50.1
dbjb Il problema è che non posso più accedere al pannello amministrativo del router in quanto le credenziali che usavo precedentemente non funzionano più
Perché non sono sorpreso? Dovresti contattare il supporto tecnico e segnalarlo, facendo riferimento specifico al firmware che hai caricato.
dbjb Il ripristino della configurazione sembra avvenuto ma in modo non completo, perché ad esempio le reti WiFi sono presenti con i nomi che avevo assegnato ma i device non riescono più ad accedervi in quanto la password risulta errata.
Eh, ha fatto casino: la rete doveva essere una sola e doveva essere aperta, di default al primo avvio del router è così.
dbjb Questo problema rende inutile la possibilità di salvare e ripristinare la configurazione
Mi chiedo come sia possibile che Asus metta a disposizione questa funzione di backup della configurazione per poi mettere nei guai gli utenti che vi si affidano
Ovviamente non è un comportamento voluto, contatta il supporto tecnico e segnalalo.
Grazie, provo a segnalare all'assistenza Asus ma temo che servirà a poco... Nel frattempo il router me lo devo riconfigurare a mano! Sul discorso della rete Wi-Fi volevo precisare che la rete dopo il reset alle impostazioni di fabbrica viene ricreata ex novo con la password che inserisco io, ma quando ripristino le impostazioni dal backup succede tutto questo casino, cioè ritorna la configurazione delle reti Wi-Fi che avevo nel momento in cui ho fatto il backup ma la password in uso non risulta più corretta. Ma magari il problema fosse solo delle reti Wi-Fi, qui la cosa assurda è il cambio delle credenziali amministrative...
[cancellato]
Prova un hard reset.
In genere, ma devi verificare se la pratica coincide anche con il tuo modello, si spegne, si tiene premuto il tastino WPS mentre si riaccende e si aspetta che si riaccenda e spenga un led, poi si spegne di nuovo.
- Modificato
Juza l’indirizzo di default da te indicato è relativo a router recenti
Il GT-AX6000 dovrebbe essere tra questi, ne sono certo al 99%
Per quanto riguarda la rete WiFi, negli ultimi quattro anni mi sono passati 4 o 5 modelli Asus per le mani e ricordo la rete aperta al primo avvio, ma ovviamente è possibile che ci siano anche casi differenti.
dbjb temo che servirà a poco
Ma no, di solito tengono conto della segnalazione di bug...
Lo scrivo per eventuali utenti Asus futuri che si scontrino con lo stesso problema. L'assistenza Asus non mi ha aiutato, limitandosi a dire che probabilmente c'è stato un problema in fase di salvataggio della configurazione (grazie!), ma in un forum americano ho trovato la soluzione. Sia lo username che la password vengono impostati a "xxxxxxxx", cioè 8 volte x. Inserite queste credenziali, sono riuscito ad accedere,