Ciao a tutti, h da poco scoperto questo forum e vedendo che ci sono molte persone competenti vorrei sottoporre il mio dilemma.
A breve mi dovranno attivare una linea FTTH. Ho chiesto una linea senza modem/router incluso per non avere vincoli. La parte di collegamento del router con un ONT esterno mi è chiara ma vorrei capire come fare per collegare correttamente la parte telefono.
Vorrei capire se posso collegare qualsiasi cordless VOIP con relativa centralina a qualsiasi router oppure serve qualcosa di particolare.
Ho trovato uno schema che raffigura quello che vorrei fare. Ditemi se c'è qualcosa di sbagliato

Grazie

    Luigi23 Chi è il tuo carrier VoIP?

    • Luigi23 ha risposto a questo messaggio

      Luigi23 Questa immagine da dove l'hai presa? Sembra più un collegamento tramite doppino telefonico di una base DECT che poi va ad un modem ADSL. Passando ad FTTH il doppino che ti arriva a casa viene staccato.
      Al momento che telefono hai? È un cordless? È collegato vicino al modem attuale? Hai altri telefoni in casa?

      Sono le istruzioni del Gigaset C 530 IP.
      Per come l'ho capita io collego il router alla base dect (3) per fornirgli la linea e poi alla base abbino 1 o più cordless.
      Credo che il collegamento dalla base al doppino servirebbe per portare la linea alle varie prese della casa.
      Quello posso anche evitarlo se mi dite che collegandolo al router funziona

      Lorenzo1635 Wind3

        Luigi23 Se il modem collegato all'ONT è dotato di uscita "tel", è sufficiente collegare la base del tuo Gigaset in modalità DECT (non devi inserire alcuna credenziale voip nel telefono ma solo nel modem).

          MarcoYahoo Il router non ha uscite telefoniche ma solo porte LAN

          Per la ftth, per usare solo il cordless, devi solo collegare la base al router via cavo.

          Se la linea è TIM... auguri 😅

          Ma per qualunque ISP, la configurazione non è così banale. Il funzionamento non è plug & play. Dovrai spenderci un po' di tempo.

          • Luigi23 ha risposto a questo messaggio

            Luigi23 Sono le istruzioni del Gigaset C 530 IP.

            Leggendo il manuale di quel cordless e recensioni su internet la base offre la possibilità di funzionare sia in analogico (collegamento 4) o in VoIP (collegamento 5). Quindi basta solo il collegamento al router e alimentazione.

            Sembra che il doppino non permetta di far uscire il collegamento VoIP verso altre prese di casa; l'unica maniera di usare altri telefoni è usare altri cordless DECT. A leggere le istruzioni sembra così, magari funziona diversamente e mi sbaglio.

            Facci sapere come proseguirà la configurazione VoIP con Windtre. Hai modo di sapere su che infrastruttura sei?

              Technetium
              La linea è wind3 su rete Fibercop
              La configurazione va fatta lato router o lato base cordless?

                Luigi23
                Base cordless sicuramente.
                Lato router il più delle volte.

                Martin_S_McFly
                Se non ricordo male è così... nella base non c'è un ata. Il doppino è per il backup su PSTN che però ovviamente non viene praticamente più erogata.

                un mese dopo

                Ho terminato la configurazione della base con tutti i parametri forniti da Wind3 e dopo parecchie imprecazioni ne sono venuto a capo, o quasi.
                Ovviamente avendo il router di mia proprietà non si sbattono molto per dare supporto ed i dati forniti sono incompleti ed anche errati.
                Riporto i parametri per chi ne avesse bisogno:

                • Autenticazione Nome: "ILVOSTRONUMERODITELEONO"
                • Autenticazione Password: "La password che deve fornirvi l'operatore soltanto via telefono o PEC" (Ridicolo)
                • Dominio: "windtre.it"
                • Indirizzo server proxy: "windtre.it"
                • Porta server proxy: "5060"
                • Server di registrazione: "151.6.254.6"
                • Indirizzo del server outbound: "151.6.254.6"

                L'unico problema che riscontro adesso è che riesco ad effettuare chiamate in uscita ma non riesco a riceverle.
                Qualcuno riuscirebbe a darmi una mano?
                Grazie

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile