• Off-topic
  • Luce in casa anche se la fornitura risulta cessata

Buonasera a tutti, vi rendo partecipi di questa assurdità che mi sta succedendo. A maggio 2024 ho cessato il contratto sia luce che gas con Enel Energia ed infatti sia da app che il servizio clienti vede le linee come cessate. Tuttavia da un mese circa la luce rifunziona a casa, come se ci fosse il contratto luce operativo, non cessato.
Ho chiamato il servizio clienti Enel Energia per chiarimenti ben 2 volte ed hanno aperto il reclamo ad Enel Distribuzione. Oggi ho richiamato e dal reclamo risulta tutto cessato correttamente da Maggio 2024 sia ad Enel Energia che ad Enel Distribuzione. A questo punto che si deve fare? Il servizio clienti non sapeva più che dirmi e mi ha detto di far verificare il contatore ad un elettricista o chiamare il pronto intervento. Ma io temo che il pronto intervento sia a pagamento. Ma è normale una situazione del genere? Cosa mi consigliate di fare?

    giuse56 Tuttavia da un mese circa la luce rifunziona a casa,

    1. È interesse del tuo distributore non del venditore. Parla sono con e-Distribuzione.
    2. Controlla se il POD è online e se sta facendo misure.
    3. Chiedi al distributore di verificare lo stato POD: lo vedono da tele-gestione non devono uscire e - anzi - vedono anche se ci sono state modifiche alla configurazione e in che data. Sicuramente vedono se c'è anche un venditore (**) ma non so se possono dirtelo per questioni di privacy però è sul portale sotto lo stato 👀

    ** Ci sono aziende che attivano POD dismessi per prendere i gettoni di attivazione

      • Navigabene

      giuse56 Non mi stupisce... a me è capitato un locale commerciale con il contatore cessato dal 2012 ma la levetta si alzava e c'era tensione. Da una verifica con il distributore risultava regolarmente attivo con il fornitore (Edison) ma la stessa fornitura tra Edison e cliente era cessata, quindi per anni Edison ha pagato a e-distribuzione una fornitura fantasma.

        pioccd

        Però nel suo caso il POD è andato in stato cessato per un' po' per poi tornare online.

        L'attivazione di un POD non è proprio banale: Enel Energia dovrebbe aver cessato la linea e poi richiesto l'attivazione - con conseguenti canoni - di nuovo... Sarebbe ridicolo ma oramai...

        Storia diversa se non è mai andato in cessato

        pioccd È assurda questa cosa. Ma Edison così non ha perso soldi? Perché di fatto pagava una cosa che il cliente aveva cessato e quindi non riceveva più bollette boh.

        Lorenzo1635 Grazie proverò a chiamare Enel Distribuzione direttamente

          giuse56 Grazie proverò a chiamare Enel Distribuzione direttamente

          Registrati sul portale di e-Distribuzione. Se per qualche disgraziato motivo il POD è in stato di fornitura puoi vederlo.
          Non ti dice il vendor però.

          Lorenzo1635 ** Ci sono aziende che attivano POD dismessi per prendere i gettoni di attivazione

          Fino a sto punto siamo arrivati? Mammamia...e poi chi paga? A chi attivano? Soprattutto con quale permesso?

            iamlele96

            Premessa: la mie esperienza personale è limitata dunque non può fare statistica.

            Ho visto 3 casi simili tra loro: POD dismesso ma miracolosamente attivato. Venditore non noto ai più e linea a nome di terzi. In tutti i 3 casi - fortunatamente - contattando questi gestori con denuncia in mano ha sempre portato alla chiusura della fornitura senza troppe rogne (il che mi ha sempre fatto pensare che per loro sia "routine").

            Non so dirti cosa sarebbe successo se i clienti avessero prelevato da quelle linee e non sò dirti se il distributore sia tenuto a fare verifiche pre-operazioni TLG.

            Con questo non voglio dire che sia il caso di OP naturalmente. Errore umano o guasto sono comunque tesi probabili e validate dal rasoio di Occam...

            11 giorni dopo

            Lorenzo1635 È interesse del tuo distributore non del venditore. Parla sono con e-Distribuzione.

            Ho parlato con Enel distribuzione.

            Lorenzo1635 Controlla se il POD è online e se sta facendo misure.

            Non c'è online.

            Lorenzo1635 Chiedi al distributore di verificare lo stato POD: lo vedono da tele-gestione non devono uscire e - anzi - vedono anche se ci sono state modifiche alla configurazione e in che data. Sicuramente vedono se c'è anche un venditore (**) ma non so se possono dirtelo per questioni di privacy però è sul portale sotto lo stato

            Mi hanno detto che l'ultimo aggiornamento l'hanno il 20 maggio 2024 quando ho cessato il contratto, ed a loro risulta cessato.

            Quindi la cosa diventa sempre più strana, mi voleva far verificare attraverso il codice cliente che spunta nel contatore per vedere se la cessazione corrispondeva, però non essendo davanti al contatore non l'ho potuto comunicare, quindi se ne parla sabato richiamarli per dirgli questo codice e vedere se tutto risulta in linea.
            Al massimo me ne fregherò se continuerà così, tanto non è colpa mia né compito mio risolvere questi problemi.

              giuse56 mi voleva far verificare attraverso il codice cliente che spunta nel contatore per vedere se la cessazione corrispondeva

              Il tuo contatore è vicino a quello di altri? Forse voleva verificare che il contatore che continua a prelevare fosse effettivamente il tuo (si sono verificati dei casi in cui nello swap da G1 a G2 hanno invertito dei POD ma roba rarissima) ma oggettivamente non ne capisco il motivo.

              Anche perché il codice cliente non gli dà nessuna informazione in più in TLG il match andrebbe fatto sul seriale POD.

              giuse56 Al massimo me ne fregherò se continuerà così, tanto non è colpa mia né compito mio risolvere questi problemi.

              Anche perché tu non hai una relazione commerciale con il distributore ma solo con il venditore e se quel contratto è risolto la tua parte è fatta.

              giuse56 Anche a me è successo qualcosa di analogo e, per risolvere, mi è toccato andare di strumento omologo al Conciliaweb per i contenziosi con i gestori luce, acqua e gas; se ti può consolare, mi pare di capire che sia una pratica subdola che mettono frequentemente in atto i distributori.
              L'unica soluzione effettiva per risolvere (e metterti al riparo da eventuali pretese economiche del venditore a cui è stata passata l'utenza), è quella di aprire un tentativo obbligatorio di conciliazione usando il link di Arera che ti fornisco:

              https://www.sportelloperilconsumatore.it/

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile