• FTTH
  • connessione FTTH in generale

Buongiorno,

Chiedo se gentilmente uno può darmi alcuni indicazioni generali sulle modalità di attivazione di una linea FTTH, tenendo conto che dal sito Open Fiber il mio comune Istrana 31036 risulta coperto da linea FTTH ma se faccio una ricerca puntuale da un qualsiasi indirizzo possiamo optare solo per una connessione FTTC e se chiedo lumi all'help online mi rispondono genericamente che loro non decidono i piani di cablaggio.
Da più di 10 anni sono in questa situazione e l'unica cosa cambiata velocemente è stato l’accesso FTTC da ADSL ma niente cablaggio a casa FTTH . Di conseguenza lavorare da casa Mia in rete adesso non é ottimale perchè la distanza della cabina é alta e di conseguenza le prestazioni basse.

  • Chi ha autorità di decidere dove portare la fibra nelle abitazioni (cablare) e chi sollecitare in tal senso? Il Sindaco può far qsa?

  • Devo mettermela in saccoccia come tante altre cose in Italia perchè nessun operatore si prenderà l 'onere di farlo se non conviene e quindi tante belle parole ma poi nulla di fatto

  • che senso ha Open fiber se non portano la fibra a casa?

  • ora ci troviamo nella situazione paradossale che hanno la vera fibra chi abita in montagna mentre quelli che abitano in luoghi più accessibili non ce l'avranno mai?

Grazie e scusate lo sfogo

    Frenkbaracca Chi ha autorità di decidere dove portare la fibra nelle abitazioni (cablare) e chi sollecitare in tal senso?

    Ci sono tre possibili scenari di copertura:

    • Investimenti di operatori privati
    • Piano BUL, per i civici che teoricamente non avrebbero avuto la FTTC. Rete realizzata da OpenFiber
    • Piano Italia 1 Giga, per i civici con FTTC ma senza previsione dei FTTH da parte di privati al 2026. Rete realizzata da OpenFiber o FiberCop in base alla regione

    La tua situazione potrebbe essere il mancato rilegamento del PCN, sul sito di OF esce la dicitura "Abbiamo aperto la commercializzazione nella tua zona, a breve vedrai la lista degli operatori partner"? Eventualmenteme manda l'indirizzo preciso.

    Frenkbaracca ora ci troviamo nella situazione paradossale che hanno la vera fibra chi abita in montagna mentre quelli che abitano in luoghi più accessibili non ce l'avranno mai?

    Esistono queste situazioni ma esiste anche lo scenario opposto, dipende da quali comuni paragoni

      Frenkbaracca
      Siamo in molti ad aspettare una connessione Ftth, purtroppo ci vorrà tempo, coprono i comuni a step.
      Alla fine il lavoro è portare un nuovo cavo in tutte le abitazioni... quanti anni ci sono voluti a portare una linea telefonica a tutti?

        Istrana è in parte sotto progetto BUL

        altre zone o frazioni ancora non hanno una copertura identificata, è probabile che ricadano sotto un intervento privato di qualche operatore o di Fibercop.
        al momento OF, si sta concentrando sulla conclusione dei progetti BUL e soprattutto di quello Italia 1 Giga, dove sono presenti fondi europei PNRR.

        @Frenkbaracca se vuoi scrivici il tuo indirizzo, almeno capiamo se sei sotto BUL, o se ricadi sotto qualche altro tipo di copertura.

          Frenkbaracca ora ci troviamo nella situazione paradossale che hanno la vera fibra chi abita in montagna mentre quelli che abitano in luoghi più accessibili non ce l'avranno mai?

          Quelli "in montagna" al tempo del progetto erano fermi in ADSL mentre il resto del territorio andava avanti con FTTC o tecnologie già migliori. Andava fatta una nuova rete - anche per il futuro - cosa dovevano fare? Nuovamente con il rame per poi rifare nuovamente tutto il decennio successivo?

          Che argomentazione sarebbe?

            enricoz grazie delle info. Interessante. Ma io in quale scenario sarei messo? Si riesce a capire dal mio indirizzo? Lo trovi qui ( https://maps.app.goo.gl/go2Lhd2hmg8rgTzc8 ).

            Lorenzo1635 ero uno sfogo ma l'argomentazione sarebbe che io aspetto da più di 10 anni una vera banda larga perchè anche al tempo dell ADSL le mie prestazioni erano basse rispetto alla media e adesso ho colleghi che abitano in zone piú isolate e hanno fibra FTTH e che lavorano agevolmente da casa ( cosa che io faccik fatica a fare)

            GiuseppePaglialonga l'indirizzo esatto lo trovi qui https://maps.app.goo.gl/go2Lhd2hmg8rgTzc8

            wtf in realtà sto aspettando da più di 10 anni e abito su un quartiere residenziale costruito di recente in cui uno si aspetterrebbe di avere certi aggiornamenti velocemente. E lo dico per questioni lavorative.

              • Modificato

              Frenkbaracca Serve il civico preciso, qual é? Comunque non mi sembra di vedere copertura OpenFiber.

              Edit: noto ora che nel primo post ti riferivi
              alla copertura generica del comune: viene mostrata perché ci sono delle aree in periferia coperte dalla rete BUL (sopra Trezzan)

                enricoz Numero 8 la via é sul link

                Lorenzo1635 Numero 8

                Lorenzo1635 cosa vuol dire area grigia / rossa etc etc. Alla fine cosa devo aspettarmi? E da chi ? Posso sollecitare qualcuno? Vi ripeto che io andavo al max a 20 MB/s che non mi sembra fibra a banda larga e adesso mi dicono che le cose non sono cambiate. Senza parlare dei tempi di risposta. E si parla di tanti anni che le cose non cambiano. Sono costretto a banda cellulare 4g con tutte le limitazioni che impongono gli operatori

                  Frenkbaracca Numero 8

                  Situazione analoga: civico non incluso in nessun bando pubblico perché un operatore privato (ragionevolmente FiberCop) ha dichiarato di volerti collegare entro il 2026.

                    Lorenzo1635 In realtà Istrana non é nel piano di copertura privato di FiberCop, quindi sono poche le probabilità che siano loro.
                    Potrebbe essere Lenfiber, in tal caso la FTTH non la vedrà mai, o qualche altro ISP locale

                      enricoz Lenfiber

                      Oh no

                      Lorenzo1635 cosa dovrei fare secondo te?? Io abito in un condominio non un utenza singola. Devi puntare I piedi contro qualcuno, mandare lettere di protesta ecc ecc. Non mi sembra abbia senso fare un collegamento FWA che non mi garantisce prestazioni tanto migliori. Che poi chi mi garantisce entro il 2026 se non mi hanno messo nel bando ... Eh si che il civico é del 2008

                        enricoz copertura privato di FiberCop

                        Ma sei sicuro? i comuni limitrofi sono tutto FiberCop

                        Frenkbaracca Che poi chi mi garantisce entro il 2026 se non mi hanno messo nel bando

                        Nessuno. In investimento privato i tempi non sono vincolanti come nei bandi pubblici.

                        Frenkbaracca Eh si che il civico é del 2008

                        No, aspetta, nel 2021 c'è stata una consultazione pubblica: Infratel ha chiesto agli operatori lo stato a quella data delle infrastrutture e se potessero garantire 100Mbps (NON 1GBPS!)

                        1. Aree Bianche: Non c'era nulla se non l'ADSL e nessuno aveva in programma di far nulla in quelle zone. Fallimento di mercato. Lo stato è intervenuto con il bando BUL.
                        2. Aree Grigie/Nere: C'era la FTTC o comunque volevano installarla. Nessun intervento imminente.

                        Hanno poi chiesto agli operatori - molto più tardi - la tua infrastruttura è capace ci fare anche 1Gbps?
                        -> Si (o comunque hanno in programma di installarla): Investimento privato. Lo stato lascia le aziende fare in queste zone.
                        -> No: Piano Italia 1Gbps.

                        Il problema che alcuni operatori hanno dichiarato interesse ma poi di fatto non hanno ancora fatto nulla.

                        Frenkbaracca Non mi sembra abbia senso fare un collegamento FWA che non mi garantisce prestazioni tanto migliori

                        Io vedo Eolo 300 disponibile. Già provato?

                        • enricoz ha risposto a questo messaggio

                          Lorenzo1635 l comuni limitrofi si, Istrana no

                          Magari copriranno qualcosa ma non essendo nel loro piano pubblicato nel 2021 dubito lo abbiano dichiarato nelle consultazioni

                          Ma l'amministrazione comunale ne saprà qualcosa secondo voi??? Possible che siano così ciechi da non aver gestito una di questo tipo. Secondo voi chi potrebbe saperne di più? Se chiami un operatore non ti rispondono su questo

                            Frenkbaracca Ma l'amministrazione comunale ne saprà qualcosa secondo voi??

                            L'amministrazione comunale ha visibilità solo nel momento in cui rilasciano i permessi dei lavori di posa. Altro no.

                            Frenkbaracca Se chiami un operatore non ti rispondono su questo

                            Gli operatori non gestiscono la rete. Normale che non lo sappiano.

                            Io non capisco proprio. Un' amministrazione dovrebbe occuparsi di rendere disponibile alla cittadinanza infrastructure efficienti. Ne va delle aziende, del lavoro, dei servizi dei suoi concittadini. Da come dite voi sembra che non si sia mai interessata alla cosa. Potrei dire vergognoso.

                              Frenkbaracca Un' amministrazione dovrebbe occuparsi di rendere disponibile alla cittadinanza infrastructure efficienti

                              Allora, sarà che sono di parte, visto che sono abbastanza coinvolto nell'ambiente comunale del mio paese (1k-anime).

                              1. Il tuo comune ha 9k abitanti. I soldi per cablarvi, anche volesse, non li ha.
                              2. Potrebbero avere anche tutti i buoni propositi ma non è così facile principalmente per questioni burocratiche.
                                In comuni sub-10k al massimo faciliti i lavori rilasciando in maniera spedita i permessi ma non puoi fare miracoli...

                              Frenkbaracca Potrei dire vergognoso

                              Allora, la questione della tua copertura ad investimento privato sarebbe stata abbastanza lineare nel caso a farla fosse stata FiberCop (ex TIM) e spero sia così ma, altrimenti, le pressioni vanno fatte sull'ISP che ha dichiarato di volerti coprire (facendo escludere la zona dai bandi pubblici) non di certo al comune...
                              Cosa ancora più triste: non c'è modo di sapere chi abbia esposto le proprie intenzioni. Se lo chiedi a Infratel ti rispondono con un generico "problema di privacy" 😐

                              Frenkbaracca Ne va delle aziende, del lavoro, dei servizi dei suoi concittadini

                              Tolto tutto ciò. Io vedo che hai copertura Eolo 300 (quindi sei molto vicino a una stazione radio base) su frequenze dedicate. Hai già provato questa soluzione?

                                Lorenzo1635 non volevo offendere l'operato di nessuno ehhh ma a me sembra che quantomeno l' amministrazione comunale nostra dovrebbe farsi garante che non succedono cose di questo tipo...praticamente siamo stati dimenticati dal progetto di connessione in banda larga di un pezzo di territorio. Che poi a far questo basta informarsi con i mezzi a disposizione e non spendere soldi. Del resto come faccio a sapere io di questi bandi che son un privato cittadino e che riguardano poi lo sviluppo del territorio......Ma lasciamo perdere.

                                Con Eolo sarò costretto. In realtà sono sempre stato restio a farlo sperando in FTTH ma visto come stanno le cose. Le informazioni che hai tirato fuori (Eolo300) sono affidabili/veritiere ( nel senso di velocità) ? Dove trovo la mappa dei BPS per capire la vicinanza da me?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile