Buongiorno a tutti,
ho appena scoperto questo forum e devo dire che sembra veramente eccezionale e ricco di persone competenti!
Ho da poco installato una fibra ftth e devo dire che e' letteralmente cambiata la vita (abito in una zona bianca e pensavo sarebbe arrivata nel 2000mai). Sono passato da 8Mb in download a 850Mb, una bella differenza.
Ad ogni modo, ho notato delle grosse differenze in velocita' tra la connessione alla rete 5GHz e la 2.4GHz. Lavorando da casa, vorrei sfruttare tutta la velocita' anche dal mio ufficio, che pero' si trova al piano superiore rispetto al router (modello di iliad con wifi7). Qui pero' nasce il problema. La rete 2.4 e' ben piu lenta, ed ha la velocita' di una classica adsl, addirittura sul mio portatile di lavoro arrivo appena a 1Mb di upload (speed test ookla).
C'e' qualche impostazione che posso modificare o accorgimento che devo sistemare sul router?

    innanzitutto direi di partire da una considerazione: il WIFI sono onde radio e, come qualsiasi onda elettromagnetica, sottostà alle leggi della fisica.

    In generale più ti allontani dal router che emette tali onde e minori saranno le prestazioni; le onde radio perdono ''potenza'' e vengono anche disturbate da altre cose come: altre reti WIFI, muri, arredamenti che assorbono le onde e così via.


    Differenza fra 2,4Ghz e 5Ghz:

    • La frequenza 2,4Ghz ha una maggiore copertura e penetra in maniera migliore gli ostacoli, ciò a discapito delle velocità più basse; è anche soggetta a più interferenze perchè utilizzata da molti più dispositivi.

    • La frequenza 5Ghz ha una minore copertura e penetra con più difficoltà gli ostacoli ma, a distanze minori dal router, permette di avere velocità più alte.


    Introduciamo anche il discorso si larghezza di banda:

    • La 2,4Ghz utilizza larghezza di banda di: 20Mhz o 40Mhz**, quindi i dati trasmessi viaggiano più lentamente;

    • La 5Ghz utilizza larghezza di banda di: 40Mhz o 80Mhz o 160Mhz**, quindi i dati trasmessi viaggiano più velocemente.

    **Nota bene che in base alla tecnologia WIFI utilizzata (WIFI 4, 5, 6, 7) le caratteristiche cambiano.


    Detto questo:

    Marcoxausa C'e' qualche impostazione che posso modificare o accorgimento che devo sistemare sul router?

    Direi che oltre a metterti più vicino possibile alla IliadBox, collegarti alla 5Ghz ed impostare i 160Mhz sulla 5Ghz tu non possa fare.

    Se vuoi avere prestazioni maggiori in WIFI al piano superiore l'unico modo giusto è quello di portare un cavo ethernet per collegare un Access Point o un Range Extender che permetta il BackHauling cablato.

    Ultima nota:

    Marcoxausa iliad con wifi7

    La IliadBox7 di ''vero'' WIFI 7, vero è un abuso di notazione, ha poco e nulla; mancanze fondamentali sono: mancanza della banda 6Ghz con conseguente mancanza del supporto ai 320Mhz e mancanza del supporto al MLO (Multi-Link Operation).

    PS: perdonatemi per qualche piccola mancanza super tecnica, ho cercato di rendere il discorso più comprensibile possibile.

    PPS: Naturalmente il discorso WIFI vale anche per i client utilizzati, ogni client ha le sue caratteristiche.

    • mark129 ha risposto a questo messaggio
      • Modificato

      Marcoxausa C'e' qualche impostazione che posso modificare o accorgimento che devo sistemare sul router?

      No.

      Marcoxausa vorrei sfruttare tutta la velocita' anche dal mio ufficio, che pero' si trova al piano superiore

      Vedi

      TheMarsican l'unico modo giusto è quello di portare un cavo ethernet per collegare un Access Point o un Range Extender che permetta il BackHauling cablato

      Se non sai come fare, chiama un elettricista che ti tiri il cavo e poi a quello ci colleghi quel che vuoi / serve.

      Vi ringrazio delle risposte!
      Comunque si conosco le differenze tra le reti ed anche io ho una basica conoscenza di onde EM.
      La mia domanda era dovuta al fatto che, con il computer dove mi trovo ora il pc viaggia più lento che con l'adsl, e mi sembra piuttosto imbarazzante una differenza così marcata tra 5 GHz e 2.4 GHz, non me l'aspettavo.
      Ad ogni modo la 5ghz non arriva dove sono ora, e mi par di aver capito che l'unico modo per sfruttare la velocità nell'ordine delle centinaia di Mb sia farla arrivare al piano superiore. Vedro' di tirare un cavo e collegare il mio AP, oltre ad impostare le frequenze migliori per entrambe.

        Marcoxausa
        Se vuoi puoi provare con un Powerline se il cavo di rete ( che è la soluzione migliore ) non riesci a posarlo.
        Se sei sullo stesso circuito elettrico, cioè le prese del piano dove c'è il router e le prese del piano sopra fanno capo allo stesso interruttore magnetotermico differenziale, dovresti riuscire a portare anche 200 Mbps.
        Se l'impianto elettrico è sezionato x piani allora andrà poco e male.

        Marcoxausa anche io ho una basica conoscenza di onde EM.
        La mia domanda era dovuta al fatto che, con il computer dove mi trovo ora il pc viaggia più lento che con l'adsl, e mi sembra piuttosto imbarazzante una differenza così marcata

        Però, se anche tu hai una conoscenza sia pur basica di come funzionano le onde elettromagnetiche sai che dispositivi differenti si comportano in maniera differente.
        La Iliadbox WiFi 7 non ha un WiFi potente, probabilmente è meno potente del WiFi del tuo apparato precedente, quello che usavi con l'ADSL.

          se hai possibilità....tira un cavo lan metti un router in cascata e vai

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            LuigiHiroshiMelis metti un router in cascata

            Dovrebbe mettere un router perché Un AP ti sembra troppo poco o cosa? 🙂

              Bast La Iliadbox WiFi 7 non ha un WiFi potente, probabilmente è meno potente del WiFi del tuo apparato precedente, quello che usavi con l'ADSL.

              Certo su questo non ci piove, ma anche in punti dove prende meglio va alla stessa velocita' (se non peggiore) dell'adsl. Mi aspettavo andasse comunque meglio

              Bast
              dipende da quante periferiche devi gestire secondo me...se è solo una/due può anche andar bene, altrimenti secondo me meglio un routerino

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile