Ciao a tutti!
Scrivo per una problematica molto particolare

Abbiamo un numero legato a TIM Business che non viene ricaricato da più di un anno
E quindi, giustamente, é stato disattivato.

É venuta la necessità di riattivarlo MA dall'APP di Tim ogni volta che si inizia la procedura di riattivazione dice "Problema Tecnico, riprovare più tardi", peccato che siano passati 2 mesi.

Abbiamo provato a passare in Negozio ma anche a loro non fa procedere. Abbiamo mandato un modulo fisico e firmato ma ancora niente da fare. Vorremo non perdere il numero, mi sembra utopico che non si possa recuperare un numero.

Potete consigliarmi come procedere? Sono davvero disperato....

    Coldify se le cose sono rimaste così e sono così anche per il business, dopo 12 mesi dall’ultima ricarica la Sim viene disattivata completamente

      Coldify Scusa se la domanda sembra banale, ma non hai scritto di averlo fatto.. Avete chiamato il servizio clienti? Ho avuto un caso simile (unica differenza, non era Business ma linea normale); la sim era nella centralina di un allarme e mi sono accorto con un mese di ritardo che non era più attiva. Ho telefonato e dopo la ricarica, ha ripreso correttamente a funzionare.

      • Coldify ha risposto a questo messaggio

        Filippo94 Si, infatti é così.
        Ma a detta di TIM, il numero é recuperabile tramite reintegro

        Aperock

        Si, sia con il 119 che con il 191. Dicono che si può fare solo online con il webform e fisicamente ai Negozi TIM

        • Aperock ha risposto a questo messaggio

          Coldify Ok, allora come non detto. A questo punto ti direi di provare a sentire uno dei venditori Tim Business qua sul forum, se riesce a darti una mano; "AlexSilvestrini" o "masmaruc".

          Filippo94

          Però, se non vado errando, la normativa prevede la possibilità di recupero del numero, entro 12 ulteriori mesi dalla disattivazione (quindi, circa 24 mesi dall'ultima ricarica).

          https://www.tim.it/assistenza/per-la-tua-linea/riattivare-una-sim

          Non so se ciò valga solo per i i privati o anche per le SIM business (ma non vedo perché non dovrebbe).

          Ad ogni modo, @Coldify, io inizierei a mandare qualche PEC, in modo che resti traccia "temporale" di tutto ciò.
          Poi, in caso estremo, c'è comunque sempre il ConciliaWeb dell'AgCom.

          12 giorni dopo

          Domanda : io ho tim business ricaricabile ma anche se è “ricaricabile” , di fatto mi mandano la fattura mensile da pagare . Come hai fatto a non ricaricarlo per 12 mesi senza che ti siano arrivate 12 fatture ?

            consulentetlc è chiaro , ma loro lo ricaricano in automatico , nonnè possibile sceglier di saltare il mese perché prima la ricaricano e poi mandano fattura

              Salvatoregx la scheda ha un canone mensile che viene addebitato in bolletta, anche eventuali opzioni sono addebitate allo stesso modo e non erodono il credito residuo.

              Tutto quello che non è incluso nell'offerta (ad esempio chiamate internazionali, MMS, televoto, ecc...) va a scalare il credito.

              Quando la sim viene attivata ha 5 euro di credito iniziale che man mano scala e puoi ricaricarlo manualmente presso i soliti canali.

              Esiste un'opzione facoltativa chiamata "ricarica automatica" che inserisce 12 euro ogni volta che il credito scende sotto i 5 euro (vengono fatte un massimo di 2 ricariche automatiche al mese).

              La ricarica automatica minima funziona a colpi di 12 ma puoi modificare il taglio scegliendo importi superiori.

              Se si smette di pagare la bolletta prima o poi viene staccato il telefono, con conseguente possibilità di perdere la numerazione.

              La mia era una curiosità , logico che pago , in più essendo anche il numero che utilizzo al lavoro .
              La mia domanda nasceva perché un utente sopra parlava della non ricarica.
              Quindi , quello che dici è che la ricarica serve per i vostri extra (e questo già lo sapevo ) , ma di fatto è un vero e proprio abbonamento

                Salvatoregx diciamo che, grazie al meccanismo della ricaricabile business, è una specie di abbonamento tuttavia gli abbonamenti veri e propri sono altri.

                In quel caso le linee saranno abilitate nel fare tutto e funzioneranno sempre (chiaramente postpagando canoni e traffico extra in bolletta), invece la ricaricabile business ha il grande limite che se non c'è credito all'interno si blocca e funziona solo in ricezione.

                Chi fa utilizzi strategici di questo strumento preferisce non rischiare, specialmente all'estero, evitando la ricaricabile e scegliendo l'abbonamento.

                  consulentetlc se però si lascia la ricarica automatica , il servizio continua a funzionare , di default è così . Chiarissimo comunque , grazie

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile