Ho la necessità di usare un Fritzbox 3272 connesso in lan per remotizzare dei dispositivi usb connessi alle sue due porte. L'ho configurato e la Iliadbox lo vede con l'ip 192.168.1.155, provo ad accederci ma l'indirizzo risulta irraggiungibile.
Tramite un portatile connesso ad una delle uscite lan del Fritz devo digitare l'ip 192.168.188.1 e lo vedo e raggiungo anche le due porte usb.
Ovviamente se uso il secondo indirizzo dalla rete interna della Iliad non funziona.
In pratica la Iliadbox fa transitare la rete al fritz, il fritz vede internet e vede i vari dispositivi connessi a monte compresa la Iliadbox, a rovescio ovvero dai dispositivi connessi direttamente alla Iliadbox non vedo nè il Frizbox nè, tantomeno i dispositivi ad esso connessi.
E' Normale?

    bm182 ma hai connesso la lan o la wan del Fritz box?

      MaxBarbero hai connesso la lan o la wan del Fritz box?

      Indovina...

        mark129 posso immaginare... Chiedevo per conferma 😊

        • Autore

        MaxBarbero Ho connesso un'uscita lan della iliad box all'ingresso lan1 del fritz così come dice il manuale d'uso.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio
          • Modificato

          bm182

          Ed in L3, a livello IP, secondo te come funziona la cosa? Sto provando a fare un po' di maieutica (il punto base mi pare sia "come" hai configurato il Fritz).

          bm182 a rovescio ovvero dai dispositivi connessi direttamente alla Iliadbox non vedo nè il Frizbox nè, tantomeno i dispositivi ad esso connessi.
          E' Normale?

          Da come lo hai descritto sì.

          • Autore

          @mark129 ho connesso la lan proveniente dalla iliadbox alla lan3 del fritz.
          I questo modo riesco a vedere il fritz dai dispositivi connessi alla iliadbox ma non accedo alle porte usb.
          queste ultime le vedo solo se accedo al fritz.
          Ovviamente adesso dal fritz non vado più in rete.
          Allego alcune foto delle predisposizioni del fritz.

            bm182 E' Normale?

            Si, devi mettere il Fritzbox in modalità client IP se vuoi avere tutto sotto un'unica subnet.

            bm182 Hai fatto un macello. Se il Fritz deve solo fare da "cavia" per usufruire delle porte USB devi impostarla in modalità client. A sto punto (non mi ricordo se lo fa in automatico) anche togliere il DHCP e già che ci sei imposti il WiFi con lo stesso SSID e password della Iliadbox. Se non dovesse servire spegni del tutto....

            • Modificato

            bm182

            In maniera forse un po' brusca e magari caotica nell'insieme, ti hanno già risposto in molti (vedi in ultimo il link di ochoalmocho ).

            Di base:

            1. Se il Fritz deve appartenere alla subnet della iliadbox (192.168.1.0/24), devi configurarlo come client IP e connettere una sua LAN ad una LAN della iliadbox, assegnando alla LAN del Fritz un IP che sarà o statico fuori dal range del DHCP della iliadbox o tramite DHCP reservation della iliadbox stessa.
            2. Se il Fritz NON deve appartenere alla subnet della iliadbox, devi come minimo poter impostare una route statica sulla LAN della iliadbox verso la diversa subnet del Fritz (192.168.188.0/24) che abbia come gateway l'IP che la iliadbox "assegna" alla WAN del Fritz (IP che sarà o statico o con dhcp reservation) ed a quel punto connettere tale porta WAN ad una porta LAN della iliadbox. Tuttavia, ammesso e non concesso tutto il discorso "route statica", poiché mi risulta che il firewall dei Fritzbox non possa essere disattivato, comunque ci sarebbero discrete probabilità che tale configurazione possa non funzionare mai a dovere.

            A naso, come gli altri hanno già e meno prolissamente indicato, mi pare tu vada cercando la prima soluzione, non avendo evidenziato esigenze di segmentazione.

            • bm182 ha risposto a questo messaggio
              • Autore

              mark129 Grazie, proverò. Il firewall infatti non pò essere disattivato.
              Nelle impostazioni del fritz che è molto vecchio, non esiste l'opzione impostazione come client ma Si puo scegliere uno dei tanti provider oppure la connessione via lan.

                bm182
                Le istruzioni parlano del menu "Rete Locale" e non accesso ad internet. Prova a guardare lì.

                EDIT: ho trovato delle istruzioni specifiche per il 3272:

                QUI

                a pag. 42

                • bm182 ha risposto a questo messaggio
                  • Autore

                  ochoalmocho Ti ringrazio, avevo sempre usato un altro manuale cartaceo dove la parte client non era presente e quindi mi fermavo alla prima opzione.
                  Adesso vedo il fritz anche dai dispositivi connessi alla iliadbox e questo è già molto.
                  Ora proverò a vedere se riesco a connettermi ed usare le due usb del fritz.
                  Grazie a tutti del supporto.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile