• Off-topic
  • Disinstallare/cancellare un app da Terminale (MacOS)

Ciao a tutti, ho scoperto da poco che un app la si può cancellare anche da Terminale, cercando come si facesse... Mi sono imbattuto in questa guida, semplice ma ben fatta.

https://macpaw.com/it/how-to/uninstall-apps-on-mac-os-x#:~:text=Scrivi%20il%20comando%20seguente%3A%20sudo,e%20inserisci%20la%20password%20amministratore.

Il problema è la password d'amministratore... Come recuperarla? Non credo d'averla mai impostata visto che uso solo io il mac e oltretutto quando l'ho configurato subito l'acquisto non mela chiesto.

Come posso risolvere o risalire a questa fantomatica "password d'amministratore" ?

Un grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare....

    È la password che usi per l'accesso al Mac

      cutr1 È quello che ho provato, ma dà errore...

      Faccio il comando sudo uninstall file:// trascino l'icona dell'app nella finestra del Terminale, m'appare percorso dell'app.

      Dopo premo invio e inserisci la password con cui accedo al Mac.

      Ma appare a fianco della parola password il simbolo della chiave e non mi fà inserire la password...

      Ecco l'errore che mi dà dopo aver messo la mia password...

      sudo: uninstall: command not found

      casatiziano@Mac-mini-di-Tiziano ~ %

      Non vorrei che fosse per questo articolo: https://support.apple.com/it-it/guide/terminal/apd5b0b6259-a7d4-4435-947d-0dff528912ba/2.14/mac/15.0

        Progressive tu solitamente usi la password per accedere? Oppure hai un account senza password?

        Prova a vedere se sei amministratore:
        id -Gn | grep -qw admin && echo "Sei un amministratore" || echo "Non sei un amministratore"

        In ogni caso "uninstall" non mi risulta un comando valido.
        Corretto sarebbe sudo rm -rf seguito dal percorso (es trascinando l'app nel terminale). NB: occhio a non lanciare invio senza aver specificato il percorso!!

          Filippo94 occhio a non lanciare invio senza aver specificato il percorso!!

          Credo (spero) ci sia qualche misura di prevenzione, un po' come se si prova a cancellare System32 su Windows.

            Veehxia sarebbe necessario aggiungere anche la /, quindi sudo rm -rf / ma in teoria se è attivo il SIP dovrebbe venire inibito.

            Progressive Ciao a tutti, ho scoperto da poco che un app la si può cancellare anche da Terminale, cercando come si facesse... Mi sono imbattuto in questa guida, semplice ma ben fatta.

            https://macpaw.com/it/how-to/uninstall-apps-on-mac-os-x#:~:text=Scrivi%20il%20comando%20seguente%3A%20sudo,e%20inserisci%20la%20password%20amministratore.

            Letteralmente la stessa cosa che spostarla nel cestino e vuotare il cestino. Overhead non necessario e anche incompleto perché spostando l'app nel cestino tramite il Finder vengono automaticamente disinstallate estensioni aggiunte dall'app e eventualmente eliminato il container con i dati se si tratta di un'app dell'app store, cosa che non avviene cancellando il .app dal terminale.

              Marco25 Letteralmente la stessa cosa che spostarla nel cestino e vuotare il cestino. Overhead non necessario e anche incompleto perché spostando l'app nel cestino tramite il Finder vengono automaticamente disinstallate estensioni aggiunte dall'app e eventualmente eliminato il container con i dati se si tratta di un'app dell'app store, cosa che non avviene cancellando il .app dal terminale.

              proprio quello che mi stavo chiedendo,ovvero se ci fossero dei vantaggi,ma mi pare di aver capito che la risposta è no😄

              Progressive Perché complicarsi la vita, quando il bello del Mac è che le applicazioni si disinstallano semplicemente trascinandole nel cestino??? 😐

                Filippo94 tu solitamente usi la password per accedere? Oppure hai un account senza password?

                Con l'iMac ho la password mentre sul mac mini, l'ho impostato "login automatico"

                Filippo94 Prova a vedere se sei amministratore:
                id -Gn | grep -qw admin && echo "Sei un amministratore" || echo "Non sei un amministratore"

                Non ho capito la riga di comando per sapere se sono amministratore? Io sono andato semplicemente sul simbolo della mela poi IMPOSTAZIONI DI SISTEMA e quindi UTENTI E GRUPPI.
                Alla prima voce c'è il mio account e a fianco c'è scritto Amministratore.

                Filippo94 sudo rm -rf

                Allora la guida che ho trovato è sbagliata... Io scrivo quel comando e tascino l'app nel terminale senza scrivere manuialmente il percorso, va bene lo stesso?

                MarcoYahoo Perché complicarsi la vita, quando il bello del Mac è che le applicazioni si disinstallano semplicemente trascinandole nel cestino??? 😐

                Il tutto era per ripulire tutto e non fare come Windows che lasci dei file in giro per strada... E al tempo stesso per cercare di risolvere il problema che non riesco ad installare l'app Sky Go sul mac mini.

                  Progressive Il tutto era per ripulire tutto e non fare come Windows che lasci dei file in giro per strada...

                  Per questo puoi provare AppCleaner o PearCleaner, come dicono gli altri è probabile che con il terminale tu ottenga l'effetto opposto: cancelli l'applicazione di per sé ma non attivi il processo di "eliminazione" di componenti aggiuntivi che potrebbero essere accompagnati dall'app.

                  Progressive Il tutto era per ripulire tutto e non fare come Windows che lasci dei file in giro per strada...

                  Con quei passaggi nel terminale non ripulisci più di quanto puliresti trascinando l'app nel cestino dal Finder. Esiste AppCleaner che trova i dati delle app nella cartella Libreria per quelle app per le quali non viene cancellato automaticamente come ho spiegato sopra.

                  Progressive Allora la guida che ho trovato è sbagliata... Io scrivo quel comando e tascino l'app nel terminale senza scrivere manuialmente il percorso, va bene lo stesso?

                  Io eviterei di dare comandi dal terminale considerato che non sembra tu abbia molta familiarità con la shell. È vero come dice @Filippo94 che non cancelleresti i files di sistema, ma in caso di errore (basterebbe uno spazio di troppo) cancelleresti tutti i files del tuo utente.

                  Progressive non riesco ad installare l'app Sky Go sul mac mini

                  https://skygo.sky.it/installer/SkyGoInstaller.zip

                    Progressive Il tutto era per ripulire tutto e non fare come Windows che lasci dei file in giro per strada... E al tempo stesso per cercare di risolvere il problema che non riesco ad installare l'app Sky Go sul mac mini.

                    Il Mac non è come Windows, che ad ogni installazione di programmi sparpaglia cartelle e file in ogni dove; per cui, è sufficiente semplicemente cestinare l'applicazione.
                    Se proprio ti va di perdere tempo, basta eliminare le associazioni dalla cartelle Preferences ma ti posso assicurare che non è assolutamente necessario; men che meno, evita come la peste di installare applicazioni di terze parti (come AppCleaner e simili).

                      MarcoYahoo ad ogni installazione di programmi sparpaglia cartelle e file in ogni dove

                      Un’app solitamente ha i files delle preferenze, cache e dati, che non sempre vengono eliminati trascinando l’app nel cestino (dipende dal metodo di installazione). Cancellando solo il .app potrebbero rimanere i dati in sottocartelle di ~/Library/Containers, ~/Library/Group Containers, ~/Library/Preferences, ~/Library/Application Support, ~/Library/Caches. AppCleaner funziona discretamente bene in questo caso e non mi è mai capitato suggerisse di cancellare files non di pertinenza dell’app.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile