Ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la notifica da fibercop dicendomi che il mio civico è coperto dalla loro rete FTTH. Mi indichereste gentilmente come individuare il provider di fibra con miglior qualità/prezzo?
In caso di modem libero, cosa mi consigliereste? Avendo un'appartamento su 2 piani dovrei adottare la tecnologia mesh? Quali criteri dovrei considerare ?
Ringrazio anticipatamente.
Provider migliore rete Fibercop
giacobbe
Non esiste un operatore migliore in generale, esiste quello migliore per le tue esigenze.
Fai una lista di quelli che potrebbero piacerti e possiamo dirti cosa potresti aspettarti.
giacobbe Avendo un'appartamento su 2 piani dovrei adottare la tecnologia mesh?
Cabla la unità altrimenti sarà prossimo all' inutilità
TheMarsican
Li elenco per come li vedevo io come priorità :
TIM
Iliad
Vodafone
Windtre
a seguire tutti gl'altri.
Grazie
giacobbe TIM
Ma Tim sei in convergenza col mobile?
- Modificato
TIM
La grande e vecchia "monopolista"
Router in vendita rateizzata con tutte le offerte e devi per forza prendertelo, se scegli l'offerta senza modem ti appioppa 12 (o 24 non ricordo) rate per l'attivazione che devi pagare anche se cambi.
Richiesta di "modem libero" abbastanza complicata visto che devi farlo al 187 e prima che trovi il telefonista giusto ci vogliono un sacco di chiamate.
Utilizza Sparkle come transito verso l'esterno ed ha i suoi storici problemi di saturazione su alcune destinazioni estere.
IPv4 Pubblico Dinamico di base.
Iliad
La francesina
Solo se ti copre in EPON (5Gbit) ci sta farla, ma è praticamente impossibile sostituire la IliadBox (il loro router) a causa di particolari tecnici.
Ha IPv4 Pubblico, con 1/4 di porte assegnate, mappato su IPv6 perché usa MAP-E (altra difficoltà per utilizzare un proprio router).
La IliadBox non è granché via WiFi.
Vodafone
Quella che è stata comprata da Fastweb
Su Fibercop, con VF, ti viene montato diretto ONT esterno e puoi facilmente mettere un tuo router personale.
IPv4 Pubblico Dinamico di base.
Famosa per le sue costanti rimodulazioni.
Wind3
Simile a Vodafone.
Ma ancora non se la ricompra nessuno.
Unica nota: ti vendono il router in comodissime 48 rate che devi pagare per forza.
Fortuna che esiste l'offerta Absolute, senza modem, ma attivabile solo dal 159.
PS: descrizioni un po' simpatiche
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
TheMarsican sembra la presentazione dei power ranger
Me la salvo.
TheMarsican alla fine hi optato per Tim aderendo all'offerta di premium base senza modem.
Ora mi toccherebbe acquistare un router secondi voi allo stato attuale quale mi consigliate?
Grazie anticipatamente
giacobbe alla fine hi optato per Tim aderendo all'offerta di premium base senza modem.
A quel prezzo, su rete fibercop, forse sarei andato su pianetafibra con il venditore del forum che ha un’offerta interessante. Ma tant’è, ormai
giacobbe Ora mi toccherebbe acquistare un router secondi voi allo stato attuale quale mi consigliate?
Budget?
giacobbe Ora mi toccherebbe acquistare un router secondi voi allo stato attuale quale mi consigliate?
Visto che hai una casa a 2 piani. Ti consiglio di prendere un router con cui poter fare poi la retr mesh. Cabla gli AP se puoi, se non puoi compra:
Un Asus gt-AX6000 + asus zt9 la coppia di 2 AP. Uno lo cabli e l'altro lo puoi lasciare anche senza cablato sfrutta la triband per collegarsi. Altrimenti soluzione più professionale ma la devi configurare e cablare in toto:
Router asus AX6000 + 3 AP U7 Pro o U7 Pro max in base alle tue esigenze. Almeno uno per piano. Ma ne valuterei 2 a piano da mettere in modo tale da coprire tutte le zone. Orientati con l'app Ubiquiti per tracciare le zone coperte e scoperte.
Di mesh potresti valutare oltre quelli sopra il mesh Tp-link con i Deco X90 oppure niente perché solo quelli ci sono di validi.
Per AP professionali potresti anche optare per gli aruba instant on Wifi 6 o 6E
giacobbe Asus gt AX6000 lo ripropongo perché secondo me è un ottimo router per le reti FTTH 2.5 gbps e supporta il flow control.
Evita fritz se non ti interessa il voip per il telefono fisso.
Mikrotik già sarebbero troppo complessi e non ha senso.
Ci sarebbero anche come ottimi router i nuovi keenetic challenger SE.