Buonasera a tutti, (ho già cercato qualche post, ma non ho trovato risposta).
Ho un portatile che ha 4 anni, in particolare un ROG strix G733qs.
Da specifiche ha 3 porte USB tutte 3.1.
A casa ho un connessione in fibra FTTH 2,5 gb con modem fritzBox 7690 che ha 2 porte a 2,5 gb.
Il mio portatile ha una scheda di rete a 1gb, quindi ho acquistato un adattatore ethernet della UGREEN USB-A -> ethernet 2,5 gb.
Vado diretto al problema: sto facendo di tutto, ma la connessione con windows 11 resta sempre ferma al massimo a 1 gb con i vari speed test.
Considerate che il cavo di rete (categoria 6) è attaccato direttamente al modem (non ci sono switch in mezzo).
Ho aggiornato i driver della Realtek, ma niente.
Per fare una prova ho avviato una Ubuntu 24_04 in live e magicamente con gli stessi cablaggi la connessione va a 2,3 gb in download.

Cosa mi consigliate di fare su windows? Continuo a cambiare versione dei driver Realtek dell'adattatore? Ne ho provati 3 versioni, ma niente...

Grazie mille anticipatamente,
Mattia

    Primo test da fare: cambia adattatore

    • aerozep ha risposto a questo messaggio

      Non si sa mai, il tuo Ont esterno è da 2,5 gb?

      • aerozep ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin infatti domani arriva uno della Belkin...Speriamo

        Verzo80 Si si assolutamente. Infatti con la live di Ubuntu vado a 2,3 gb in download...E' su windows 11 che non va...

          aerozep Ma viene visto come USB 3.0? a me viene questo dubbio...

            • Autore
            • Modificato

            simonebortolin
            Bella domanda...Questo come faccio a vederlo? Ho 3 prese Usb 3.0, le ho provate tutte e 3... Ma resta uguale.

            aerozep
            Altra cosa... Ho appena aggiornato i driver del Realtek alla versione ultimissima, la velocità sembra ok. Ma non navigo in quasi nessun sito ( a parte google e qualche pochissimo sito tra cui uno che mi ha fatto fare lo speedtest).
            Ma cosa può essere? E' chiaramente un problema di driver secondo me...

              aerozep Dalle informazioni sui device

              • aerozep ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin
                Queste sono le informazioni sul dispositivo. Con questa versione del driver mi va a 1 gb.

                  aerozep ho il 7690 anche io con ftth 2.5/1 tim, ont sercomm e casualmente mi hanno prestato il tuo stesso adattatore perché il mio pc monta Ethernet 1gbit. A me va a 1850mbps circa sotto Win10 pro.

                  1gbps mi sa di qualche impostazione sbagliata.

                  Verifica in primis che le porte usb siano viste come usb3 correttamente da gestione periferiche poi ci sono svariate utility per verificare lo stato delle porte usb.

                  Poi verifica le impostazioni della scheda di rete che siano corrette. Se fosse settata come 1gbit beh, andrebbe a 1gbit, devi settare 2,5 e dalle proprietà della Ethernet su win deve darti 2500/2500.

                  Poi prova anche tcp optimizer, lo lanci e selezioni optimal, poi applichi, riavvio e vedi cosa fa.

                  Nel mio caso penso vada a 1850 più per il chipset usb3 datato che per l’adattatore. Ma 1gbit qualcosa non va.

                  • aerozep ha risposto a questo messaggio

                    aerozep

                    Quale è la versione del family controller di realtek? (La vedi nella scheda "proprietà")

                    • aerozep ha risposto a questo messaggio
                      • Autore
                      • Modificato

                      LinusCasp

                      Sono queste le informazioni che mi hai chiesto?

                      il_menne

                      Allora ho scaricato tcp Optimizer, ho scelto la scheda usb Realtek 2,5 gb e messo optimal. Ho sicuramente guadagnato qualcosa... Arrivo a 1300, con uno strana scattosita finchè fa lo speed test su okla. Ma sicuramente meglio. Dopo qualche minuto però mi si scollega e ho rimesso i valori di default.
                      La cosa strana è che con ubuntu arrivavo a 2,3 gb "serenamente" diciamo...
                      Il resto delle impostazioni che mi hai suggerito sono corrette.

                        aerozep

                        Io ho risolto dopo quasi un anno e riesco a saturare completamente su Windows.

                        Ti riporto il fix che il supporto di Realtek mi ha suggerito via mail

                        You can try below method for RTL8156 USB LAN and see if it helps.
                        
                        1.      Find the software key of driver
                        
                        \HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4d36e972-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\xxxx
                        
                        2.      Add configuration
                        
                        Add " EnableTxWorkItem" DWORD set to "1" 
                        
                        Add " EnableRxWorkItem" DWORD set to "1" 
                        
                        3.      Do enable/disable driver to take effect...

                        Inoltre usa questi settings del driver dal gestione dispositivi.

                          aerozep
                          No. Puoi darmi il link dell'adattatore usbc/ ethernet che hai comprato?

                          • aerozep ha risposto a questo messaggio
                            • Modificato

                            aerozep se ti può servire, questo risultato su win 11 utilizzando adattatore Sabrent usb-c ethernet (fanno anche quello usb-ethernet)

                            • Autore
                            • Modificato

                            LinusCasp
                            Si scusami non avevo capito. Il link di amazon è questo: https://www.amazon.it/dp/B0CWV2Q6HJ?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
                            Mentre sul sito ufficiale ho trovato solo il link con i driver: https://eu.ugreen.com/pages/download e sulla ricerca inserisci il codice: 25051 (queste sono le indicazioni da scatola diciamo).

                            NovaPixell
                            Ho provato tutte le configurazioni suggerite, ma niente... Con questo metodo non cambia niente purtroppo.

                              aerozep

                              L'adattatore di cui al link Amazon che hai fornito, UGREEN modello 25051, è dotato dell'ultima versione del controller Realtek RTL8156BG, quella "corretta". Puoi quindi escludere al 100% che i tuoi problemi siano imputabili all'adattatore. L'unico problema con quell'adattatore è che può scaldare parecchio soprattutto se lo usi per tanto tempo.

                              Evidentemente c'è qualcosa che non va col tuo PC Windows.

                              aerozep Il fatto che sotto linux sia tutto ok implica che il problema non sia dell'adattatore o dell'ont o del router, ma della configurazione di windows, visto anche il comportamento strano con tcp optimizer.

                              Una prova da farsi saerbbe di partire con win in provvisoria con supporto di rete e fare il test da shell di comando, se i risultati vanno bene è evidente che qualche cosa in windows non va.

                              Io non supero i 1850mbps sotto win ma ottengo sempre gli stessi risultati da app o da shell di comando, e usare tcp optimizer mi ha fatto guadagnare poco, nel mio caso, il problema mio penso sia o l'adattatore stesso oppure il chipset usb3 della mobo che essendo vecchiotto magari non arriva alla banda teorica dell'usb3 e quindi non ci sono soluzioni, mi sa, anche se io voglio provare un altro adattatore, tanto per riprova finale, se riesco a trovarlo uno di quelli che teoricamente vanno a 5gbps ( sono out of stock per ora sull'amazzone )

                              aerozep tenterei a questo punto a installare un driver più vecchio.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile