Buongiorno a tutti
a fine dicembre sfruttando le modifiche contrattuali di vodafone e della promo online di tim, ho fatto richiesta di attivazione della 10gb.
fissiamo l'appuntamento il giorno 7 gennaio per venerdì 10, purtroppo non ero presente e ha gestito l'installazione mia sorella.
il tecnico ha lavorato per 2h30 per poi dire "non posso fare l'attivazione per dei lavori che devono fare in centrale" senza pero' ripristinare il collegamento iniziale con vodafone.
chiamo il 187 per segnalare la questione e mi danno due belle notizie: che i lavori in centrale non sono stati ancora programmati e che per la situazione del collegamento vodafone devo fare segnalazione di guasto a loro ma che i disagi verranno "eventualmente" rimborsati [non so quale sia la centrale ovviamente, sono in zona cimiano a milano]
apro segnalazione a vodafone e fra disponibilità dei tecnici e mie incombenze lavorative fisso per sabato 18

sperando in una risoluzione senza problemi di vodafone (mi inventerò che qualcun altro in palazzo avrà fatto una attivazione), pensavo di aprire una segnalazione su conciliaweb per avere la certezza di quei "disagi eventualmente rimborsati" quindi vi chiedo: mi conviene chiedere già una cifra di rimborso nel messaggio? se sì, considerando che chissà quando mi attiveranno, che per i prossimi mesi pagherò il pieno a vodafone invece del canone tim, degli 8 giorni di assenza totale internet, degli eventuali addebiti vodafone per il passaggio (anche se la richiesta di portabilità è stata fatta nei tempi previsi), quanto potrebbe essere la cifra?

    banaz
    Innanzitutto le attivazioni 10G sono così: oltre all'impianto in casa spesso e volentieri l'attivazione stessa è subordinata a delle lavorazioni in centrale in quanto gli apparati che erogano la 10G vengono predisposti solo se c'è qualcuno che effettivamente l'attiva.
    Probabilmente sul tuo ramo GPON sei il primo ad attivare la 10G XGS-PON.

    Per quanto riguarda la situazione della linea con Vodafone, ma avevi FTTH o FTTC?

      • Autore

      TheMarsican
      ftth 2.5 che andava strabenone, ma con l'aumento e la promo ( più "gola" dei 10) alla fine era conveniente passare

      ma con tutti i balzelli che ho dovuto mettere in fase di attivazione, possibile che non ci sia un sistema automatico per verificare la cosa delle centrali? non credo ci voglia chissà quale db per fare uscire "guarda, la 10gb te la possiamo mettere ma fra tot mesi, ti va bene?"

        TheMarsican
        Mie speculazioni secondo me aveva FTTH e il tecnico invece di tirare su nuova fibra (comportamento non giusto) ha giuntato dalla verticale la vecchia fibra già presente.😰

          banaz possibile che non ci sia un sistema automatico per verificare la cosa delle centrali?

          No, le attivazioni 10G sono così.
          Viene data disponibilità ma solo alla prima attivazione vengono effettuate le lavorazioni in centrale per abilitare gli apparati.

          banaz non credo ci voglia chissà quale db per fare uscire "guarda, la 10gb te la possiamo mettere ma fra tot mesi, ti va bene?"

          È così.
          Se ci fosse stato qualcuno che aveva già attivato la 10G sul tuo stesso ramo allora avresti già la linea attiva.

          banaz ftth 2.5 che andava strabenone

          Ma su rete Fibercop o OpenFiber?

          Jack93 Mie speculazioni secondo me aveva FTTH e il tecnico invece di tirare su nuova fibra (comportamento non giusto) ha giuntato dalla verticale la vecchia fibra già presente.😰

          Proprio quello a cui stavo pensando.

          • banaz ha risposto a questo messaggio
            • Autore

            TheMarsican

            peccaten
            openfiber cmq, nel caso di giunto ciaone proprio che possa usare la scusa di un'altra attivazione del vicino ...figura di palta immensa -.-'

            che dite per conciliaweb?

              banaz
              Le speculazioni di @Jack93 ed i miei dubbi hanno avuto conferma.

              Il tecnico invece di tirare un nuovo cavo in fibra ha riusato quello vecchio, giusto?
              Non poteva farlo.

              Sarà un macello ora, ConciliaWeb potrebbe essere un buon metodo ma dovranno venire i tecnici a rifare l'impianto se vuoi continuare ad usufruire di Vodafone.

              Una storia simile è successa ad un altro utente tempo fa e ci ha tribolato non poco.

                • Autore

                TheMarsican
                vediamo sabato, c'è da dire che anche la primissima volta il tecnico non aveva ritirato la verticale già presente (ma con contratto cessato - era nuova nuova attivazione)

                  banaz
                  Come dice @TheMarsican adesso devi chiamare Vodafone e manderanno tecnici OF che vedranno che l’impianto è stato manomesso che quindi in teoria l’uscita dovrà essere a pagamento. Ovviamente dovrai chiedere a Tim per eventuali spese che dovrai sostenere per riallaccio della fibra Vodafone.

                  banaz il tecnico ha lavorato per 2h30

                  TheMarsican Jack93 però strano, 2h30m di lavoro per giuntare la vecchia fibra?

                    TheMarsican Il tecnico invece di tirare un nuovo cavo in fibra ha riusato quello vecchio, giusto?

                    E avrebbe riattestata la terminazione lato distributore ottico da quello OpenFiber a quello FiberCop?

                    Mah...

                      banaz
                      Ora che @chrsz mi ci fa pensare, tutto sto tempo di lavoro e non hanno ritirato un nuovo cavo... 🤔

                      walt E avrebbe riattestata la terminazione lato distributore ottico da quello OpenFiber a quello FiberCop?

                      Come spesso fanno... (Sappiamo tutti che non dovrebbero)

                        chrsz
                        Tutto fa pensare a quello perché se avessero tirato su nuovo cavo con annessa borchia la fibra di Vodafone dovrebbe ancora funzionare

                        TheMarsican Come spesso fanno...

                        Non capirò mai la disinvoltura con cui in certi casi utilizzate avverbi così importanti...

                          walt Non capirò mai la disinvoltura con cui in certi casi utilizzate avverbi così importanti...

                          Perchè succede ed è la realtà.
                          Qui a Roma è pratica ben presente quella del riutilizzo dello stesso cavo su infrastrutture diverse, visto fare anche tra FC, OF e Unidata...

                          È un semplice constatare la realtà dei fatti, sappiamo tutti quali sono le procedure e come si dovrebbe fare ma nella realtà i fatti son ben diversi.

                          Non voglio intavolare nessuna polemica, ma le schifezze che vengono fatte dai delivery esistono e bisogna esserne consapevoli.
                          Che poi qui sul forum è presente gente che lavora bene e con criterio è sempre un piccolo bias.

                          • Autore

                          grazie a tutti per le risposte, non voglio nemmeno io creare flame riporto solo quello che è successo: purtroppo non ero presente come detto, ma confermo che non hanno tirato un nuovo cavo visto che in casa ha solo visto dove è la borchia e per il resto è stato quasi tutto il tempo nei locali tecnici.

                          se mi dovesse arrivare qualche fattura per l'intervento chiaramente spedisco tutto a conciliaweb con la richiesta di risarcimento aggiuntiva (e già che ci sono, ont esterno richiesto all'installatore che ha paventato "eh ma son solo per poche installazioni), speravo non fossero così grezzi 🙄

                          per il resto vi aggiorno

                          • Autore

                          Update$

                          Arrivato il tecnico OF (ritardo di giusto 1h30 ma pace), ha misurato il segnale in borchia dicendo 'strano il segnale è buono, scendiamo in cantina '

                          Fatto sta che avevano ricollegato sì i cavi, ma alla porta Fastweb :/

                          Quindi per la 10gb cmq non mi resta che aspettare

                          2 mesi dopo
                          • Autore

                          finalmente attivo nella giornata di venerdì, dopo più di 2 mesi

                          prestazioni ok non son riuscito molto a giocare e ottimizzare il tutto - un velocissimo speedtest con la aqc113 che dava qlc problema di disconnessioni continue forse risolte dava sui 6000-2000mbps, prossimamente vedrò meglio.

                          c'è pero' un piccolo problemino: non mi riesco a registrare su mytim, mi restituisce "numero di telefono non valido" e sulla pagina del mio precedente gestore sembro ancora attivo...sul modem il numero appare correttamente registrato, non ho avuto modo di provare una telefonata

                          devo attendere ancora qualche giorno o il tecnico non ha fatto qualche passaggio?

                          • Jack93 ha risposto a questo messaggio

                            banaz prestazioni ok non son riuscito molto a giocare e ottimizzare il tutto - un velocissimo speedtest con la aqc113 che dava qlc problema di disconnessioni continue forse risolte dava sui 6000-2000mbps, prossimamente vedrò meglio.

                            Ho il tuo stesso nic è mi crashava spesso risolto attaccandoci una piccola ventola con fascette per farla raffreddare

                            banaz c'è pero' un piccolo problemino: non mi riesco a registrare su mytim, mi restituisce "numero di telefono non valido" e sulla pagina del mio precedente gestore sembro ancora attivo...sul modem il numero appare correttamente registrato, non ho avuto modo di provare una telefonata

                            Quello normale ho dovuto aspettare 2 giorni dall’attivazione della linea per potermi registrare su MyTIM

                            • banaz ha risposto a questo messaggio
                              • Autore
                              • Modificato

                              Jack93
                              mah più che surriscaldamento continuava a scollegarsi come se non riuscisse a mantenere il collegamento con la porta del router..ho provato con l'integrata sulla stessa porta da 10gb lato sagemcom e non aveva di questi problemi quindi l'incriminata era proprio lei.. ho disabilitato il Energy-Effiecent Ethernet e sembra tenere su il collegamento, poi farò ulteriori test anche termici che su reddit e in giro sembra ci sia cmq qlc problemino

                              ok per il mytim, thanks, allora attenderò qualche giorno.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile