ad un conoscente anziano che ha una adsl Tim (abita in campagna e non è coperto da niente) è appena arrivata questa mail:
AVVISO:
IL TUO IMPIANTO TELEFONICO DEVE ESSERE AGGIORNATO
Il tuo impianto telefonico di casa utilizza la vecchia rete in rame e, pertanto, si rende necessario adeguarlo alle nuove tecnologie di rete, in fibra mista rame (FTTCab) o in fibra ottica (FTTH).
L’adeguamento coinvolgerà i clienti di tutti gli operatori e nella tua zona è previsto a partire da gennaio 2026, in conformità a quanto prescritto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) per la chiusura delle centrali telefoniche della rete in rame.
Il nostro Servizio Clienti 187 ti contatterà per fissare un appuntamento con un tecnico TIM qualificato, che effettuerà l’intervento nella tua abitazione.
L’intervento sarà completamente gratuito.
A conclusione dell’intervento, il nostro tecnico verificherà il corretto funzionamento del tuo impianto telefonico.
Riceverai una chiamata dal nostro Servizio Clienti: se il tuo telefono visualizza il numero chiamante, comparirà il numero +39187. In alternativa, chiamaci tu stesso quanto prima al 187 (la chiamata è gratuita), per fissare l’appuntamento con il tecnico nel giorno e orario a te più comodi.
Per ulteriori informazioni o per segnalare eventuali tue esigenze specifiche, puoi chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 187.
Il problema è che FTTH non arriva ovviamente e FTTC non funziona (troppo distante dal cabinet)
Quindi cosa faranno in questi casi? Qualcuno che si è trovato nella stessa situazione?