ciao a tutti, abito a Roma e ho acquistato una pompa di calore con serbatoio 200lt attuo solo a scaldare l'acqua (riscaldamento con condominio).
al momento abbiamo fatto un buco nel intercapedine e il serbatoio mezzo dentro e mezzo fuori, a breve pagheremo qualcuno per creare una struttura ad hoc magari in alluminio per isolare il serbatoio e proteggerlo.
abbiamo sfruttato l'occasione anche per passare completamente all'elettrico eliminando il gas, e dalla bolletta che potete vedere il mese da prendere da riferimento e' dicembre quando ci e' arrivata la cucina nuova con induzione etc e la pompa di calore operativa da circa metà novembre.
come potete notare ci sono dei consumi assurdi la notte, io rimango spesso alzato a giocare al pc ma non giustifico quei consumi, stavamo pensando che con l'abbassarsi delle temperature la pompa di calore si attivi per mantenere la temperatura costante? al momento e' impostata a 55 gradi. naturalmente la resistenza elettrica e' disattivata, teniamo attiva solo la modalità in pompa di calore.
secondo voi ha senso questo ragionamento? che potremmo fare per risparmiare? disattivarla la notte? Grazie