ciao a tutti,
ad un mio amico gli si e' rotto il portatile. Lo usava sempre da PC Fisso con windows7, con un budget di circa 300/350 euro piu' monitor lcd. In vari store online ha addocchiato un modello di mini pc che si chiama blackview mp100, con 16G di ram e 512GB di SSD e cpu amd 5825u o 5700u si trova sui 310 euro circa. Qualcuno di voi lo utilizza? Mi lascia un po' perplesso il licensing di windows 11 che offrono e non mi fiderei tanto di un windows 11 gia' preinstallato dai cinesi. Secondo voi la reinstallazione da zero di windows 11 puo' diventare un parto senza fine, visto che i driver dei mini pc quasi mai nessuno li pubblica?

Grazie a chi sapra' darmi qualche dritta

  • Rekko ha risposto a questo messaggio
    GusEdgestream ha cambiato il titolo in mini pc Blackview mp100 .

    Io consiglio intanto un'istallazione di windows "snella" come quella di X-Lite:
    https://windowsxlite.com/downloads/

    La uso su un PC normale su cui dovrò far girare solo videogame e sono rimasto sbalordito in positivo per la reattività e velocità rispetto al precedente win10 standard.

    Per i driver tocca scaricare dal torrent 40Gb di Snappy Driver Installer:
    https://sdi-tool.org/download/

    Trova tutto e tutto aggiustato alla perfezione.

    Ci sono altre utility a pagamento, tipo iOBit driver booster, ma uso da anni, quando mi è servita, e mai nessun problema.

      • Modificato

      Lellone49 Io consiglio intanto un'istallazione di windows "snella" come quella di X-Lite:

      Per favore, ma anche no.
      Basta veramente poco per fare il debloat di windows con ISO ufficiali, queste modificate potrebbero nascondere qualcosa.

      Lellone49 Per i driver tocca scaricare dal torrent 40Gb di Snappy Driver Installer:
      https://sdi-tool.org/download/

      Questo tool va bene se hai PC comunque non recentissimi, altrimenti conviene prendere i driver direttamente dal produttore

      Lellone49 Ci sono altre utility a pagamento, tipo iOBit driver booster, ma uso da anni, quando mi è servita, e mai nessun problema.

      In verità crea molti problemi, è un software fatto male, SDIO basta e avanza

      GusEdgestream Io personalmente consiglio sempre i Thinkcentre o i EliteDesktop (rispettivamente Lenovo e HP) come MiniPC, li trovi sul mercato a prezzi stracciati usati o ricondizionati (tipo Ebay o Subito) e sono molto riparabili e affidabili, uso un HP Elitedesk 705 G4 Mini come secondo PC pagato ricondizionato 125 euro e ad oggi ne sono soddisfatto.

        Lellone49 Io consiglio intanto un'istallazione di windows "snella" come quella di X-Lite:
        https://windowsxlite.com/downloads/

        e' molto interessante! C'e' un pero' che io vivo a 30km da lui, ho moglie, due figli piccoli esco di casa alle 7.30 del mattina e rientro alle 19.30. Gli do giusto una aiuto nella scelta ed eventuali installazioni. Installargli una custom build mi costringerebbe ad assisterlo sempre e lo limiterebbe nel caso che subentrano terzi a dargli una mano.

        Rekko Per favore, ma anche no.
        Basta veramente poco per fare il debloat di windows con ISO ufficiali, queste modificate potrebbero nascondere qualcosa.

        uno dei motivi che voglio installargli un windows 11 scaricato da sito Microsoft e' proprio perche' le custom build fatte da terzi potrebbere contenere malware/backdoor. E' gia' successo che qualche produttore di mini pc fornisse i windows 10 con dentro del malware

        Rekko Questo tool va bene se hai PC comunque non recentissimi, altrimenti conviene prendere i driver direttamente dal produttore

        il problema e' che Blackview non offre drivers da scaricare direttamente dal sito. Forse conviene attivare il windows 11 pre installato per poi analizzare e trovare i driver utilizza? Nel caso c'e' qualche utility per windows che possa farlo?

        Rekko personalmente consiglio sempre i Thinkcentre o i EliteDesktop (rispettivamente Lenovo e HP) come MiniPC

        Grazie glieli mostro, avevamo scartato pc ricondizionati con qualche annetto per evitarci fare tutta l'analisi di compatibilita' e supporto a windows 11 ed eventuale supporto 4K per le schede video. Le schede wifi che propongono in aggiunta tipo a questo , sono quelle originali HP o gliene montano una OEM imprecisata?

          GusEdgestream Le schede wifi che propongono in aggiunta tipo a questo , sono quelle originali HP o gliene montano una OEM imprecisata?

          Sono OEM ovviamente, a meno che non siano esplicitamente dichiarate che non lo siano.
          Non ti consiglio di comprare da questo fornitore ma da ebay direttamente, trovi prezzi migliori e hai più garanzia rispetto a questi siti, un esempio è questo

          GusEdgestream Grazie glieli mostro, avevamo scartato pc ricondizionati con qualche annetto

          Se no sui cinesi puoi andare su marchi storici come Minisforum, Chuwi, Teclast, Beelink su cui si è "relativamente" tranquilli.

          Pure io uso un mini pc un beelink, aveva gia' windows 11 pro preinstallato gira benissimo
          Edizione Windows 11 Pro
          Versione 24H2
          Data installazione: ‎12/‎10/‎2024
          Build sistema operativo 26100.2605
          Esperienza Pacchetto di esperienze per funzionalità Windows 1000.26100.36.0

          Rekko In verità crea molti problemi, è un software fatto male, SDIO basta e avanza

          Ho scritto male.
          Io ho usato Snappy driver.
          Lascio qui la mia esperienza, computer con tutti gli aggiornamenti possibili dall'update di windows del pannello di controllo. Ho verificato anche quelli facoltativi. Il computer funzionicchiava. Scarico COD MW lo faccio partire ma si chiude sempre senza arrivare al gioco. Nel dubbio gli faccio fare un giro con Snappy che trova una marea di driver obsoleti del 1969 (!) relativi alla CPU e delle cose della Intel oltre al gestore dell'SSD.
          Riavvio sembra un altro PC per quanto è veloce e finalmente parte sto gioco che mi permette di farci girare il suo benchmark.

          Per il malware se non trova nulla Malwarebytes si può sempre effettuare una scansione con una distro di Linux con gli antivirus, nella mia personalissima opinione.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile