Sono giorni che lotto con l'assistenza ma non ne vengo a capo...

Sono passato a Fastweb... con il loro router zero problemi.
Chiedo i dati di configurazione "modem libero" per installare il mio Fritz 7590 e mi arrivano.

Fonia non funziona... andiamo avanti perchè il telefono fisso lo uso poco o nulla.

Ho necessità di aprire le porte per accedere dall'esterno e mi dicono che si può fare solo con IP pubblico statico. Faccio richiesta e dopo 3 giorni me lo assegnano ma il mio Fritz ne vede uno diverso... e in casa funziona mentre dall'esterno no... ne quello loro ne quello del fritz. Sembrerebbe un problema legato al CG-NAT.

L'assistenza non riesce a risolvere.

Se uso il loro router l'IP statico e la fonia funzionano quindi ho pensato di utilizzare il loro router come modem e in cascata il Fritz.

Mi resta sempre la necessità primaria di aprire le porte per accedere dall'esterno alla NAS e alle Telecamere.

La mia domanda è... Come vanno aperte le porte su entrambi i dispositivi?
Le porte del router Fastweb devono puntare direttamente il dispositivo interessato o l'indirizzo del Fritz?

Per capirci....
Router Fastweb (da usare come moden) 192.168.1.221
Router Fritz (da usare come router in cascata) 192.168.1.1
Dispositivo dove devo aprire le porte 192.168.1.250

Il router Fastweb deve avere le porte aperte verso il 192.168.1.1 o a 192.168.1.250?
Il fritz invece apre le porte direttamente al dispositivo giusto?

Spero di essere stato chiaro.

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    Luciferus scusa ma mettere il fritz in dmz e poi gestire tutto da quest’ultimo?

      Juza Inserendo in DMZ l'IP del "router" primario il Fastgate viene degradato completamente come modem e AP ed l'altro dispositivo (quello del IP in dmz) come router a tutti gli effetti (dhcp, upnp, ecc...) giusto?
      Perchè ultimamente avevo qualche problema inserendo un RPi con Pihole che faceva anche da DHCP

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        Ragazzi perdonatemi ma non sono così tecnico… che intendete mettere il FRITZ in DMZ?
        Cos’è il dmz?

        • Juza ha risposto a questo messaggio

          nyhilium diciamo che non è proprio come se fosse in bridge. Oltretutto il fastgate, se la cosa non è cambiata ultimamente, si riserva alcune porte, tipo quelle per il voip.

          Luciferus è un opzione attivabile nel menu lan del fastgate (mi pare). Praticamente prima riservi un ip fisso al fritz, dopo lo inserisci in dmz (https://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone) e il traffico viene inoltrato direttamente al fritz bypassando, con alcune eccezioni, il nat e il firewall del fastgate

          Perfetto… così facendo io poi dovrei aprire le porte solo al fritz giusto?

            Luciferus esatto. ma sei sicuro che ti hanno attivato ip pubblico?

            faccio alcune domande...
            fttc, ftth?
            hai registrato il tuo modem sull'indirizzo che ha scritto Stefano_77 per l'uso del modem libero? post

            in caso di ftth, hai riavviato ont e modem insieme?

              Non avevo letto… domani mattina provo.

              Mi fa strano che i tecnici Fastweb non mi hanno mai detto nulla in merito

              Ragazzi un aggiornamento....

              Stamattina ho collegato il router Fastweb e l'ho messo in DMZ.

              Poi sono andato sul Fritz (connesso ad internet tramite a cascata) e ho provato ad abilitare le porte ma mi da questo errore...

              Cosa sbaglio?

              Ovviamente l'IP interno a cui sto tentando di aprire le porte esiste... ho provato anche a cancellare l'abilitazione e rifarla da zero ma nulla...

              Altra cosa strana... il fritz non vi vede l'IP statico ma un IP che non centra nulla

              Ip che dovrebbe essere un sonoff presente in casa...

              Può dipendere da qui?

              scusami, ma hai ont esterno con opzione modem libero, togli il Nexxt, metti il tuo modem/router e registralo sulla rete come ti ho detto sopra.

              stai facendo un accrocchio di rete tra nexxt, modem tuo, dmz e tutto il resto.
              praticamente stai creando due reti una sopra l'altra, quindi ONT->Nexxt che hanno l'indirizzo ip fornito dall'operatore, poi Nexxt->tuo modem, con un altra classe di indirizzi ip, che se non settati bene, vanno anche in conflitto, con una possibile sovrapposizione della stessa classe.

              infatti ora il fritz, prende l'ip fornito dal nexxt.

              poi la maschera rete in genere è 255.255.255.0

              Quando ho provato, prima di attaccare il nexxt mi usciva questa pagina di errore

              .
              .

              .

                                                       Aggiornamento

              Mi hanno chiamato da Fastweb, tecnico 2° livello... mi ha spiegato che i suoi colleghi hanno fatto un casino, dopo la richiesta di IP statico non hanno resettato fonia e linea per il router libero quindi è normale che il fritz vedesse un IP diverso e il telefono non vada.

              Soprattutto per la fonia, a quanto pare, la richiesta del modem libero è avvenuta prima della portabilità del numero.

              Mi ha detto che ha capito il problema e che entro domani dovrebbe risolvere e richiamarmi.

              Speriamo sia vero!

              Vi aggiorno

              8 giorni dopo

              Ragazzi è doveroso un aggiornamento....

              Dopo 48 ore dalla telefonata funzionava tutto.
              A quanto pare il problema l'hanno generato i tecnici di primo livello che, quando ho chiesto il modem libero, non mi hanno assegnato un IP statico. Hanno resettato tutto, riconfigurato tutto da zero e funzionava tutto tranne le chiamate in entrata. Segnalato il problema dopo 5 min funzionavano anche quelle.

              Che dire... i tecnici di 2° livello sanno il fatto loro... quelli di 1° livello non capiscono nulla.

              Per concludere....
              All'ONT ora c'è attaccato il mio FritzBox. Riconosce l'IP statico assegnato da fastweb. Le porte sono regolarmente aperte. La telefonia funziona sia in ingresso sia in uscita.

                Luciferus perfetto, anche perché rischiavi di avere un doppio nat usando i modem in cascata come stavi facendo... per fortuna che ti hanno passato il servizio competente stavolta.
                sul fatto operatori del centro assistenza, dovrebbero migliorare, concordo che c'è strada da fare.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile