Buonasera,

ho una connessione FTTH su rete Fibercop con operatore Dimensione, da febbraio 2024. All'inizio con profilo 1/1 e da maggio 2024 con profilo 2,5/1. Con il primo profilo viaggiavo sempre sui 850/300, nei migliori dei casi. Con il secondo stessa velocità. Situazione segnalata più volte all'assistenza Dimensione, sempre molto disponibili, ma non si può fare granché dato che per TIM l'infrastruttura è ok. Con il nuovo profilo il risultato migliore raggiunto è stato 1800/600, una volta tantum la mattina presto, a rete scarica insomma. Tentativi con tutti i dispositivi possibili, schede ethernet a 2,5+wifi 6 in contemporanea, o solo scheda ethernet, o due ethernet da 1gb in simultanea. Insomma la velocità è quella.. situazione sentita già altrove su rete fibercop da clienti non TIM. E purtroppo mi viene da malignare che fibercop castra... come si può affrontare la situazione?? @giusgius qualche suggerimento?

    gaetano93 per TIM l'infrastruttura è ok

    Tim non ha più nulla a che fare con Fibercop...
    FC è stata ceduta a CdP ed altri fondi internazionali, quali KKR e Pif.

    gaetano93 situazione sentita già altrove su rete fibercop da clienti non TIM

    come sopra, anzi tim è stata anche multata per aver chiesto prelazione ad FC, per cui...

    dai problemi di cui parli, sembra più probabile un malfunzionamento di qualche apparato, ont, rete FC o cabina.
    non è passato nessun tecnico FC a fare controlli, soprattutto sul cavo di fibra che arriva tra pte esterno e borchia ottica?
    hanno sostituito ONT esterno quando hai fatto upgrade da 1000 a 2500? (anche se mi pare strano che poi saresti arrivato a 1600mbps se non fosse adeguato o stato sostituito)

      GiuseppePaglialonga non è passato nessun tecnico a fare controlli. ONT (ZTE F6005, marchiato TIM) è sempre stato fin dal principio a 2,5 gigabit. Io sono collegato ad un PTE da 48 utenze, totale utenze attive 2 (incluso me), a questo PTE è collegato a cascata un PTE da 24 utenze (palazzina di fronte) con una sola utenza attiva. eh si.. sono uno stalker dei PTE del mio cabinet nella mia zona. Quando ho segnalato la cosa, il tecnico che mi ha contattato telefonicamente si è palesato come tecnico TIM, l'acquisizione non era ancora completata ai tempi. Non ho più dato peso alla cosa perché alla fine la linea va, poi si è bruciata l'antenna 2,4 ghz al modem di dimensione, sostituito, quindi ho dovuto pensare ad altro, e nonostante modem sostituito i problemi di velocità della linea non sono cambiati.

        gaetano93
        Comunque aggiungo: il fornitore Dimensione è Fastweb, come per tanti altri operatori su rete Fibercop.

        Ad ogni modo, ogni tanto il discorso che stai intavolando ogni tanto riesce sul forum e sembra semplicemente una caratteristica di Fastweb come fornitore del servizio VULA.

        Però, parlandoci chiaramente, non ragiunggere il massimo di GPON negli speedtest ti causa una problematica reale?
        Io sinceramente penso di no, anche perchè banda reale oltre 1Gbps nemmeno viene offerta da molti server ad utilizzo quotidiano.

        (che comunque 1800Mbps in down mi sembrano decisamente un bel risultato)

          gaetano93 Non è la prima volta che sento di queste situazioni su rete Fibercop da parte di provider diversi da Tim. L'ONT ZTE F6005 comunque non può essere la causa, io ho lo stesso ONT (marchiato ZTE, senza logo Tim) e faccio 2.100 in down e 940 in up con TIM (su rete Fibercop ovviamente)

          che modello hai di Zte F6005???

            gaetano93 Con il nuovo profilo il risultato migliore raggiunto è stato 1800/600

            Con queste velocità sicuramente non hai un profilo 1000/300.
            Un vero stalker avrebbe verificato quanti clienti ci sono sul ramo GPON in armadio ottico (max 64).

              TheMarsican quella velocità massima di 1800/600 l'ho raggiunta una volta tantum a giugno 2024. So che rispetto ad una misto rame è comunque ottimo, ma comunque ragazzi l'upload a parte quella volta non va oltre i 300, contro i 1000 previsti. Altri su fibercop fanno 800/900. A me servirebbe un upload decente.

              GiuseppePaglialonga non so come vederlo. L'etichetta sottostante cita "Dec 2023". Alcuni dati mi sembra che siano coperti dall'etichetta TIM. Come posso verificarlo?

              loca66 intendi dire quindi... quante utenze attive all'armadio?

                gaetano93
                Per l'upload: è sempre il solito bug di alcuni ONT.
                Se ti compri un router che abbia Flow Control e QoS funzionante risolvi.

                Oppure semplicemente utilizzi un link 1Gbps invece che 2,5Gbps con il router.

                  TheMarsican hai qualche modem da consigliare?

                  Verificherò la cosa su una porta da 1giga, però non capisco in nesso, in wifi 6 ho lo stesso problema, 870/300. Anzi spesso sulla porta 2,5 attualmente non supero i 400 in download.

                    gaetano93

                    Hai il mio solito ONT ZTE F6005, router di Dimensione senza Flow control…e sono su Fibercop in Vula Fastweb. Ho le tue stesse velocità…in download sui 1700-1800 e 300 in upload. Come dice TheMarsican è un bug tra ONT e alcuni router senza flow control.

                    Ps: anche io profilo 2.5G/1G

                    gaetano93

                    Se provi sulla porta 1G vedrai che ti dà 900+ in down e in upload.

                    Per i router io sto valutando tra GT-AX6000 e Tuf AX6000 della Asus.

                      aighpanzer ok verificherò, e in wifi 6 che velocità hai?

                        gaetano93 però non capisco in nesso

                        Bug dell'upload causato dall'ONT.
                        In pratica quell'ONT ha un bug per cui l'upload su server che cominciano ad avere >10ms di latenza viene tagliato.
                        È causato dai buffer troppo piccoli e non vi è implementato nessun meccanismo di gestione di questa cosa.

                        Con un router che abbia il Flow Control si regolarizza la cosa.

                        Con quel router sotto WIFI anche io ho problemi di upload su server più lontani, però per me è un po' meno evidente perchè sono su OF e come upload ho massimo 500Mbps.

                        E prima che lo chiedi: no, l'ONT non si può cambiare.

                          gaetano93

                          Non ho dispositivo recente per verificare. Comunque l’upload sempre castrato, il download arrivo a 6-700mbps anche quando avevo 1G/200mbps.

                          @TheMarsican In realtà si può cambiare ONT, gli metti la 220v e lo bruci, ma il problema è che poi ti rimettono il solito o il sercomm. 🤣

                          Comunque avevo letto che sullo ZTE avevano rilasciato un firmware che risolvesse il problema, nel senso il flow control. Non il v3 che ha proprio il buffer maggiore. Solo che non funziona comunque nello ZTE che abbiamo noi (con i bordi sdondati) che dovrebbe essere v1.

                          Rimane il fatto che la soluzione migliore è cambiare router o provare a farsi rilasciare il firmware del router di dimensione, ma non so se risolve e fino a che punto lo hanno migliorato. Sicuramente lato ont non ha senso farci niente finché si rimane con quel router. O si è fortunati ad avere la v3 oppure nisba.

                          • loca66 ha risposto a questo messaggio
                            • Modificato

                            gaetano93 quante utenze attive all'armadio?

                            Corretto.

                            fpdesign poi basta che in cantina un tecnico sposti ili tuo cavo e gli faccia fare una curva diversa o lo pieghi e puoi avere anche un calo della portante da un giorno all'altro

                            Questa mi mancava.

                            aighpanzer In realtà si può cambiare ONT, gli metti la 220v e lo bruci

                            Ottimo consiglio.

                            Firmato: Tecnico Fibercop

                              loca66

                              loca66 Ottimo consiglio.

                              Firmato: Tecnico Fibercop

                              Ahahaha beh ma come ho detto non serve, anzi potrebbe andarti anche peggio o rimanere nella stessa situazione. Quindi è tutt’altro che un ottimo consiglio. 😜

                              TheMarsican Con un router che abbia il Flow Control si regolarizza la cosa.

                              Ciao
                              Ho una curiosità
                              Il router TP-Link Archer BE550 ha questo controllo?
                              Sulle specifiche non lo vedo ma magari è mascherato sotto altro nome

                                Riky Il router TP-Link Archer BE550 ha questo controllo?

                                Non ne ho idea, non conosco quel modello oltre quello che si legge online.

                                • Riky ha risposto a questo messaggio

                                  TheMarsican
                                  Ok allora mi sa che mi oriento più su Asus

                                    Riky
                                    Apri una nuova discussione e chiedi, ci sarà qualcuno che potrà chiarire i tuoi dubbi.
                                    (O magari cerca sul forum, probabilmente ci sono altre discussioni con nomi di router adatti)

                                    • Riky ha messo mi piace.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile