Buongiorno a tutti,
finalmente ho terminato la ristrutturazione della casa e ora sono pronto a scegliere la connessione internet.
La FTTC, che arriva a circa 780 metri dalla mia abitazione, è da scartare.
La FTTH, purtroppo, pur essendo nella zona teoricamente coperta, non ha ancora tempistiche certe per l'installazione (domani potrebbe arrivare, ma potrebbe anche non arrivare mai!).
Le mie due opzioni rimanenti sono EOLO e Starlink. Ho letto diversi thread su entrambi i servizi e, sinceramente, sono un po’ indeciso.
Starlink è molto semplice da installare: basta avere il cielo sgombro sopra il tetto. È una tecnologia che ha un grande potenziale, soprattutto con il piano a 1 Gbit che sarà possibile con i nuovi satelliti. Tuttavia, il punto debole potrebbe essere la dipendenza dalle condizioni meteo.
EOLO, invece, richiederebbe l'intervento di un tecnico per verificare se la zona ha una linea di vista libera. Nei forum ho trovato qualche segnalazione di problemi, come sovraffollamento, riduzioni della velocità dopo qualche mese, disconnessioni frequenti con maltempo, ecc. Tuttavia, offre un ping più basso rispetto a Starlink e consuma meno corrente sull'antenna.
Per entrambe le soluzioni, vorrei poter usare un modem/router Fritzbox e, dato che ho dei gatti, mi piacerebbe poter controllare da remoto le telecamere per monitorare cosa combinano quelle "bestie di satana" 😆.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio!
(Abito a Travedona Monate Via XXV aprile 893 già controllato con Fibermap)

    • Modificato

    luke91
    Civico in area bianca correttamente censito per il piano BUL per FTTH.

    A quanto dici i lavori non sono ancra stati fatti/completati. Temporaneamente puoi provare Eolo oppure adottare una soluzione 4G/5G in attesa di FTTH

    EDIT: Eolo ti da disponibilità della 300/50 quindi proverei con loro (sempre in attesa di FTTH)

    • luke91 ha risposto a questo messaggio
    • luke91 ha messo mi piace.

      luke91 il punto debole potrebbe essere la dipendenza dalle condizioni meteo.

      semmai quello è il punto debole di EOLO, che soffre molto le condizioni meteo(nebbia pioggia neve). Starlink va in difficioltà solo con grandine e/o pioggie torrenziale, per il resto 0 disconnessioni.

      luke91 ontrollare da remoto le telecamere per monitorare cosa combinano quelle "bestie di satana"

      in caso di SL dovrai utilizzare camere che si interfacciano con il cloud(quindi le immaigni/video passare da un server remoto), poiché SL non offre ip publlico statico.

      Comunuque do anche io lo stesso consiglio dell'utente sopra, prova a fare attivazione per EOLO 300, non è detto che vada in porto, se il tecnico non riesce e ti propone alternative tipo eolo 30 rifiuta e fai SL, in attesa della FTTH 😉

      • luke91 ha risposto a questo messaggio
      • luke91 ha messo mi piace.
        • Modificato

        luke91 Per entrambe le soluzioni, vorrei poter usare un modem/router Fritzbox e, dato che ho dei gatti, mi piacerebbe poter controllare da remoto le telecamere per monitorare cosa combinano quelle "bestie di satana" 😆.

        Su Eolo puoi pagare mensilmente per un ip pubblico statico, mentre su Starlink casalingo hai solo IPv6 pubblico. Le telecamere si appoggiano su server del produttore per essere controllate anche senza ip pubblico?

        luke91 Tuttavia, il punto debole potrebbe essere la dipendenza dalle condizioni meteo.

        Se viene un acquazzone forte forte anche Eolo salta/rallenta. Entrambe dipendono dal meteo.
        Sul quel lato le considero pressoché equivalenti.

        luke91 Tuttavia, offre un ping più basso rispetto a Starlink e consuma meno corrente sull'antenna.

        Sul ping Eolo G va decisamente bene a quasi tutti i clienti. Sul consumo della corrente, non è che sia zero nemmeno quello di Eolo, anzi stiamo sui 26watt di sola antenna, più il consumo di trasformazione dell'alimentatore poe e del router a valle in casa. Saremo sui 40watt almeno come minimo.
        Starlink+router hanno un picco sotto i 65watt (la sola antenna quando attiva sta tra i 20 e i 40 watt).
        Praticamente la differenza te la mangi già con un cordless o uno switch.

        • luke91 ha risposto a questo messaggio
        • luke91 ha messo mi piace.

          ml236
          I lavori io li ho visti fare solo in centro per il momento , se fanno come a casa dei miei possiamo aspettare anni , anche li in area bianca sono fermi a 100m da casa loro da 3 anni.
          4G-5G non prendono bene putroppo , 5G non penso neanche ci sia
          Per quanto riguarda Eolo , proverò a fare uscire il tecnico per vedere se effettivamente prendo la 300\50.

          g_driver
          ottimo allora che non soffra eventuali condizioni meteo avverse SL.
          Utilizzo per lo più telecamere come Tapo 210 , ma in futuro vorrei metterle anche all'esterno per monitorare la casa per questo chiedevo.
          Con Eolo invece ti danno IP Pubblico?

          LSan83
          Ah pensavo fosse incluso l IP pubblico.
          Le telecamere sono le TAPO 210 ma in futuro vorrei metterne anche altre in esterno casa e vorrei potermi connettere da remoto.
          c'è qualcuno sul forum che si occupa di Eolo?

          Quindi nessuno di voi mi da come prima opzione SL ?
          lo teniamo come ultima spiaggia quindi , anche se da quello che ho letto una buona fetta di utenza lo da migliore di Eolo.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile