Buonasera a tutti, grazie prima di tutto per qualsiasi aiuto.
Sono nuovo di questo Forum, e non molto pratico in tema di telefonia; un mio amico mi ha consigliato di domandare a voi supporto per un problema al quale non trovo soluzione.
Da circa 15/20 giorni sono passato a Poste Mobile e da quel momento qualsiasi numero TIM non riesce a chiamarmi (un messaggio "Errore di Chiamata" viene mostrato sullo schermo del telefono di chi chiama).
La stessa cosa capita anche con gli SMS: non ricevo SMS da numeri TIM.
Infine, provando a risolvere il problema cambiando operatore, ho scoperto che il mio numero non è raggiungibile dal portale di portabilità comune ai vari operatori telefonici.
Qualcuno sa aiutarmi? Finora, il 160 di Poste Mobile non è riuscito a farlo.
Grazie in anticipo per qualsiasi supporto.
Marcello
Numero Poste Mobile non raggiungibile da numeri TIM
Può succedere col passaggio da un operatore all' altro. Chiama il servizio PosteMobile, spiega bene il problema, sono loro che devono risolvere
Buongiorno marcosdaniel84 , ahimè per ora sembrano muoversi nel buio non sapendo come risolvere il problema. Hanno effettuato anche un reset della scheda SIM, ma il problema ancora non si risolve.
Ti ringrazio comunque per il tuo riscontro!
LoMaBr non si risolve con un reset, qui bisogna che passino la segnalazione a gli specialisti, bisogna controllare l'instradamento della chiamata su rete intelligente. Suvvia non è poi un problema così irrisolvibile, ci vuole del tempo e pazienza.
marcosdaniel84
Grazie. Ho proprio ora chiamato il 160 per provare a capire se hanno novità ma ancora nulla.
Dicono che hanno provato a chiamarmi gli specialisti ma che il mio numero entra in una segretaria che comunica "Telecom Italia, l'utente non è abilitato alla chiamata".
Ho detto al centralino di comunicare loro che magari il problema sta "sull'instradamento della chiamata su rete intelligente", si sa mai che diamo loro uno spunto per la risoluzione dell'inghippo.
Ho sempre più la sensazione che il mio numero stia sparendo nel vuoto.
Purtroppo per esperienze personali passate posso confermare che il personale di Poste è davvero carente in quanto preparazione, se poi OP dice che la cosa si porta avanti da diversi giorni e il numero è addirittura sparito dal portale che gestisce le portabilità allora sembra chiaro che qualcuno ha commesso un errore tecnico e (tipicamente italiano) non si prende le proprie responsabilità e passa la palla.
Vorrei essere di maggior aiuto, mi dispiace, forse ci vorrebbe l'intervento di qualcuno dei nostri amati "santi protettori" del forum che spesso sanno dove imporre le mani per farci uscire dal tunnel, magari qualcuno dei venditori o dei rappresentanti che potrebbero sapere a chi far seguire la pratica.
- Modificato
5GFTW
Ti ringrazio per il supporto. Sono stato al telefono con PosteMobile anche ora, a mia insaputa ieri hanno chiuso la pratica dopo l'ennesimo backup della SIM, dicendo che tale backup "ha risolto il problema".
Ahimè non è così.. Se qualche "santo protettore" vuole aiutarmi io sono qui
Qualcuno sa per caso se esiste un numero diretto verso l'Assistenza Tecnica senza passare attraverso il Call Center?
- Modificato
LoMaBr Purtroppo, nessun "santo protettore" del forum potrà fare il miracolo che chiedi; il problema dell'istradamento delle chiamate dopo una MNP, è un inconveniente abbastanza comune, dato che si devono allineare i vari database di tutti i gestori, ma che - in genere - si risolve in breve tempo. Nei casi più ostinati, come sembra essere il tuo, si fa prima a passare direttamente ad altro gestore
Porta pazienza almeno un altro paio di giorni, dopodiché valuta una di queste due alternative:
- nuova MNP verso altro gestore (soluzione più rapida);
- apertura della procedura d'urgenza tramite Conciliaweb (se hai tigna e voglia di andare a fondo della questione).
Comunque, è impressionante che il servizio clienti di Postemobile sia così scarso da non essere in grado di riusolvere una problematica di questo tipo...
MarcoYahoo Grazie veramente a tutti per il vs aiuto.
Anche io ho pensato subito di cambiare operatore, sono andato anche in un negozio TIM per farlo, però non riescono a trovare il mio numero nel "portale della portabilità", ossia detto in parole da ignorante in materia: non mi arriva il codice OTP che tentano di inviarmi per richiedere la portabilità. Ora domani provo a rifare questa procedura, comunicando inoltre che la mia SIM PosteMobile è di tipologia FULL (ossia ha il marchio FULL rosso stampato sopra, che so che dovrebbe essere qualche cosa di particolare).
In poche parole sono ostaggio di PosteMobile, ai quali ho proprio oggi pomeriggio inviato una PEC..
LoMaBr Scegli un altro operatore, non Tim (che è la vera causa del problema perché sono i loro database che non si allineano); visto che hai già mandato una PEC, io aspetterei per due o tre giorni la risposta, dopodiché andrei di Conciliaweb.
MarcoYahoo Grazie, vi terrò aggiornati
LoMaBr Telecom Italia, l'utente non è abilitato alla chiamata
Scusami ma per caso questa sim che hai preso fa parte di un bundle? Perchè quando dici, sono passato a postemobile, mica intendi la postecasa ultraveloce?
Perchè quell’errore e il marchio che trovi scritto “full” sulla sim è lo stesso mio che ho la ftth+ sim illimitata ma abilitata solo a navigare.