• TIM
  • Cessazione linea Tim: consigli

  • Modificato

Ciao a tutti, ho richiesto la cessazione della linea fissa Tim (attivata nel 2018) che effettivamente è avvenuta pochi giorni fa, precisamente il 3 gennaio. Visto che non riesco più ad accedere all’area clienti dove ero abituato a vedere tutte le fatture, per quanto riguarda l’ultima che verrà emessa per la cessazione della linea, arriverà per posta? Oggi ci hanno addebitato la fattura di dicembre, consigliate di levare la domiciliazione bancaria intanto? Prima che mi venga addebitata l’ultima fattura avrei piacere di vedere gli importi… ho avuto una brutta esperienza in passato. Di solito come ci si comporta in questi casi?

Grazie mille

    DrumTeo Quando sono passato ad altro operatore ho mantenuto la domiciliazione in tim ed automaticamente le fatture mi arrivavo tramite posta. Io dovevo finire di pagare gli ultimi mesi delle rate del router.
    Unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che il giorno prima del pagamento tramite domiciliazione dell'ultima fattura, Tim mi ha cancellato la domiciliazione e quindi l'ho dovuta pagare tramite PagoPA (con i dati forniti nella bolletta).

      • Autore
      • Modificato

      rickybertz

      Ti ringrazio per la risposta. Sicuramente se avessi fatto un cambio di operatore sarei stato più tranquillo… ma in questo devo fare una cessazione e basta. Forse allora anche nel mio caso Tim disattiverà la domiciliazione…io comunque credo farò la revoca per conto mio.

        DrumTeo Forse allora anche nel mio caso disattiveranno la domiciliazione.

        Cessazione o migrazione non dovrebbe cambiare la cosa. Se vuoi prova a tenere la domiciliazione. Se te la cessano (ti avvisano con un sms ed email) potrai comunque pagare tramite bollettino.

        DrumTeo Guarda, mi è capitata anche a me +/- la stessa situazione. Ho Cessato la linea a inizio dicembre, fine mese arriva l'ultima fattura con scadenza l' 8/1 inviata su MyTim, chiaramente impossibile entrare sia da app che da sito MyTim Fisso e ovviamente anche parlare con un operatore al 187 è impossibile soprattutto se selezioni i numeri per assistenza su fatture ecc.. tutti gli operatori occupati.

        Soluzione: chiamato il 187 selezionando i numeri per l'attivazione di una nuova linea e magicamente risponde l'operatore che gentilmente mi invia una mail con la copia della fattura. Nel mio caso pagata su P@gonline.

        • Autore

        Vi ringrazio per i suggerimenti. Proverò a chiamare il 187 nei prossimi giorni per capire se hanno emesso l’ultima fattura.

          DrumTeo Per sicurezza io mi farei inviare comunque una copia per mail della fattura che ti interessa così in caso non dovesse arrivare quella per posta eviti di chiamare una seconda volta.

            • Autore

            Stranty

            Ottima idea, farò così!

            Quando ho chiuso io il contratto per passaggio ad altro operatore non mi avevano disattivato subito l'accesso all'area MyTim ed infatti ho potuto controllare e pagare l'ultima bolletta anche da lì.
            In realtà ricordo che la penultima bolletta era da pagare, mentre l'ultima aveva saldo negativo.
            Successivamente la bolletta arrivò anche via mail come al solito, ma con addebitate le spese di spedizione (0,65€) ma soprattutto i costi di migrazione di 5 euro che nel mio caso non dovevano addebitati visto che il passaggio ad altro operatore era stato fatto per variazione unilaterale delle condizioni.
            Fatto reclamo e ricevuto ragione, ma ora che mi ci fai pensare sono passati circa 8 mesi e non mi hanno restituito né questi 5€ e nemmeno il saldo negativo dell'ultima bolletta.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile