- Modificato
Buondì, sono riuscito recentemente a riciclare un vecchio portatile i3 Asus con 4 GB ram da usare come server domestico, ha circa 10 anni ma per gli scopi attuali sembra fare ancora bene la sua parte.
La sua configurazione è questa, non insultatemi troppo perchè è il primo esperimento di home server in assoluto da autodidatta
- OS Linux Mint (non ho pensato all'inizio a mettere un gestore VM tipo Proxmox come OS base, quindi mi sono tenuto Mint)
- 1 HDD esterno che uso per archivio dati/foto/film
- 1 SSD esterno come backup in mirror
- Jellyfin server per lo streaming dei film sui tv di casa
- Portainer + Docker per gestione server Nextcloud
Fin qui funziona tutto bene a livello di LAN, però vorrei riuscire a far vedere Jellyfin e Nextcloud all'esterno per:
- trasmettere i film del mio archivio sui televisori dei parenti
- condividere una cartella file con altre persone conoscenti, ma esterne al nucleo famigliare, senza bisogno di andare su google drive
In futuro mi piacerebbe hostare un piccolo game server e un mini sito/forum per hobby, ma per ora le necessità principali sono le due elencate...se però si riesce già a predisporre per tutto è anche meglio
Ho provato a farmi una cultura sulle VPN, IP pubblici, PF, DNS etc. ma sono rimasti diversi dubbi perchè le soluzioni proposte sono anche fin troppe; chiederei aiuto per capire alcuni dettagli ed evitare di aprire porte a caso sul campo minato di internet senza adeguate protezioni:
- attualmente ho un contratto dimensione standard con ip privato: avere l'ip pubblico è l'unica strada percorribile per poter farsi trovare all'esterno oppure esistono alternative senza doverlo richiedere e/o usare servizi di instradamento DNS? (non so, connessione diretta tramite ipv6?)
- il container per Nextcloud potrebbe già fungere da prima linea di difesa oppure è meglio abbinarci WireGuard o altri sistemi? Come si può impostare il tutto in modo efficace?
- generalmente si abbina una VPN solo per gli accessi del proprietario (quindi solo full access alla LAN) oppure è possibile impostare limitazioni/permessi per utenti terzi e solo per l'utilizzo di Nextcloud, se montata dentro un container?
Thanks!
P.S: se c'è qualcosa di nuovo da apprendere non mi tiro indietro, ho un'infarinatura di reti e sistemi ma l'ho avuta più di 15 anni fa e da allora faccio tutt'altro nella vita; dovrei rifare un corso accelerato ma almeno non sono completamente digiuno. Se c'è anche da reimpostare tutto brasando il sistema operativo e resettando tutto per avere una gestione migliore e più sicura sono aperto a suggerimenti, tanto gli archivi sono già esterni.