Salve,

Sto cercando di configurare Pi-hole su un router ZTE H6645P. Per quanto riguarda la configurazione DNS per IPv4, non ho riscontrato alcun problema: è stato facile e veloce impostando l'IPv4 del Raspberry. Tuttavia, il problema sorge con l'IPv6, poiché il router ZTE preferisce l'IPv6 al posto dell'IPv4. Questo causa che alcuni dispositivi non vengono filtrati tramite Pi-hole.

Una soluzione consiste nel disabilitare l'IPv6 su ogni computer, ma dire che non è praticabile. In alternativa, come indicato nella guida del Pi-hole, si suggerisce di abilitare l'ULA generando un prefisso di 40 bit tramite RFC 4193, con il resto del prefisso a scelta dell'utente e impostando il Local DNS tramite il prefisso ULA e l'IPv6 del Raspberry. Tuttavia, nel menu di configurazione del router ZTE non vedo alcuna opzione per configurare ULA o SLAAC (ho notato che c'è anche il RA, ma non posso modificarlo).

Qualcuno può suggerire una soluzione?
Guida di riferimento: FritzBox (Il concetto è simile, anche se i router sono completamente diversi).

Grazie.

2 mesi dopo

Ciao, sei poi riuscito a configurare il PI-HOLE come server DNS su IPV6? Dovrò fare lo stesso a breve.

grazie
Edit: lo ZTE nel mio caso sarà quello di DImensione.

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile